Black water 60x30x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 15/06/2024, 15:37


roby70 ha scritto:
15/06/2024, 15:28
aggiungerei una rapida magari galleggiante.

Okay! Le radici della Pistia mi piacciono tantissimo ma essendo un acquario chiuso e non grande la vedo troppo costretta. Mi piace anche il Limnobium ma non so se riesco a trovarlo. Altrimenti vado di Salvinia.
L'unica galleggiante che ho adesso è la Lemna ma l'ho odiata così tanto che non la sopporto più​ ~x(
 

roby70 ha scritto:
15/06/2024, 15:28
no, puoi usare tante foglie.

Perfetto allora!

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ah, riguardo i rami da usare, ho un po' di potature di agrumi secche, possono andare bene?
Oppure cerco di mantenermi sulla quercia e simili?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Black water 60x30x30

Messaggio di roby70 » 15/06/2024, 16:18

Gli agrumi generalmente non vanno bene. Meglio la quercia o simili 
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 16/06/2024, 10:52


roby70 ha scritto:
15/06/2024, 16:18
Gli agrumi generalmente non vanno bene. Meglio la quercia o simili
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Capisco, nemmeno se è secco da anni? Le parti più sottili probabilmente andrebbero a decomporsi perchè sono proprio secche e si spezzano con una minima flessione, mentre il corpo vero e proprio è abbastanza massiccio...ma ripeto è alle intemperie da anni.
Chiedo perchè sono veramente belli ma se non è fattibile allora abbandono l'idea​ b-(

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 17/06/2024, 13:43

Rieccomi, lo so che rompo​ :D
Mettendo per un attimo da parte le specie arboree da usare per il layout​ (andrò in cerca di rami caduti di quercie sperdute insieme al cane​ :)) ), mi piacerebbe vagliare più possibilità riguardo la fauna che posso ospitare.
 
Ricapitolando, unico pallino fisso: black water.
Vasca chiusa da 60x30x30.
 
Preferibilmente asiatico (ma se c'è qualche chicca nel sudamericano la valuto con piacere...no ciclidi che in 60 cm ho paura a gestirli e mi bastano quelli africani​ :)) )
 
Il fondo è lì dal 2018 con lapillo di grossa granulometria ma ormai è già tutto ricoperto da anni di roba decomposta. E c'è una parte separata tipo spiaggetta con la sabbia (anche quella ormai a stento si riconosce e sembra tutt'uno) dove metterei qualche Cryptocoryne (da trovare una bella specie adatta, magari chiedo in sezione piante).
 
Legni a mo' di radici da destra e sinistra e sullo sfondo per dare profondità, più libero al centro (ma per questo poi magari apro una discussione in allestimento così ci divertiamo​ :ymparty: )
 
Acqua ovviamente con durezze basse, pH più acido possibile sperando di mantenerlo stabile, no filtro (se ne mettessi uno piccino caricato a torba funzionerebbe? Ma non voglio dare movimento all'acqua visto il biotopo di riferimento).
Abbiamo detto galleggianti, forse Pistia o Salvinia, che lo sostituiranno.
 
Bene, dopo questo recap sull'ambiente, le specie che potrebbero andare bene quali sono?
Per adesso abbiamo detto:
1)banco numeroso (~30) di Boraras brigittae o Trigonostigma in monospecifico
2) Trichopsis pumila in monospecifico (?)
(Betta li escludiamo)
 
Altre possibilità?
 
Vi ringrazio per la pazienza​ :ymdevil:
 

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Black water 60x30x30

Messaggio di VittoVan » 17/06/2024, 14:24

Un'altra possibilità sono i betta wild (di solito si intendono i complex splendens e coccina) . Di solito in 60 l lordi si può formare una bella colonia.
Io in una vasca con le tue stesse dimensioni farò un monospecifico di mahachaiensis (non adatto ad un blackwater).

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ho letto adesso che i betta non li vorresti  ​ :))

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 17/06/2024, 14:30


VittoVan ha scritto:
17/06/2024, 14:25
Un'altra possibilità sono i betta wild (di solito si intendono i complex splendens e coccina) . Di solito in 60 l lordi si può formare una bella colonia.
Io in una vasca con le tue stesse dimensioni farò un monospecifico di mahachaiensis (non adatto ad un blackwater).

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ho letto adesso che i betta non li vorresti ​ :))

Sì, mi piacerebbe qualcosa di diverso (nonostante i wild siano spettacolari sia per forma che colori!)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 17/06/2024, 16:05

Nel frattempo ho adocchiato anche un'altra specie, Sphaerichthys osphromenoides.
Bellissimi ma leggo che sono un po' complicati e chissà se li troverei​ 8-|

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Black water 60x30x30

Messaggio di gem1978 » 17/06/2024, 21:42

Se proprio vuoi cimentarti in qualcosa di particolare ...
https://acquariofilia.org/anabantidi/parosphromenus-gourami-liquirizia/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 17/06/2024, 22:41


gem1978 ha scritto:
17/06/2024, 21:42
Se proprio vuoi cimentarti in qualcosa di particolare ...
https://acquariofilia.org/anabantidi/parosphromenus-gourami-liquirizia/


Eh, questo è stupendo ma mi frena il fatto che accetti solo cibo vivo

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Black water 60x30x30

Messaggio di Giovannii » 18/06/2024, 20:48

Nel frattempo ho adocchiato diversi bei rami caduti di quercia e delle potature di edera (tutto non trattato e lontano da strade ovviamente). Nei prossimi giorni ne scarto qualcuno

Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
E sto studiando anche un po' il biotopo (delle paludi di torba) per farmi una cultura e cercare di ricrearne il più possibile le condizioni ambientali, consapevole che sarà impossibile ma almeno tendo ad imitarle...

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti