Acquario d’arredo
- davidemartinelli
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 20/08/24, 13:45
-
Profilo Completo
Acquario d’arredo
Ciao a tutti, mi sono da poco trasferito nella nuova casa, oltre ad un lido 200 tropicale d’acqua dolce vorrei aggiungere un bel marino, pensavo un 200/300 litri, che dite? Avete dei suggerimenti ? Innanzi tutto vorrei un acquario commerciale, possibilmente con un bel mobile. Che marche e modelli mi consigliate? Vorrei inserirci coralli molli e duri e qualche pesce, ma non troppi, e qualche invertebrato. Non ho budget illimitato, ma vorrei fare le cose per bene, prendere una cosa completa di sump reattore e plafoniere , senza doverci rimettere le mani insomma. Diciamo che tra tecnica e vasca un 2500 / 3000, ma meno è meglio è
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Acquario d’arredo
ciao, come set commerciali a me piace molto la linea Aqpet al momento che trovo anche più abbordabile come prezzo.. bisogna poi pensare a un'illuminazione adeguata ma partendo da vasca-mobile-sump di quella linea forse staresti nel budget con l'aqpet 90 marine.. se vuoi qualcosa di più grande direi che c'è anche il 120.. configurazioni simili le fanno anche la blau, la nyos, la redsea.. guarda un po' online e vedi cosa ti piace.. ci sono un paio di cose importanti da tenere a mente nella scelta: gli adattamenti del dolce solitamente non vanno granchè bene, la vasca del marino non è chiusa ma aperta perchè l'ossigenazione è fondamentale, solitamente è meglio avere una sump che è il vano tecnico nel mobile sotto la vasca quindi i mobili del marino sono fatti leggermente diversi da quelli del dolce con un vano unico sotto che ha lo spazio per ospitare la vasca con la tecnica..
Ti sconsiglio una vasca completa anche di luce e skimmer perchè queste andrebbero scelte e dimensionate in base al tuo progetto.. Partirei da vasca+sump+carico-scarico e da lì capire cosa vuoi come gestione: berlinese, dsb, ssb.. che tipo di coralli vuoi allevare ecc ecc e da lì si valuta poi la tecnica ulteriore che ti serve.. sicuramente avrai bisogno di: pompa di risalita, 2 pompe di movimento, uno skimmer (alle prime armi col marino soprattutto io lo metterei, secondo la gestione magari non troppo sovradimensionato ma serve), plafoniera (questa dipende molto da che coralli vuoi allevare se sps, lps o molli o che mix di questi).. alle prime armi io consiglierei molli ed lps che consentono di avere una bella vasca colorata, una gestione un po' più semplice sia come movimento che come riduzione dei nutrienti e luce..
davidemartinelli ha scritto: ↑12/11/2024, 23:07Ciao a tutti, mi sono da poco trasferito nella nuova casa, oltre ad un lido 200 tropicale d’acqua dolce vorrei aggiungere un bel marino, pensavo un 200/300 litri, che dite? Avete dei suggerimenti ? Innanzi tutto vorrei un acquario commerciale, possibilmente con un bel mobile. Che marche e modelli mi consigliate? Vorrei inserirci coralli molli e duri e qualche pesce, ma non troppi, e qualche invertebrato. Non ho budget illimitato, ma vorrei fare le cose per bene, prendere una cosa completa di sump reattore e plafoniere , senza doverci rimettere le mani insomma. Diciamo che tra tecnica e vasca un 2500 / 3000, ma meno è meglio è
ciao, come set commerciali a me piace molto la linea Aqpet al momento che trovo anche più abbordabile come prezzo.. bisogna poi pensare a un'illuminazione adeguata ma partendo da vasca-mobile-sump di quella linea forse staresti nel budget con l'aqpet 90 marine.. se vuoi qualcosa di più grande direi che c'è anche il 120.. configurazioni simili le fanno anche la blau, la nyos, la redsea.. guarda un po' online e vedi cosa ti piace.. ci sono un paio di cose importanti da tenere a mente nella scelta: gli adattamenti del dolce solitamente non vanno granchè bene, la vasca del marino non è chiusa ma aperta perchè l'ossigenazione è fondamentale, solitamente è meglio avere una sump che è il vano tecnico nel mobile sotto la vasca quindi i mobili del marino sono fatti leggermente diversi da quelli del dolce con un vano unico sotto che ha lo spazio per ospitare la vasca con la tecnica..
Ti sconsiglio una vasca completa anche di luce e skimmer perchè queste andrebbero scelte e dimensionate in base al tuo progetto.. Partirei da vasca+sump+carico-scarico e da lì capire cosa vuoi come gestione: berlinese, dsb, ssb.. che tipo di coralli vuoi allevare ecc ecc e da lì si valuta poi la tecnica ulteriore che ti serve.. sicuramente avrai bisogno di: pompa di risalita, 2 pompe di movimento, uno skimmer (alle prime armi col marino soprattutto io lo metterei, secondo la gestione magari non troppo sovradimensionato ma serve), plafoniera (questa dipende molto da che coralli vuoi allevare se sps, lps o molli o che mix di questi).. alle prime armi io consiglierei molli ed lps che consentono di avere una bella vasca colorata, una gestione un po' più semplice sia come movimento che come riduzione dei nutrienti e luce..
- Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
- davidemartinelli (13/11/2024, 11:16)
- davidemartinelli
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 20/08/24, 13:45
-
Profilo Completo
Acquario d’arredo
grazie mille, ho controllato l'aqpet marine 90, e credo proprio di concentrarmi su questo, sarei in linea anche con il prezzo. grazie mille delle dritte.
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Acquario d’arredo
davidemartinelli ha scritto: ↑13/11/2024, 11:16grazie mille, ho controllato l'aqpet marine 90, e credo proprio di concentrarmi su questo, sarei in linea anche con il prezzo. grazie mille delle dritte.
Come misura il 90 è un litraggio che permette già una certa stabilità del sistema e con cui ti ci puoi divertire.. anche io sto puntando a quello per l'upgrade della vasca in futuro..Se hai dei dubbi sulla gestione da impostare e il resto dell'attrezzatura scrivi che vediamo insieme come si può impostare

- Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
- davidemartinelli (16/11/2024, 11:27)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti