Acquarietto senza pesci

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 13/04/2023, 22:14

Ciao a tutti! Sarò telegrafico. Ho materiale di rimediato o di risulta dal dolce, e un budget di 100€ secchi. C'è la faccio a fare un tentativo di marino no fish, solo roccia viva senza sabbia e 1 corallo molle facile? A mia disposizione ho: 1 vaschetta da 25lt, un cubetto di plastica sui 10 LT, una luce a LED 10000k con 4 LED blu forse sui 6w, pompa e filtro a spugna da 3w, areatore e altro materiale vario. Ci posso provare?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 13/04/2023, 22:18

Certo, ma aumenta la luce e un po’ di sabbia metticela come supporto batterico

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 13/04/2023, 22:28

Ma lo schiumatoio è d'obbligo anche solo per 1 coralletto facile? E se usassi la vaschetta di plastica come sump?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 13/04/2023, 22:43

Non complicarti la vita: niente sump e  schiumatoio,  si cambi d’acqua frequenti ed abbondanti.

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 13/04/2023, 22:44

Ma lo schiumatoio esterno sarebbe troppo?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 13/04/2023, 22:51

Partiamo da un presupposto: gli schiumatoi che funzionano veramente sono attrezzi ingombranti, costosi, energivori. Quando parliamo di schiumatoi per vasche sotto i 100/150 litri, il più delle volte parliamo di giocattoli rumorosi e poco efficaci.
Quindi non sarebbe troppo, sarebbe inutile, se non ad ossigenare un po’ l’acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Walden per il messaggio:
edoardoegreg (15/04/2023, 8:48)

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 15/04/2023, 8:46

Capito.ma quindi per campare un po' di roccia viva e il corallo molle più facile che c'è, che tipo di filtraggio dovrei utilizzare? Ho visto che ci sono degli skimmer di superficie che, a vederli dalle foto, mi paiono normali filtri a spugna che pescano dal pelo dell'acqua e non da sotto. Quelli servono?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 15/04/2023, 13:17

Il filtraggio sono la roccia viva e la sabbia, grazie ai batteri aero ed anaerobici contenuti, unitamente a dei bei cambi d’acqua. 
 Lo skimmer di superficie è utile ad evitare pellicole batteriche o film oleosi, migliora l’ ossigenazione quindi male non fa, anzi. La spugna non è indispensabile, se la lasci va lavata spesso.

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 15/04/2023, 19:08

Ok, quindi areatore, filtro a pompa, filtro ad aria... Tutte ste cose le posso almeno utilizzare per movimentare l'acqua o devo comprarne una specifica? È frequenti cambi d'acqua che significa esattamente?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 15/04/2023, 20:27

Tenuto conto di cosa vuoi allevare, basta una pompetta che muova l’acqua (usa pure lo skimmer di superficie) e un cambio di’ acqua settimanale di 5 litri, più che altro per mantenere la triade. L’aeratore può anche andare bene ma crea incrostazioni di sale sui bordi della vasca 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti