Calcolatore consumi acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Calcolatore consumi acquario

Messaggio di Diego » 07/03/2016, 17:58

Ciao.
Visto che molti si chiedono quanta corrente elettrica consumi un acquario e quanto di conseguenza costi, ho preparato un semplice foglio di calcolo dove è possibile inserire i dati richiesti e ottenere un valore medio del consumo e del costo in energia elettrica della vasca.

Il foglio di calcolo è in formato ODT, può essere aperto sia da LibreOffice/OpenOffice.org sia da Microsoft Excel (in Excel, ignorare il messaggio di errore sulle espressioni regolari: questo foglio non le usa).

Come usarlo?
- Bisogna recuperare i consumi in watt degli apparecchi elettrici in vasca. Questi sono scritti di solito sull'apparecchio stesso, sulla confezione o in rete sul sito web del produttore.
- Bisogna recuperare dalla bolletta elettrica alcuni dati. Metto un esempio di bolletta: sono richiesti il totale da pagare e i kWh consumati. Ignorate l'eventuale prezzo di vendita, che non tiene conto di IVA e altre imposte.
Bolletta.png
- Quindi è necessario inserire nelle varie celle i dati richiesti e il foglio di calcolo dovrebbe calcolare il costo approssimato giornaliero, mensile e annuale della corrente consumata.

Ecco un esempio di quel che dovrebbe risultare, sia con LibreOffice, sia con Excel:
Consumi_LibreOffice.png
Consumi_Excel.png
Il file è disponibile qui:
Calcolatore consumi elettrici

Note:
- All'interno del foglio di calcolo sono presenti altre istruzioni dettagliate per compilarlo.
- Se non vi fa scrivere, è necessario cliccare su "Abilita modifica" sulla barra in alto di Excel o Calc (tranquilli, il file non è pericoloso :ymdevil: ).
- Ho differenziato le lampade con accenditore esterno (PL, tubolari e LED) dalle altre (CFL) per conteggiare il consumo dell'accenditore stesso. Non è molto, ma in un anno si fa sentire :-!!!
- Risulta ostico determinare il consumo del riscaldatore, poiché questo si accende secondo necessità e ci sono molte variabili in gioco (temperatura desiderata dell'acqua, temperatura della stanza, dispersione di calore, acquario aperto o chiuso ~x( ). Gli unici valori certi di tempo d'accensione sono zero (probabilmente d'estate è così) e 24 ore (consumo massimo possibile). Mediamente, direi che un valore di 6 ore/giorno dovrebbe andar bene, considerando che d'estate il riscaldatore è spento (o si accende molto molto meno).
- Sono presenti due fogli esattamente identici. Il secondo si può usare per una seconda vasca e se ne possono copiare tanti quanti si vuole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 3):
xela800 (16/03/2016, 21:15) • reghyreghy (17/02/2017, 21:01) • trono (18/02/2017, 20:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Calcolatore consumi acquario

Messaggio di gibogi » 07/03/2016, 18:18

Bravo, complimenti :ymapplause:
Non è che io sia uno che sta li a fare i conti per sapere quanto mi costa in elettricità l'acquario, ho una idea del suo peso sulla bolletta, penso però che questo tuo programma sia utilissimo a molti utenti, ma soprattutto per quelle persone che spaventate a morte dalle luci a fluorescenza, vedono nei LED la panacea della bolletta elettrica, adesso forse sarà più facile capire quanto tempo occorre per ammortizzare il loro costo.
:ymapplause:
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Calcolatore consumi acquario

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 19:14

Link aggiornato: il file è stato caricato direttamente nel portale di AF!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Calcolatore consumi acquario

Messaggio di trono » 18/02/2017, 20:02

Utilissimo ma non farò vedere questo post a mia moglie [-x
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Calcolatore consumi acquario

Messaggio di Sini » 18/02/2017, 20:21

trono ha scritto:Utilissimo ma non farò vedere questo post a mia moglie [-x
:)) :)) :))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Calcolatore consumi acquario

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 20:26

Questo calcolatore sarà foriero di cattive discussioni :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 888vita, distant_ship e 7 ospiti