Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 21/09/2023, 18:34
Andre85 ha scritto: ↑21/09/2023, 13:45
Giovannii ha scritto: ↑21/09/2023, 11:46
Giusto per valutare tutte le possibilità, anche una coppia di N. buescheri potrebbe andare bene al posto dei N. mustax (ovviamente unica specie rocciofila più conchigliofili)?
Il buesheri e' molto aggressivo e territoriale, da allevare solo in coppia, allontanerà tutti i conspecifici nelle vicinanze.
Con i conchigliofili e' poco adatto, soprattutto con quelli molto piccoli e calmi
Capisco. Mentre per quanto riguarda i brevis sarebbe possibile mettere più di una coppia (loro insieme ai mustax a questo punto)?
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 21/09/2023, 19:44
Giovannii ha scritto: ↑21/09/2023, 18:34
Capisco. Mentre per quanto riguarda i brevis sarebbe possibile mettere più di una coppia (loro insieme ai mustax a questo punto)?
Secondo me puoi provarci con un paio di coppie se lasci loro un buon spazio libero.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Giovannii (21/09/2023, 21:38)
marko66
-
Andre85

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Habitat Tanganyka
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Andre85 » 22/09/2023, 13:37
Giovannii ha scritto: ↑21/09/2023, 18:34
Andre85 ha scritto: ↑21/09/2023, 13:45
Giovannii ha scritto: ↑21/09/2023, 11:46
Giusto per valutare tutte le possibilità, anche una coppia di N. buescheri potrebbe andare bene al posto dei N. mustax (ovviamente unica specie rocciofila più conchigliofili)?
Il buesheri e' molto aggressivo e territoriale, da allevare solo in coppia, allontanerà tutti i conspecifici nelle vicinanze.
Con i conchigliofili e' poco adatto, soprattutto con quelli molto piccoli e calmi
Capisco. Mentre per quanto riguarda i brevis sarebbe possibile mettere più di una coppia (loro insieme ai mustax a questo punto)?
Brevis e Mustax secondo me potrebbe andare
Andre85
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 25/09/2023, 18:26
Andre85 ha scritto: ↑22/09/2023, 13:37
Giovannii ha scritto: ↑21/09/2023, 18:34
Andre85 ha scritto: ↑21/09/2023, 13:45
Il buesheri e' molto aggressivo e territoriale, da allevare solo in coppia, allontanerà tutti i conspecifici nelle vicinanze.
Con i conchigliofili e' poco adatto, soprattutto con quelli molto piccoli e calmi
Capisco. Mentre per quanto riguarda i brevis sarebbe possibile mettere più di una coppia (loro insieme ai mustax a questo punto)?
Brevis e Mustax secondo me potrebbe andare
Perfetto. Probabilmente aprirò anche una discussione a parte per avere informazioni/opinioni più specifiche su queste specie in particolare.
Intanto grazie sia a te che a Marko!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giovannii per il messaggio:
- Andre85 (25/09/2023, 21:01)
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 20/11/2023, 15:16
Riprendo la discussione.
Dopo mesi, finalmente, domani arrivano gli ospiti della vasca! Coppia di N. mustax e quattro N. brevis. (Metterò le foto tra domani sera e mercoledì probabilmente)
Sapreste consigliarmi dei mangimi da usare? Meglio scaglie o granuli?
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 21/11/2023, 15:07
Giovannii ha scritto: ↑20/11/2023, 15:16
Meglio scaglie o granuli?
Se fossero m'buna ti direi scaglie,ma in questo caso ti dico misto perchè se no i brevis fanno la fame.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Giovannii (21/11/2023, 17:37)
marko66
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 21/11/2023, 17:39
Come non detto. Il pacco è arrivato e i pesci sono sbagliati

Mi sono arrivati 3 Labeotropheus, adesso ho contattato il venditore

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 21/11/2023, 22:54
Giovannii ha scritto: ↑21/11/2023, 17:39
Mi sono arrivati 3 Labeotropheus, adesso ho contattato il venditore
Che è? Scrivilo pure senza remore,ci interessa visto che spesso ci viene chiesto a chi rivolgersi.Se è chi penso io è solo una conferma per me.
marko66
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 22/11/2023, 13:01
marko66 ha scritto: ↑21/11/2023, 22:54
Giovannii ha scritto: ↑21/11/2023, 17:39
Mi sono arrivati 3 Labeotropheus, adesso ho contattato il venditore
Che è? Scrivilo pure senza remore,ci interessa visto che spesso ci viene chiesto a chi rivolgersi.Se è chi penso io è solo una conferma per me.
Azunga. Fortunatamente sono stati molto cordiali e hanno risolto. Dovrebbero arrivare martedì prossimo i miei. Mi hanno detto che è stata la prima volta che è capitato, hanno invertito i pacchi praticamente e ad un'altra persona sono arrivati i miei.
Per adesso i Labeotropheus li ho messi in vasca in attesa del reso. Oggi li sento per i dettagli
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 24/11/2023, 11:42
Vi aggiorno, per completezza.
Mercoledì passa il corriere per restutuire i Labeotropheus.
E ho fissato per martedì prossimo l'arrivo dei miei pesci.
Incrociamo le dita
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti