Difficoltà scelta piante
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Difficoltà scelta piante
Ciao a tutti.
Dopo aver letto di tutto, anche vostri consigli, mi trovo in grande difficoltà nella scelta delle piante x il mio acquario di 120*45*h45.
Ho aggiornato il mio profilo per permettervi di capire dove starei andando a parare.
Ho un elenco di piante che secondo quanto letto potrebbero coesistere tra loro, con i pesci che dovrei inserire e con la tecnica del mio acquario.
Ve le scrivo così potrete darmi dei suggerimenti secondo le vostre conoscenze o preferenze :
1° PIANO : Anubias Barteri vs. nana, Cryptocoryne nevilii, Echinodorus Tropica, Lilaeopsis tenellus, Lysimachia spec.
CENTRO : Anubias barteri, Bacoba Caroliniana, Cryptocoryne Pontederifolia-Wendtii-Bleheri, Echinodorus parviflorus-horizontalis-schluetei, Ludwigia ovalifolia, Microsorium pteropus
DIETRO : Anubias congensis, ceratophyllum demersum, egeria densa, hygrofila aquatica-polisperma, vallisneria gigantea-spiralis
Chiaramente non ho intenzione di metterle tutte e qui entrate in gioco voi. Secondo le vostre esperienze quali tra queste non dovrebbero mancare in un acquario? e soprattutto in quale numero? Per esempio non vorrei comprare 5 piante di ceratophillum demersum x poi scoprire che ne bastava una e che una volta cresciuta e potata ne avrei da buttare. Non so se mi sono spiegato.
Inoltre x un buon avvio ho letto di inserire piante a crescita rapida o molto rapida. Tra quelle elencate ce ne sono abbastanza tra cui scegliere? Ne conoscete e consigliate altre?
Tenete presente che sono un neofita.
Aggiungo anche una foto del mio acquario x permettervi di consigliarmi al meglio
Grazie a tutti.............................
Dopo aver letto di tutto, anche vostri consigli, mi trovo in grande difficoltà nella scelta delle piante x il mio acquario di 120*45*h45.
Ho aggiornato il mio profilo per permettervi di capire dove starei andando a parare.
Ho un elenco di piante che secondo quanto letto potrebbero coesistere tra loro, con i pesci che dovrei inserire e con la tecnica del mio acquario.
Ve le scrivo così potrete darmi dei suggerimenti secondo le vostre conoscenze o preferenze :
1° PIANO : Anubias Barteri vs. nana, Cryptocoryne nevilii, Echinodorus Tropica, Lilaeopsis tenellus, Lysimachia spec.
CENTRO : Anubias barteri, Bacoba Caroliniana, Cryptocoryne Pontederifolia-Wendtii-Bleheri, Echinodorus parviflorus-horizontalis-schluetei, Ludwigia ovalifolia, Microsorium pteropus
DIETRO : Anubias congensis, ceratophyllum demersum, egeria densa, hygrofila aquatica-polisperma, vallisneria gigantea-spiralis
Chiaramente non ho intenzione di metterle tutte e qui entrate in gioco voi. Secondo le vostre esperienze quali tra queste non dovrebbero mancare in un acquario? e soprattutto in quale numero? Per esempio non vorrei comprare 5 piante di ceratophillum demersum x poi scoprire che ne bastava una e che una volta cresciuta e potata ne avrei da buttare. Non so se mi sono spiegato.
Inoltre x un buon avvio ho letto di inserire piante a crescita rapida o molto rapida. Tra quelle elencate ce ne sono abbastanza tra cui scegliere? Ne conoscete e consigliate altre?
Tenete presente che sono un neofita.
Aggiungo anche una foto del mio acquario x permettervi di consigliarmi al meglio
Grazie a tutti.............................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Io direi che sulle rocce, qualche bella Anubias ci sta tutta. La specie, la scegli te in base ai tuoi gusti! Per il prato, se vuoi il prato, andrei di LilaeopsisRilla1972 ha scritto:1° PIANO : Anubias Barteri vs. nana, Cryptocoryne nevilii, Echinodorus Tropica, Lilaeopsis tenellus, Lysimachia spec.

Echinodorus direi di no. Diventano giganti e il bleheri ancor di più!Rilla1972 ha scritto:CENTRO : Anubias barteri, Bacoba Caroliniana, Cryptocoryne Pontederifolia-Wendtii-Bleheri, Echinodorus parviflorus-horizontalis-schluetei, Ludwigia ovalifolia, Microsorium pteropus
Io vedrei bene qualche Cryptocoryne ma perchè no, del Microsorum legato assieme all'anubias sulle rocce non starebbe male!
Direi che tra queste, la migliore esteticamente è la Hygrophila. La vallisneria ucciderebbe l'eventuale Crypto che andresti a mettere davanti.Rilla1972 ha scritto:DIETRO : Anubias congensis, ceratophyllum demersum, egeria densa, hygrofila aquatica-polisperma, vallisneria gigantea-spiralis
Alternativamente, usi la Vallisneria e non metti la crypto! Insomma, li dipende anche da come te la immagini te la vasca!
Se vuoi starci dietro, con CO2 fertilizzazione e avere un qualcosa di carino e curato, te la sconsiglierei. Se invece vuoi una vasca prettamente autonoma dove bisogna mettere qualche stick in colonna e qualcuno sotto le radici, l'accoppiata Anubias e Vallisneria/Crypto è l'ideale.
Rilla1972 ha scritto:in quale numero? Per esempio non vorrei comprare 5 piante di ceratophillum demersum x poi scoprire che ne bastava una e che una volta cresciuta e potata ne avrei da buttare. Non so se mi sono spiegato.
Ti sei spiegato benissimo! L'esempio del Ceratophyllum è calzante al massimo.
Diciamo che bene o male tutte le piante crescono e si riproducono. Tra l'Hygrophila e la Vallisneria, stai sereno che con poche piante, presto riempi tutto. Con le Anubias diciamo di no. Crescono molto lentamente per cui ci vorrà del tempo prima di poterle dividerle e averne molte.
Direi che il Ceratophyllum è l'ideale. Il problema nasce se vuoi il prato. Li essendo la Lilaepsis ghiotta di luce, avere galleggianti che te la schermano, non è proprio l'ideale.Rilla1972 ha scritto:Inoltre x un buon avvio ho letto di inserire piante a crescita rapida o molto rapida. Tra quelle elencate ce ne sono abbastanza tra cui scegliere?
Direi quindi di partire di base con il cerato, la massimo potresti mettere l'Heternathera come pianta da sfondo e avere una divora nutrienti come poche al mondo!


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Grazie Luca, hai colto nel segno.
Diciamo che qualche idea in testa l' avevo ma avere conferma e suggerimenti da chi è più avanti (molto) di me mi aiuta molto.
Se ho capito bene :
1. Davanti : Anubias sulle rocce, lilaeopsis e pratini in genere ne faccio anche a meno almeno all' inizio
2. Centro : Cryptocoryne tranne la Bleheri e microsorium pteropus
3. Dietro : Ceratophillum demersum e hygrophila
Hai suggerito la heternathera ma nei vari negozi online non la trovo. è corretto il nome?
Sempre x dietro e come grandi antagonisti delle alghe ho letto della egeria densa e la limnophila. Cosa ne pensi?
Un' ultima cosa, indicativamente come numero di ognuna mi puoi dare una dritta?
Avendo un numero (più o meno) riuscirei ad immaginarmi la loro disposizione in acquario e quindi decidere. chiaro che se poi me ne mancasse qualcuna farei in fretta a sopperire...................
Intanto grazie
Diciamo che qualche idea in testa l' avevo ma avere conferma e suggerimenti da chi è più avanti (molto) di me mi aiuta molto.
Se ho capito bene :
1. Davanti : Anubias sulle rocce, lilaeopsis e pratini in genere ne faccio anche a meno almeno all' inizio
2. Centro : Cryptocoryne tranne la Bleheri e microsorium pteropus
3. Dietro : Ceratophillum demersum e hygrophila
Hai suggerito la heternathera ma nei vari negozi online non la trovo. è corretto il nome?
Sempre x dietro e come grandi antagonisti delle alghe ho letto della egeria densa e la limnophila. Cosa ne pensi?
Un' ultima cosa, indicativamente come numero di ognuna mi puoi dare una dritta?
Avendo un numero (più o meno) riuscirei ad immaginarmi la loro disposizione in acquario e quindi decidere. chiaro che se poi me ne mancasse qualcuna farei in fretta a sopperire...................
Intanto grazie
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Allora....Arrivio tardi Rilla
Heteranthera,Egeria e cerato non possono stare insieme
Devi sceglierne 1
Così come Egeria e Limnophila
Ti suggerisco questo articolo per regolartiAllelopatia tra le piante d'acquario
Hai fatto bene ad omettere la Vallisneria,Luca ha saltato il fatto che ina volta messa,se tolta,al suo posto non puoi metterci nulla.....
Non sò se hai saltato o non ti piace il Pogostemon erectus o il Pogostemon Stellatumio una sbirciatina gliela darei
E se erogherai CO2 e non vuoi perderti forse una delle piante più belle d'acquario,non scordarti la Rotala Macrandra
Heteranthera,Egeria e cerato non possono stare insieme
Devi sceglierne 1
Così come Egeria e Limnophila
Ti suggerisco questo articolo per regolartiAllelopatia tra le piante d'acquario
Hai fatto bene ad omettere la Vallisneria,Luca ha saltato il fatto che ina volta messa,se tolta,al suo posto non puoi metterci nulla.....
Non sò se hai saltato o non ti piace il Pogostemon erectus o il Pogostemon Stellatumio una sbirciatina gliela darei

E se erogherai CO2 e non vuoi perderti forse una delle piante più belle d'acquario,non scordarti la Rotala Macrandra
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Rilla1972 (03/03/2016, 18:54)
Stand by
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Grazie anche a te cicerchia.
Ho letto l' articolo sulle allelopatie e avrei preferito non farlo
Naturalmente scherzo, molto importante e interessante ma x ora è servito a riaccendere tutta la confusione che ho in testa.
Il pogostemon sinceramente non lo conoscevo. Non trovo quelle da te citate ma quella ricorrente è la helferi. Belle come piante.
Ho cercato in internet e nei forum piante adatte ai neofiti e da nessuna parte era stata menzionata.
Sarei molto interessato ad un tuo suggerimento nella scelta delle piante partendo dalla mia lista iniziale al post e soprattutto quali piante suggeriresti da mettere come sfondo e quali a crescita rapida in contrasto alle alghe....................
Grazie
Ho letto l' articolo sulle allelopatie e avrei preferito non farlo


Naturalmente scherzo, molto importante e interessante ma x ora è servito a riaccendere tutta la confusione che ho in testa.
Il pogostemon sinceramente non lo conoscevo. Non trovo quelle da te citate ma quella ricorrente è la helferi. Belle come piante.
Ho cercato in internet e nei forum piante adatte ai neofiti e da nessuna parte era stata menzionata.
Sarei molto interessato ad un tuo suggerimento nella scelta delle piante partendo dalla mia lista iniziale al post e soprattutto quali piante suggeriresti da mettere come sfondo e quali a crescita rapida in contrasto alle alghe....................
Grazie
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Tranquillo Rilla, all'inizio le informazioni sono tante, ma poi prenderanno forma in un disegno dove tutto quadra.
Mi piace il tuo approccio prudente, evitando le piante difficili, ma secondo me devi avere fiducia in te (e nel forum
) e coltivare anche qualcosa di più difficile, senza strafare. 
Mi piace il tuo approccio prudente, evitando le piante difficili, ma secondo me devi avere fiducia in te (e nel forum


Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Grazie ocram. Se scrivo qui è perché mi fido altrimenti non lo farei. Comunque è vero se ho tutti questi dubbi è perchè non conosco la materia e dove non conosco vado con i piedi di piombo e anche leggendo tutto il possibile ci saranno sempre delle contraddizioni che non fanno altro che incasinarmi di più.
Detto questo aspetto anche i tuoi suggerimenti in base al mio post originale

Detto questo aspetto anche i tuoi suggerimenti in base al mio post originale



- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Non molto tempo fa ero al tuo stesso livello, quindi non preoccuparti. È meglio andare coi piedi di piombo che fare cazzate e soprattutto sprecare bei soldini. 
Io ho sottinteso che ti hanno già consigliato bene, così come ti hanno messo in guardia dalle allelopatie. Su questo adesso devi scegliere tra le tre Egeria-Ceratophyllum-Heteranthera, io ti consiglierei la terza perché questo periodo ci sto particolarmente in fissa, ma si tratta solo di gusto personale, tutte e tre sono ottime piante infestanti... E a noi ce piacciono!
L'idea delle Anubias la condivido, ce le vedo bene, mentre altre specie te ne hanno già date per decidere, è inutile che vada a cercarne altre per mettere altra carne al fuoco.
In linea generale devi avere varietà nella crescita per non andare incontro a competizioni alimentari, un paio a crescita veloce, un paio a crescita media e altrettante a crescita lenta. Poi il tiro si aggiusta e l'acquario prende forma.

Io ho sottinteso che ti hanno già consigliato bene, così come ti hanno messo in guardia dalle allelopatie. Su questo adesso devi scegliere tra le tre Egeria-Ceratophyllum-Heteranthera, io ti consiglierei la terza perché questo periodo ci sto particolarmente in fissa, ma si tratta solo di gusto personale, tutte e tre sono ottime piante infestanti... E a noi ce piacciono!

L'idea delle Anubias la condivido, ce le vedo bene, mentre altre specie te ne hanno già date per decidere, è inutile che vada a cercarne altre per mettere altra carne al fuoco.

In linea generale devi avere varietà nella crescita per non andare incontro a competizioni alimentari, un paio a crescita veloce, un paio a crescita media e altrettante a crescita lenta. Poi il tiro si aggiusta e l'acquario prende forma.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Avete tutti perfettamente ragione. Mi avete dato ottimi consigli e come dici tu le basi per un buon inizio me le avete fornite. Ora sta a me iniziare e poi col tempo e dopo aver preso dimistichezza sono sempre in tempo a cambiare qualcosa. Del resto l esperienza si fa anche commettendo qualche errore.
Mi hai scritto un paio a crescita lenta un paio media e un paio lenta. Intendi un paio di specie giusto? Chiedo solo un ultima cosa, quante piante x tipo metteresti in un acquario come il mio?
Una ventina in totale? O son troppe?
Mi hai scritto un paio a crescita lenta un paio media e un paio lenta. Intendi un paio di specie giusto? Chiedo solo un ultima cosa, quante piante x tipo metteresti in un acquario come il mio?
Una ventina in totale? O son troppe?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Difficoltà scelta piante
Guarda il numero di piante dipende da quanto tempo vuoi dedicare alla manutenzione e alla fertilizzazione. Una regola che vince su tutte è: meglio una pianta in più che in meno, ma di quelle rapide ne puoi comprare anche poche, tanto in poco tempo ne avrai secchi da buttare.
Sulle tre io preferisco Egeria
Lascerai quelle luci o intendi prima i poi di fare qualche modifica?
Sulle tre io preferisco Egeria

Lascerai quelle luci o intendi prima i poi di fare qualche modifica?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti