60 litri marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

60 litri marino

Messaggio di chelsea21 » 05/01/2023, 16:23

ragazzi buongiorno ​ :)
è da un po' di tempo che mi gira in testa l'idea di allestire un nanoreef, considerando il trasferimento imminente, ho colto l'occasione per mettere su un po' di idee. ​ :D
Come litraggio vorrei restare intorno ai 60 litri, berlinese, con una vasca 38x38x43 cm che dovrebbe ospitare solo coralli molli e una coppia di ocellaris.
Per quanto riguarda la tecnica avevo individuato questo:
skimmer: (indeciso tra il Bubble Magus Qq1 e il Tunze 9001, secondo voi quale è il migliore?)
Luci: avevo visto la Aql  SLim LED nano light, può andare?
termoriscaldatore: già ce l'ho ​ :D , 55W
pompa di movimento: koralia evo nano 900l/h
rocce: qui pensavo di prendere 10 kg di vive spurgate... oppure è meglio se facessi 5kg vive e 5 kg sintetiche? (anche per il mio portafogli ~x( )
insomma per ora è solo un progetto a lungo termine, ditemi la vostra ​ :-bd
The Show Must go On...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

60 litri marino

Messaggio di Bradcar » 05/01/2023, 19:10


chelsea21 ha scritto:
05/01/2023, 16:23
Bubble Magus Qq1

non ho avuto il tunze ma il qq1 si è mi sono trovato molto bene .
Per il resto la tecnica va bene ed anche per le rocce puoi fare 50% sintetiche a patto di avere un po’ di pazienza per fare in modo che si colonizzino 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
chelsea21 (05/01/2023, 19:52)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

60 litri marino

Messaggio di chelsea21 » 05/01/2023, 19:57

Bradcar ha scritto:
05/01/2023, 19:10
’ di pazienza per fare in modo che si colonizzino
Ok va bene, tanto non ho fretta :-bd
Per quanto riguarda la fauna vanno bene gli ocellaris? O sono un po' stretti in 60 litri? potrei aggiungere qualche invertebrato?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
E poi mi puoi consigliare una buona marca di sale per iniziare?
The Show Must go On...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

60 litri marino

Messaggio di Bradcar » 05/01/2023, 20:25


chelsea21 ha scritto:
05/01/2023, 19:58
O sono un po' stretti in 60 litri? potrei aggiungere qualche invertebrato?

una coppietta ci sta ​ ;) come coralli ti consiglierei un rodoactis: molto facile ma anche molto bello e gli ocellaris di allevamento facilmente vanno in simbiosi . 
Come sale c’è ne sono vari a te serve un sale non troppo carico vedi tra tropic marine , royal nature , aquaforest 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
chelsea21 (05/01/2023, 20:26)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

60 litri marino

Messaggio di chelsea21 » 05/01/2023, 20:27

Bradcar ha scritto:
05/01/2023, 20:25
rodoactis
Sono facili da mantenere? O devo integrare qualcosa per "nutrirli"
The Show Must go On...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

60 litri marino

Messaggio di Bradcar » 05/01/2023, 20:41


chelsea21 ha scritto:
05/01/2023, 20:27
O devo integrare qualcosa per "nutrirli"

facilissimi 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
chelsea21 (05/01/2023, 20:46)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

60 litri marino

Messaggio di chelsea21 » 06/08/2023, 17:49

aggiorno il topic... a settembre dovrei iniziare ad allestire ​ :) solo che ho deciso di dedicare al marino una vasca che avevo già allestito dolce... è un 70 litri lordi, 60x30x40... ovviamente aumenterà le rocce vive, ma per il resto la tecnica può andare sempre bene? specialmente lo schiumatoio (bubble magus qq1) e plafoniera (aql slim LED, solo per coralli molli). visto il raddoppiamento del lato lungo sarebbe possibile aggiungere qualche altro ospite oltre la coppia di ocellaris?​ :)
The Show Must go On...

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

60 litri marino

Messaggio di chelsea21 » 07/08/2023, 0:01

altra domanda... visto che la vasca è un ex dolce penso che non possa inserire la sump.... quindi mi chiedevo come potrei nascondere la tecnica, contando che essendo posizionata in salotto non dovrebbe esserci nulla di troppo visibile. Mi preoccupa specialmente l'osmoregolatore, visto che lo skimmer sarà a zainetto
The Show Must go On...

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

60 litri marino

Messaggio di AndreAgo » 07/08/2023, 9:59

Senza sump non credo sia possibile coprire il tutto, per lo schiumatoio potresti compensare facendo cambi più frequenti
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
chelsea21 (07/08/2023, 13:11)

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

60 litri marino

Messaggio di chelsea21 » 07/08/2023, 13:17


AndreAgo ha scritto:
07/08/2023, 9:59
sump

quali sono i pro ed i contro della sump, da quello che ho letto mi sembra di capire che per un allstimento semplice come il mio si possa tranquillamente farne a meno? ​ :-?  
The Show Must go On...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti