
Descrizione:
La vasca è un tre vetri importata dalla Croci ha una capienza di 38 litri netti ed è aperta
Data di Avvio:
Start 25/03/2017 Sistema di filtraggio:
Il filtraggio è dato da un eden 501 caricato con cannolicchi Siporax e spugna di serie, a cui ho sostituito i terminali i plastica con quelli in vetro. :x
Sistema di illuminazione:
Plafoniera autocostruita di 16W 1600 lumen pari a 0,4 w/l 42 lm/l costruita volutamente a media intensità luminosa per una gestione poco spinta della vasca.
Cambiata leggermente la gestione della vasca, ho in cantiere un'altra plafoniera più spinta che forse sostituirò più avanti. Altri accessori:
La vasca non ha termoriscaldatore o altri accessori, ma nell'ultimo mese ho aggiunto un diffusore di CO2 con impianto lieviti/gel.
Allestimento:
Il fondo di tipo passivo biologico/chimico è dato da un ghiaino di quarzo nero che poggia su una base di un centimetro di lapillo vulcanico, separati da una rete di plastica a maglie fine che ne impedisce il mescolamento.
L'allestimento pur non essendo un biotopo Asiatico in senso stretto, è un Hardscape dato da delle Dragon-Stone e da delle piante del continente asiatico. Manutenzione:
Due volte la settimana inoltre faccio un rabbocco con OS per ripristinare quanto evaporato.
Non faccio sifonature, tranne un paio che ho fatto per eliminare la palla di filamentose che si erano sviluppate nel periodo estivo in cui la vasca per tre mesi è stata abbandonata a se stessa.
Fauna:
L'acquario dalla fine di ottobre è abitato da 16 Caridina yellow fire neon che ho acquistato al PET di Piacenza. Alimentazione:
L'alimentazione è assente, fin tanto che c'è qualche filamentosa lascio che le Caridina vadano a cercarsi il cibo da sole.
Flora:
Cryptocoryne parva, Cryptocoryne beckettii "Petchii", Rotala wallichii, Rotala rotundifolia, Myriophillum tuberculatum, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Microsorum pteropus 'windelov', Glossostigma elatinoides. Fertilizzazione:
La fertilizzazione avviene con dei stick in infusione.
Somministrazione della CO2:
Da meno di un mesetto sto somministrando CO2 con impianto lievito/gel al minimo, per cogliere le differenze rispetto ai mesi precedenti e fare delle valutazioni sulla gestione ottimale.
Valori dell'acqua:
temperatura 25, pH 6.8, KH 4, GH 8, NO2- 0, NO3- 15, Fe 0.15, PO43- 1.