Premesso che ho un aeratore che funziona perfettamente ed è abbastanza potente, nel duplicare l'uscita con una T per areare le due bottiglie di artemia mi accade che le bolle d'aria escono o da un parte o dall''altra a secondo della differenza millimetrica di profondità dell'uscita d'aria.
Praticamente se sollevo di qualche millimetro uno dei due tubi l'altro smette di togliere bolle.
Com'è possibile ?
Come si potrebbe risolvere ?
Problema duplicazione a T dell'aeratore
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Problema duplicazione a T dell' aeratore
Presumo che sei andato via con un tubo e poi messo la T in fondo vicino alle bottiglie.Marlin_anziano ha scritto:mi accade che le bolle d'aria escono o da un parte o dall'altra a secondo della differenza millimetrica di profondità dell'uscita d'aria.

Approfittando della spinta dell'aereatore devi mettere la T vicino all'uscita dello stesso e poi andare con due tubi alle bottiglie, in questa maniera avrai la stessa pressione nei due tubi, che compenserà le differenze.Marlin_anziano ha scritto:Come si potrebbe risolvere ?
Naturalmente dovrai fare delle regolazioni di minima.
Mi spiego meglio con un esempio:
Se metti una bottiglia in alto e una in basso, vedrai che in una arriverà più aria e in una meno.
Basta con un morsetto stringere il tubo dove arriva più aria fino a trovare il giusto equilibrio.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Marlin_anziano (13/01/2017, 12:10)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Problema duplicazione a T dell' aeratore
esatto ....Gery ha scritto:Presumo che sei andato via con un tubo e poi messo la T in fondo vicino alle bottiglie.


Ah ok,Gery ha scritto:Approfittando della spinta dell'aereatore devi mettere la T vicino all'uscita dello stesso e poi andare con due tubi alle bottiglie, in questa maniera avrai la stessa pressione nei due tubi, che compenserà le differenze.
Naturalmente dovrai fare delle regolazioni di minima.
Mi spiego meglio con un esempio:
Se metti una bottiglia in alto e una in basso, vedrai che in una arriverà più aria e in una meno.
Basta con un morsetto stringere il tubo dove arriva più aria fino a trovare il giusto equilibrio.
si un morsetto c'è l'ho, proverò stasera come mi suggerisci.
Vi farò sapere.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Problema duplicazione a T dell' aeratore
Concordo in pieno con Gery.
Puoi anche usare due porose diverse, tanto per compensare le differenze.
Puoi anche usare due porose diverse, tanto per compensare le differenze.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Problema duplicazione a T dell' aeratore
Marlin_anziano ha scritto:Ah ok,
si un morsetto c'è l'ho, proverò stasera come mi suggerisci.
Vi farò sapere.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Problema duplicazione a T dell' aeratore
ma ....Giovanni 61 ha scritto:Puoi anche usare due porose diverse, tanto per compensare le differenze.
veramente ho letto che le porose danneggiano i nupli ..... ed infatti non le ho messe proprio .....
quindi si possono mettere ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti