Acquario per mio figlio

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
AlessandroPoli
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/20, 15:41

Acquario per mio figlio

Messaggio di AlessandroPoli » 03/09/2020, 16:00

Buon pomeriggio a tutti,
mi sono iscritto qui perché vorrei regalare a mio figlio per il suo compleanno (compirà 4 anni), un acquario dove ci sia dentro assolutamente il pesce pagliaccio, questo perché ha sempre avuto una specie di adorazione verso questo esemplare, oltretutto da quando l'anno scorso in viaggio di nozze alle Maldive, li poteva osservare da vicinissimo e godersi lo spettacolo :x
Avevo bisogno di voi, in quanto io non ho mai avuto un acquario e vorrei sapere un po' di cose, innanzitutto capire se era una cosa fattibile gestirlo senza troppe difficoltà, perché chiaramente la sicurezza e il benessere dei pesci vengono prima di tutto. Ho letto da qualche parte che questa specie di pesce non ha bisogno di cure particolari, mi chiedevo con quale altro pesce potrei abbinarlo, magari per restare in tema del soggetto, se il pesce blu del film Nemo per esempio, sia una cosa fattibile. Scusatemi se non uso termini troppo specifici, ma come avrete capito sono un totale neofita dell'argomento. Amo gli animali, per questo vorrei gestirlo nel migliore dei modi.

Grazie per la vostra attenzione :-h
Alessandro

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario per mio figlio

Messaggio di mmarco » 03/09/2020, 19:55

Ci vuole un balzo in marino.
Io li ho tenuti ma non mi ricordo più se in acqua salata o dolce :D il tempo passa....
Posso quindi dare solo un parere.
Solo loro con anemone.....e altro di "statico".
Sia che la vasca sia grande (la mia era intorno ai trecentosettanta litri) sia che sia un po' meno.....
Quindi chiudo perché occorre parere di chi ha sotto mano la faccenda.
:-h
Cedo parola

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per mio figlio

Messaggio di roby70 » 03/09/2020, 20:03

Ti sposto nella sezione marino :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mmarco (03/09/2020, 20:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Acquario per mio figlio

Messaggio di AndreAgo » 03/09/2020, 22:48

AlessandroPoli ha scritto:
03/09/2020, 16:00
Buon pomeriggio a tutti,
mi sono iscritto qui perché vorrei regalare a mio figlio per il suo compleanno (compirà 4 anni), un acquario dove ci sia dentro assolutamente il pesce pagliaccio, questo perché ha sempre avuto una specie di adorazione verso questo esemplare, oltretutto da quando l'anno scorso in viaggio di nozze alle Maldive, li poteva osservare da vicinissimo e godersi lo spettacolo :x
Avevo bisogno di voi, in quanto io non ho mai avuto un acquario e vorrei sapere un po' di cose, innanzitutto capire se era una cosa fattibile gestirlo senza troppe difficoltà, perché chiaramente la sicurezza e il benessere dei pesci vengono prima di tutto. Ho letto da qualche parte che questa specie di pesce non ha bisogno di cure particolari, mi chiedevo con quale altro pesce potrei abbinarlo, magari per restare in tema del soggetto, se il pesce blu del film Nemo per esempio, sia una cosa fattibile. Scusatemi se non uso termini troppo specifici, ma come avrete capito sono un totale neofita dell'argomento. Amo gli animali, per questo vorrei gestirlo nel migliore dei modi.

Grazie per la vostra attenzione :-h
Alessandro
Ciao, come hai detto il pesce pagliaccio non ha bisogno di cure particolari. Al contrario l'hepatus (la nostra amica dory) è un pesce che ha qualche difficoltà nell'acclimatizzazione in acquario ed è soggetto a parassitosi. Visto che è un buon nuotatore ha bisogno di vasche non inferiori ai 400 litri.
Ti consiglio di allestire una vasca sui 200 litri per inserire una coppia di pagliacci e magari un gruppetto di chromis che danno movimento.
Sarà una vasca di soli pesci?
Ti consiglio anche di usare una vasca forata con carico e scarico così da utilizzare una sump (scomparto sottostante la vacsca principale dove alloggiare il sistema di filtraggio) e non appendere schiumatoio o altro a bordo vasca, cosa che risulta molto antiestetica. Oltre a questo la vasca la consiglio aperta per non creare condenze saline nell'impianto di illuminazione e aiutare lo scambio gassoso tra acqua e aria.
Ogni dubbio che hai scrivilo pure ;)
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
AlessandroPoli (04/09/2020, 9:55)

Avatar utente
AlessandroPoli
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/20, 15:41

Acquario per mio figlio

Messaggio di AlessandroPoli » 04/09/2020, 10:06

AndreAgo, ti ringrazio per la gentilissima risposta intanto ^:)^ .....mi hai dato delle ottime info seppur io davvero non sia alquanto preparato in materia, sei stato molto chiaro, ho un paio di chiarimenti da chiederti. Si voglio fare una vasca di soli pesci e volevo fare una cosa contenuta, sia per costi che per dimensioni per iniziare. Questa che mi indichi tu sui 200 litri all'incirca che dimensioni ha? Vasca forata quindi intendi che ci sia questo scomparto sotto che ha la funzione di quegli "aggeggi" :)) appesi che tu sconsigli? Inoltre mettendo una coppia di pagliacci, c'è possibilità di riproduzione nel caso? So che non hanno un sesso definito ma che poi il maschio può diventare la femmina. Grazie mille :-h

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario per mio figlio

Messaggio di Seralia » 04/09/2020, 10:23

Un tuffo nella parte salata - Acquario marino

Considera una cosa: in un acquario marino di dimensioni contenute la vera fauna saranno i coralli, non i pesci.
Il pesce pagliaccio, per fortuna, è abbastanza sedentario e territoriale (papà non voleva uscire dalla sua anemone ed il pagliaccio veramente sta sempre attorno alla sua anemone... prendi il padre di Nemo come esempio del pagliaccio, non il figlio scapestrato) e quindi riesci a metterlo anche in un acquario più contemuto, ma metterai (come pesci) solo loro in una vasca di (più o meno) 120x50x60cm
Da dove viene il bello dell'acquio marino?
Dai coralli!
Sono loro i veri abitatori di un piccolo acquario marino... i pagliacci sono bellissimi (li ho anche io in casa) ma i coralli sanno essere molto più poliedrici (mi incanto a guardare la xenia pumping ogni giorno)
AlessandroPoli ha scritto:
04/09/2020, 10:06
sia per costi
L'acquario marino è costoso. Si riesce a farlo risparmiando, ma comunque le cifre sono alte. Se guardi in questa sezione trovi post di presentazione acquari che parlano dei costi sostenuti. Fai conto che @FattoreM ha messo su un acquario per due pagliacci con meno di 700 euro solo perché ci hanno regalato la vasca (che ha un costo non indifferente)
acquario-marino-f58/marino-240lt-lordi- ... 60619.html
AlessandroPoli ha scritto:
04/09/2020, 10:06
c'è possibilità di riproduzione nel caso?
E' possibile, solitamente se presi entrambi molto piccoli in una vasca molto adatta e con un corallo (anemone o ssimilare) in cui si sentano al sicuro
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
AlessandroPoli
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/20, 15:41

Acquario per mio figlio

Messaggio di AlessandroPoli » 04/09/2020, 11:40

Seralia, grazie mille per le tue delucidazioni, ho visto il discorso prezzi ed effettivamente i costi non sono proprio modici. Devo valutare bene come procedere, chiaramente mi devo affidare a dove effettuerò l'acquisto. Cmq ho visto anche i coralli e devo dire che verrebbe davvero una bella cosa, gli acquari sono veramente splendidi. Da come mi racconti tu, si sente la tua passione per questo mondo e di quanto sia bello averne uno a casa. Grazie davvero ^:)^

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario per mio figlio

Messaggio di Gioele » 04/09/2020, 12:01

@AlessandroPoli gli Amphiprion ocellaris, i pesci pagliaccio, nascono tutti maschi, il più grosso diventa femmina, morta la femmina, un altro maschio diventa la femmina e così via, quindi beccare una coppia è una certezza, sia che becchi l'unica femmina della vasca sia che prendi due maschi, il risultato finale sarà quello, in più le riproduzioni paiono non essere tanto rare. Ma se punti a quello, a quel punto vai di monospecifico senza dubbio :-

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario per mio figlio

Messaggio di Seralia » 04/09/2020, 12:04

AlessandroPoli ha scritto:
04/09/2020, 11:40
chiaramente mi devo affidare a dove effettuerò l'acquisto
Credo che se compili il profilo con la tua città qualcuno in zona, SE conosce negozianti adatti, ti potrà aiutare :)
Considera che trovare negozi che abbiano materiale per il Marino non è semplicissimo.
Noi abbiamo due negozi e mezzo di fiducia (dico "mezzo" perché uno è di una catena e lo usiamo per acquistare più che per chiedere consigli XD) e tra due espertissimi acquariofili di marino abbiamo avuto opinioni opposte in alcuni casi :)
Molto, in acquariofilia, va a scuole di pensiero... quindi informati, documentati, parla con i negozianti ed i forumisti e poi fatti la tua idea ;)
Fondamentale è però tu trovi uno o due negozi a cui appoggiarti: tutto possiamo consigliarti, ma se poi non c'è nessuno che ti venda una roccia viva nella tua regione tu l'acquario non lo farai mai (è una iperbole, per capirsi)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
AlessandroPoli
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/20, 15:41

Acquario per mio figlio

Messaggio di AlessandroPoli » 04/09/2020, 12:05

Gioele, ti ringrazio, era per capire, in realtà non era una priorità la riproduzione, ma capire se era una cosa frequente o meno. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti