Rieccomi, lo so che rompo

Mettendo per un attimo da parte le specie arboree da usare per il layout (andrò in cerca di rami caduti di quercie sperdute insieme al cane

), mi piacerebbe vagliare più possibilità riguardo la fauna che posso ospitare.
Ricapitolando, unico pallino fisso: black water.
Vasca chiusa da 60x30x30.
Preferibilmente asiatico (ma se c'è qualche chicca nel sudamericano la valuto con piacere...no ciclidi che in 60 cm ho paura a gestirli e mi bastano quelli africani

)
Il fondo è lì dal 2018 con lapillo di grossa granulometria ma ormai è già tutto ricoperto da anni di roba decomposta. E c'è una parte separata tipo spiaggetta con la sabbia (anche quella ormai a stento si riconosce e sembra tutt'uno) dove metterei qualche Cryptocoryne (da trovare una bella specie adatta, magari chiedo in sezione piante).
Legni a mo' di radici da destra e sinistra e sullo sfondo per dare profondità, più libero al centro (ma per questo poi magari apro una discussione in allestimento così ci divertiamo

)
Acqua ovviamente con durezze basse, pH più acido possibile sperando di mantenerlo stabile, no filtro (se ne mettessi uno piccino caricato a torba funzionerebbe? Ma non voglio dare movimento all'acqua visto il biotopo di riferimento).
Abbiamo detto galleggianti, forse Pistia o Salvinia, che lo sostituiranno.
Bene, dopo questo recap sull'ambiente, le specie che potrebbero andare bene quali sono?
Per adesso abbiamo detto:
1)banco numeroso (~30) di Boraras brigittae o Trigonostigma in monospecifico
2) Trichopsis pumila in monospecifico (?)
(Betta li escludiamo)
Altre possibilità?
Vi ringrazio per la pazienza
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz