pterophyllum heckel

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

pterophyllum heckel

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 9:46

Ciao! Che scalare è questo qui? è selezionato credo e discende da chi?
(son indeciso tra questi e gli zebra, ho tempo per pensarci quindi volevo chiedere qua prima)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di Specy » 08/06/2016, 12:00

Non saprei che dirti :-? , è la prima volta che sento questo termine associato allo scalare
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Per zebra cosa intendi? La varietà wild?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di Uthopya » 08/06/2016, 12:26

Anche per me risulta "nuova" questa varietà.
Non è che per caso intendi il "wild" e lo trovi come "Heckel" perché fu lui ad introdurre il genere Pterophyllum?
@Specy: gli "zebra; sono una varietà selezionata dall'uomo, come questo ad esempio
20160608122543.png
:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Specy (08/06/2016, 12:31)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 12:31

Con zebra intendo quello più simile al wild ma in un sito trovo sia lo zebra che l'heckel. Costano entrambi poco.. Cerco i link.. Posso metterli?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di darioc » 08/06/2016, 12:37

FedericoFavotto ha scritto:Posso metterli?
No, quelli ad annunci commerciali sono vietati per motivi tecnici... ;)
Però poi mettere gli screenshot dell'annuncio. :)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
antoninocun (17/06/2016, 21:35)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 12:42

darioc ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Posso metterli?
No, quelli ad annunci commerciali sono vietati per motivi tecnici... ;)
Però poi mettere gli screenshot dell'annuncio. :)
Ok eccoli, quali sono le differenze? (a me piace di più l'heckel esteticamente)
Quanto crescono? Perché uno è segnato F1 (a quel prezzo sembra improbabile)? E cosa vuole dire precisamente F1?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di darioc » 08/06/2016, 13:07

F1 ho dire che è figlio di esemplari di cattura...
Il prezzo anche a me pare basso ma... boh? :-??
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di Uthopya » 08/06/2016, 13:10

Dalle foto confermo l'idea che mi ero fatto circa la varietà "Heckel": è la livrea wild (o...silver!) e si tratta quindi di un comune scalare.
Per i prezzi direi che non ci sono grosse sorprese, sia gli "zebra" che gli "Heckel" (fosse davvero un silver..) hanno quei prezzi e per quanto riguarda il "Manacapuru" non è di cattura ed è più piccolo, se è un negozio grande potrebbe riuscire a spuntare quel prezzo
Edit: occhio al "Manacapuru" perché richiede una colonna d'acqua importante in quanto raggiunge i 25/30 cm a pinne spiegate.
In che acquario li vuoi ospitare?
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
FedericoF (11/06/2016, 10:05)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 13:19

Quello del profilo. Ma non a breve. La colonna è di 65 cm a cui però son da togliere alcuni cm di fondo, quindi direi 55 utili per stare sul sicuro. Tuttavia non li prenderò a breve (ho esami con l'università).
Il manacapuru mi piace. Dici che diventa troppo grande per il mio acquario?
Gli altri ospiti son sicuramente 3 ancitrus (che diventeranno 2 appena si forma la coppia) e probabilmente qualche otocinclus, da decidere il numero. Spero che gli scalare non mi mangino gli oto, a molti è successo. Nell'allestimento ci son abbastanza nascondigli, però alcune piante devono ancora crescere bene (2 le ho messe ieri).
Con gli scalare, in generale, quante coppie mi starebbero? Io pensavo a 2, quindi devo pensare a quanti scalare prendere all'inizio.

Ma prima di tutto, e cosa più importante, quali e quanto crescono
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: pterophyllum heckel

Messaggio di darioc » 08/06/2016, 15:55

FedericoFavotto ha scritto:Dici che diventa troppo grande per il mio acquario?
Temo di si... :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti