Senza dilungarmi troppo la farò breve, vengo da anni di acquariofilia dolce, da circa due anni ho dismesso e venduto entrambi i miei acquari a causa del poco tempo a disposizione per la loro gestione.
Ora che lavoro e ho una mia stabilità economica ho deciso di riprendere, e, adesso che ho la possibilità, volevo provare a realizzare finalmente il sogno di un acquario marino.
Mi sono documentato molto e la mia idea era di allestire una vasca senza troppe pretese (cubo da 40/45 cm), coralli molli, al massimo qualche lps, e pochi pesci (una coppia di ocellaris). Avevo intenzione di allestire un berlinese con filtro biologico (cannolicchi) esterno, un refugium con alga chaetomorpha (eventualmente in un doppio fondo) e, all’occorrenza uno skimmer a zainetto.
So che andrei contro molteplici dogmi dell’acquariofilia marina, ma vorrei comunque conoscere l’opinione di voi più esperti.
Grazie in anticipo
