acquario marino.. dove informarsi ?

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Tank24 » 14/12/2018, 16:10

ciao a tutti ragazzi , so che e' un argomento scottante su questo forum :)) , ma la mia intenzione fin dall'inizio e' stato farmi "le ossa" con un dolce complicato per arrivare tra qualche anno al marino , con calma naturalmente ..
quello che mi ha frenato di piu' nel realizzarlo e' che su questo forum non c'e' una sezione apposita e quindi non saprei proprio a chi rivolgermi per aiutarmi nell'impresa , ci sono altri forum si , ma cosi fatti bene , con una communiti cosi' disponibile e gentile e con tantissime guide facili e comprenisibili c'e' solo e soltanto acquariofiliafacile.it :x ,purtroppo pero' qui gli esperti in marino serio (500lt) mi sembrano veramente rari se non nessuno ~x(
a chi dovrei rivolgermi secondo voi? piuttosto di farmi assistere da un negoziante passo i prossimi due anni a spulciare su internet qualsiasi info sul marino :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
premetto che per acquario marino intendo un bel 500lt in su con pesce chirurgo e pesci di buona taglia , con tutta la tecnica che ne segue
Questi utenti hanno ringraziato Tank24 per il messaggio:
BollaPaciuli (14/12/2018, 20:05)
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di BollaPaciuli » 14/12/2018, 16:45

Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Monarch (17/12/2018, 0:36)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Jovy1985 » 14/12/2018, 17:28

500 litri di Marino....ti costerà un rene
😅😅😅

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di cqrflf » 14/12/2018, 17:28

Dunque per il marino le cose si dividono subito in due:

1) Pesci
2) Coralli

Se vuoi solo pesci non hai bisogno di nessuna conoscenza specifica accessoria rispetto all'acqua dolce fai solo i cambi d'acqua quando necessario.
Se invece vuoi i coralli con i pesci le cose raggiungono un livello di complessità esattamente paragonabile alla coltivazione delle.piante più difficili con grande aumento dei costi di allestimento.

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Un allestimento per coralli da 500 litri come minimo ti servono 1.000 solo per le luci.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Tank24 » 14/12/2018, 17:34

cqrflf ha scritto: Dunque per il marino le cose si dividono subito in due:

1) Pesci
2) Coralli

Se vuoi solo pesci non hai bisogno di nessuna conoscenza specifica accessoria rispetto all'acqua dolce fai solo i cambi d'acqua quando necessario.
Se invece vuoi i coralli con i pesci le cose raggiungono un livello di complessità esattamente paragonabile alla coltivazione delle.piante più difficili con grande aumento dei costi di allestimento.
esattamente la seconda =)) @-)

Aggiunto dopo 39 secondi:
comunque pensavo di autocostruirmi praticamente tutto , vasca luci mobile ecc , tutto il possibile
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di cqrflf » 14/12/2018, 17:39

Ci sarà un grande risparmio se sai fare tutto ma ricordati che per le luci i coralli non accettano compromessi.
Ti conviene già da subito guardare come si costruiscono i filtri ad alghe, in inglese si chiamano Turf scrubber.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Tank24 » 14/12/2018, 18:20

cqrflf ha scritto:
14/12/2018, 17:39
Ci sarà un grande risparmio se sai fare tutto ma ricordati che per le luci i coralli non accettano compromessi.
Ti conviene già da subito guardare come si costruiscono i filtri ad alghe, in inglese si chiamano Turf scrubber.
SI direi che per la vasca e le luci ho già tutte le conoscenze per costruirle , ma per il resto sono un neofita nel marino , appunto per quello cercavo un gruppo, un forum , una raccolta di informazioni , qualsiasi cosa dove potermi istruire
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di cqrflf » 14/12/2018, 18:56

Il problema delle vasche con i coralli è che devi tenere tutti i valori sotto controllo perchè i Fosfati i Nitrati il calcio e il magnesio sono essenziali per la loro sopravvivenza. Quando sgarri i coralli appassiscono come le piante.

Ti conviene partire con tutta la numerosa attrezzatura attivata e poi i principi di base degli acquari d'acqua dolce valgono anche per il marino.
I batteri poi fanno tutto il resto ma a te servono anche quelli anaerobici per fare la denitrificazione.

Queste cose le.puoi fare sia con le rocce vive che con il fondale dopodichè lo popoli mooolto gradualmente dando tempo ai batteri di creare la biomassa minima per la denitrificazione.

Aggiunto dopo 40 minuti 8 secondi:
Secondo me ti conviene anche investire subito in una vaschetta di quarantena per i coralli perchè può darsi che ti vada bene ma se per sgarro ti porti dei parassiti di qualunque natura in una vasca da 500 litri dopo non lilevi più nemmeno a piangere o comunque dovrai sudare quattro camice per scoprire come eliminarli.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Giueli » 14/12/2018, 20:01

@aleph0 ... @[mention_url=#,8637]lucasabao[/mention_url] ... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Jovy1985 » 14/12/2018, 20:01

Conosco un vero e proprio maestro nella mia città, si chiama Roberto Ferrara. Ha una vasca mostruosa
😳😳😳😳😳 Non sembra un acquario. Comunque il vero segreto, a parte i filtri ad alghe, è mantenere una triade bilanciata e Alimentare i coralli con cibo vivo, perché il cibo vivo non inquina. Sulla tecnica...beh, alcune cose sono davvero quasi impossibili con il fai da te. Lo skimmer ad esempio? La vedo dura..piu facile prenderlo usato.

Posted with AF APP
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti