acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
- Holyhope
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14/10/22, 14:42
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Ciao a tutti
Vengo da oltre 10 anni di acquariofilia DOLCE e fra i vari cambi di vasca ora mi spunta una 100l con mobiletto dedicato SENZA scomparti (cioè con tutti i ripiani vista, senza un qualcosa di chiuso ove nascondere i filtri).
Io sono fissato per le installazioni pulite, il mio 400l ha due filtri esterni tutti nascosti nel mobile e in vasca ho realizzato io personlamnete uno sfondo 3D per coprire tutto quanto. Non si vede nulla di nulla, nemmeno la illuminazione a LED che è fatta su misura dentro la vecchia plafo.
Questo 100l, per giusta, è in mezzo fra due stanze, visibile da entrambi i lati lunghi (ho una mega stanza che è stata "divisa" in due con un mezzo muretto alto 1m e che arriva a metà della lunghezza della stanza... l'acquario col suo mobilietto è un prolungamento di questo mezzo muretto) a vista, quelli corti uno a vista piena, uno un po' piu in ombra ma a vista.
Ho un solo filtro interno adatto al dolce per ora.
Volevo chiedervi se a partire da questa vasca fosse possibile realizzare un mini acquario marino (o nanoreef) con tipo solo 1 roccia viva con un corallo e qualche pesce marino di piccola dimensione, che sia visibile da ambo i lati lunghi.
Se esistono possono mettere uno schiumatoio interno purchè nascosto, ma credo di star chiedendo troppo.
Non voglio niente che vada in esterno.
Se è un progetto a perdere fin dall' inizio, piuttosto lo vendo e fra un po' compro magari un 80l con mobiletto tutto chiuso per poterci inserire un po' di tecnica..
Ciao
Massimiliano
Vengo da oltre 10 anni di acquariofilia DOLCE e fra i vari cambi di vasca ora mi spunta una 100l con mobiletto dedicato SENZA scomparti (cioè con tutti i ripiani vista, senza un qualcosa di chiuso ove nascondere i filtri).
Io sono fissato per le installazioni pulite, il mio 400l ha due filtri esterni tutti nascosti nel mobile e in vasca ho realizzato io personlamnete uno sfondo 3D per coprire tutto quanto. Non si vede nulla di nulla, nemmeno la illuminazione a LED che è fatta su misura dentro la vecchia plafo.
Questo 100l, per giusta, è in mezzo fra due stanze, visibile da entrambi i lati lunghi (ho una mega stanza che è stata "divisa" in due con un mezzo muretto alto 1m e che arriva a metà della lunghezza della stanza... l'acquario col suo mobilietto è un prolungamento di questo mezzo muretto) a vista, quelli corti uno a vista piena, uno un po' piu in ombra ma a vista.
Ho un solo filtro interno adatto al dolce per ora.
Volevo chiedervi se a partire da questa vasca fosse possibile realizzare un mini acquario marino (o nanoreef) con tipo solo 1 roccia viva con un corallo e qualche pesce marino di piccola dimensione, che sia visibile da ambo i lati lunghi.
Se esistono possono mettere uno schiumatoio interno purchè nascosto, ma credo di star chiedendo troppo.
Non voglio niente che vada in esterno.
Se è un progetto a perdere fin dall' inizio, piuttosto lo vendo e fra un po' compro magari un 80l con mobiletto tutto chiuso per poterci inserire un po' di tecnica..
Ciao
Massimiliano
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
CiaoCredo sia impossibile con un mobiletto aperto non avere niente in vista!
Con un mobile chiuso potresti forare la vasca sotto per creare l'entrata e l'uscita in sump dove potrai alloggiare poi tutta la parte tecnica. Così facendo avresti a vista solo i due tubi di mandata che potresti ricoprire con le rocce!
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Tipo così.
Se vuoi usare la stessa vasca dovresti farti fare due fori sul fondo della vasca (uno più grosso per l'uscita verso la Simone uno più picco per l'entrata in vasca).
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
L'acqua per troppo pieno scende verso il basso nella sump e risale con una pompa in vasca.
Nella sump puoi mettere lo schiumatoio e il galleggiante e la tanica per il rabocco dell'evaporato .
Con un mobile chiuso potresti forare la vasca sotto per creare l'entrata e l'uscita in sump dove potrai alloggiare poi tutta la parte tecnica. Così facendo avresti a vista solo i due tubi di mandata che potresti ricoprire con le rocce!
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Tipo così.
Se vuoi usare la stessa vasca dovresti farti fare due fori sul fondo della vasca (uno più grosso per l'uscita verso la Simone uno più picco per l'entrata in vasca).
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
L'acqua per troppo pieno scende verso il basso nella sump e risale con una pompa in vasca.
Nella sump puoi mettere lo schiumatoio e il galleggiante e la tanica per il rabocco dell'evaporato .
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Holyhope
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14/10/22, 14:42
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Ciao,
Grazie per la tua risposta.
Direi che l' informazione più importante, a conferma di quanto sospettassi, sia che non è possibile realizzare un nano reef senza schiumatoio e con un solo filtro interno.
Se avessi un acquario col mobiletto chiuso, farei come tu mi hai descritto. E' difficile trovare un acquario che abbia il mobiletto con le ante su entrambi i lati.
Grazie per la tua risposta.
Direi che l' informazione più importante, a conferma di quanto sospettassi, sia che non è possibile realizzare un nano reef senza schiumatoio e con un solo filtro interno.
Se avessi un acquario col mobiletto chiuso, farei come tu mi hai descritto. E' difficile trovare un acquario che abbia il mobiletto con le ante su entrambi i lati.
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Qualcosina puoi fare ma il problema è la gestione dell'evaporato.
Dovresti cmq avere una tanica sotto il mobile che, nel tuo caso, sarebbe troppo in bella vista!
Qualcosina puoi fare ma il problema è la gestione dell'evaporato.
Dovresti cmq avere una tanica sotto il mobile che, nel tuo caso, sarebbe troppo in bella vista!
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Potresti realizzare una vasca molto semplice con coralli molli filtratori tipo xenia Pumping che da anche un bel movimento alla vasca , rocce vive in buona quantità , niente skimmer , e max due ocellaris per avere un carico organico basso . A questo punto l’unica tecnica necessaria è una lampada , un riscaldatore , una pompa di movimento . Dovresti aiutare la vasca con cambi settimanali e curare il rabbocco giornalieramente a meno che non riesci a trovare uno spazio dove nascondere una tanichetta con osmosi e relativo osmoregolatore da mettere in vasca .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Holyhope
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14/10/22, 14:42
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Ciao grazie dei consigli. i rabbocchi non sono un problema, li posso fare a mano, posso tenere la tanica da un'altra parte.
non pensavo ci fossero coralli più indicati al filtraggio di altri.. mi sapreste fare altri esempi oltre a quello citato?
per pompa di movimento, lampada e riscaldatore nessun problema.
non pensavo ci fossero coralli più indicati al filtraggio di altri.. mi sapreste fare altri esempi oltre a quello citato?
per pompa di movimento, lampada e riscaldatore nessun problema.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
generalmente tutti i soft coral : sarcophyton , discosoma , rodhactis etc
generalmente tutti i soft coral : sarcophyton , discosoma , rodhactis etc
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Cloude1980
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/06/20, 18:36
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Holyhope, Secondo me con questa tipologia di acquario un nano reef è sconsigliato a meno che o non apporti svariate modifiche come un tracimatore esterno o forare la vasca( rischioso) per allevare coralli molli basterebbe una modesta luce per LPS almeno 1,5w per litro, se poi è una vasca coperta ci sarebbe un opzione che molti sottovalutano ma per me decisamente interessante ovvero allevare un cefalopode, Octopus joubini uno dei più piccoli, questo richiederebbe solo un piccolo Fondale, delle buone tane, una luce modesta, ma un ottimo schiumatoio. Saluti Cloude
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
acquario marino da disallestimento dolce con filtro interno, è possibile? Nanoreef?
Ho visto un video su youtube dove una persona ha fatto un nanoreef con filtro esterno e riscaldatore, fine.
Per aiutare la filtrazione usava macroalghe, aveva coralli, stella marina, cetriolo di mare e un paguro.
Sembrava abbastanza fattibile, però non avendo mai provato non saprei dire, non mi fa linkare il video, però posso mandartelo se vuoi.
Ho visto un video su youtube dove una persona ha fatto un nanoreef con filtro esterno e riscaldatore, fine.
Per aiutare la filtrazione usava macroalghe, aveva coralli, stella marina, cetriolo di mare e un paguro.
Sembrava abbastanza fattibile, però non avendo mai provato non saprei dire, non mi fa linkare il video, però posso mandartelo se vuoi.
Shrimp is life, shrimp is love…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti