Limitare sviluppo Vallisneria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di ondulino » 06/09/2015, 19:01

Ciao a tutti, ho acquistato un acquario Wave box 45 cosmos river (in arrivo in settimana) e contestualmente ho ordinato le piante con cui ho deciso di popolarlo, in particolare:

Anubias barteri var. nana "bonsai"
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne parva
Microsorum pteropus
Pogostemon helferii
Salvinia natans
Taxiphyllum alternans
Vallisneria rubra

Ho fatto un fritto misto, me ne rendo conto, ma ho cercato di basarmi su un compromesso di aspetti estetici e compatibilità tra le esigenze delle diverse specie, almeno per quanto sono riuscito a capirne.

Mi sono reso conto a posteriori di aver ignorato bellamente i problemi legati alla convivenza tra la Vallisneria e altre piante scelte (Crypto e Bacopa sicuro, Pogostemon?). Posterò a breve un nuovo topic nella sezione allestimento per consigli sul posizionamento dei vari elementi e avviamento della vasca, ma qui volevo chiedervi un consiglio particolare per tentare di mantenere la Vallisneria in vasca senza compromettere le altre.

Inizio ad illustrarvi la mia idea:
- piantare la Vallisneria in un contenitore (plastica x alimenti, silicone?) da adagiare sul fondo dell'acquario, il materiale del fondo arriverà poco sopra i bordi del contenitore; questo nella mia testa dovrebbe limitare l'espansione sotterranea delle radici;
- rimuovere le nuove piantine che (potenzialmente...) si formeranno a partire dalla pianta madre.

L'alternativa per me è vendere la Vallisneria e cercare una pianta sostitutiva, ma questa nel caso sarà una domanda ulteriore da porvi inserendo maggiori dettagli. Ovviamente se ho sottovalutato altre cose nella scelta delle piante vi prego di farmelo notare!

Grazie in anticipo per l'aiuto e buona domenica a tutti!

Marco

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di Shadow » 06/09/2015, 19:05

ondulino ha scritto:piantare la Vallisneria in un contenitore (plastica x alimenti, silicone?) da adagiare sul fondo dell'acquario, il materiale del fondo arriverà poco sopra i bordi del contenitore; questo nella mia testa dovrebbe limitare l'espansione sotterranea delle radici;
Non so se ho capito male ma vorresti un vaso sopra il fondo in pratica? Se lo sotterri non è meglio?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di ondulino » 06/09/2015, 19:27

Ciao e grazie mille per la risposta!
Mi scuso se mi sono spiegato male ma intendevo proprio interrare il contenitore di plastica e coprirlo con il materiale di fondo appena sopra il bordo (del contenitore), in modo da non lasciare vie di fuga sotterranee alla Vallisneria. Spero di aver chiarito la mia idea...

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di projo » 06/09/2015, 19:34

Se non mi sbaglio stolona anche da sopra, dovresti farle un muretto intorno!

tapatalkato da Projo

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di ondulino » 06/09/2015, 20:09

Ciao e grazie della precisazione
projo ha scritto:Se non mi sbaglio stolona anche da sopra
mi riferivo proprio a questo quando nel primo post dicevo di rimuovere le nuove piantine

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di darioc » 06/09/2015, 21:03

Ti conviene lasciare il bordo del contenitore in superficie o quasi. Se ne usi uno trasparente e metti piante davanti non dovrebbe vedersi troppo. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nathan
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/06/15, 22:26

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di Nathan » 06/09/2015, 23:14

Io le ho messe in una specie di "recinto" delimitato da piccole rocce, come fosse una bordura da giardino, e all'angolo opposto rispetto all'Echinodorus e al cespuglio di Bacopa che ho in acquario.
Per adesso dopo 6 mesi tutto ok, elimino solo gli stoloni che si avventurano fuori dal recinto.

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di ondulino » 07/09/2015, 8:52

Grazie mille per le risposte e i suggerimenti, finora le vostre parole mi lasciano sperare che sia fattibile tenerla in vasca (seppur con qualche accortezza)

Inviato dal mio HIGHWAY SIGNS utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di Rox » 08/09/2015, 19:36

Ragazzi, la Vallisneria rubra supera il mezzo metro.
A parte la convivenza con le altre piante, come ce la mettiamo in un 35 litri?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ondulino
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 03/09/15, 12:57

Re: Limitare sviluppo Vallisneria

Messaggio di ondulino » 09/09/2015, 0:20

Rox ha scritto:Ragazzi, la Vallisneria rubra supera il mezzo metro.
A parte la convivenza con le altre piante, come ce la mettiamo in un 35 litri?
Rox quindi mi consigli di desistere direttamente? L'acquario è in arrivo domani insieme alle piante, in serata conto di iniziare l'allestimento. Di mio quasi quasi proverei, ma non mi rendo conto di quanto problematica potrebbe diventare la situazione, o di quanto difficile sarebbe la rimozione e sostituzione della pianta. Mi affido alla vostra esperienza, grazie ancora a tutti per i consigli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti