aiuto:allestire un acquario

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
lucre
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/04/19, 19:11

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di lucre » 15/04/2019, 19:27

Salve,sono nuova in acquariofilia ma molto appasionata e dunque ho deciso di allestire un acquario.
Ho scelto innanzi tutto di allestire un acquario MARINO, vorrei farlo nel modo più economico possibile perchè a differenza di quello ad acqua dolce so che è decisamente più impegnativo e costoso...
I miei dubbi principali erano riguardo ai pezzi fondamentali perchè ho letto vari articoli poco chiari.
Vorrei creare un acquario con principalmente pesci e qualche corallo molle,volevo quindi optare per un filtro esterno (l'acquario che ho intenzione di acquistare è o di 100 o 200 litri) e per questo volevo aggiungere qualche roccia viva,ma non parecchie.
Oltre al filtro esterno,cos'altro devo procurarmi?
So dell'essenzialità di luce, regolatore della temperatura e pompe di movimento per ricreare le correnti,ma cos'altro serve?
Accetto consigli anche su metodi in quanto inesperta,grazie mille!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di roby70 » 15/04/2019, 20:48

Se parliamo di marino ti chiamo gli esperti @aleph0 @Robi.c
Ma mi sembra che anche @GiovAcquaPazza ne sappia :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
lucre (15/04/2019, 21:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di aleph0 » 15/04/2019, 20:55

lucre ha scritto: Oltre al filtro esterno,cos'altro devo procurarmi?
Questo non ti serve...
L'unica cosa che serve in un marino sono :

1) pompe di movimento
2) schiumatoio
3) rocce
4) illuminazione.

Il resto, per i tuoi scopri, sarebbe superfluo.
Le rocce vive, sono l'analogo dei cannolicchi per un dolce. Fungono da supporto batterico, con la differenza, che queste ospitano anche batteri capaci di trasformare l'azoto molecolare, sotto forma di NO3-, in azoto gassoso N2.
Cosa che nel dolce non accade e che sarebbe addirittura controproducente. Ecco perchè un filtro sarebbe inutile.
Quel che ti serve è una buona quantità di rocce, circa 1 kg ogni 5/10 litri d'acqua (privilegiando rocce porose, voluminose ma leggere) e uno schiumatoio, oltre che buona luce, che aiuterà anche nell'ossidazione. Spendere poco purtroppo è difficile. Almeno per quanto riguarda i costi d'avviamento, soprattutto per una vasca di queste dimensioni.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
lucre (15/04/2019, 21:36)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 15/04/2019, 21:23

Quoto @aleph0 , il sistema più accessibile per un neofita è il berlinese, quello descritto sopra.
Per spendere un po’ meno si può tentare un Jaubert ma secondo me come prima esperienza forse è troppo impegnativo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucre
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/04/19, 19:11

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di lucre » 15/04/2019, 21:36

Quindi eventualmente altri tipi di filtri o accessori tecnici dovrei aggiungerli in base a quello che ci voglio crescere?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di gem1978 » 16/04/2019, 8:37

lucre ha scritto: un acquario MARINO,
Vediamo se anche il buon @Silver21100 può darci una mano :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2019, 9:38

lucre ha scritto: Quindi eventualmente altri tipi di filtri o accessori tecnici dovrei aggiungerli in base a quello che ci voglio crescere?
Se vuoi provare un marino ti consiglio la strada “per Berlino “
Puoi scegliere una vasca con scarico passante ( oppure overflow) e sump o semplicemente creare una zona tecnica in vasca ( come se fosse un grosso filtro esterno) dove inserire lo schiumatoio e la tecnica.
Si può anche fare una vasca con 2 pagliacci e qualche corallo mollo senza skimmer, puoi utilizzare un secchiello di Calfo o ancora meglio un refugium ad alghe ( basta un prefiltro trasparente tipo il sera o il Sun Sun e una lampadina a LED da pochi watt)
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
lucre (16/04/2019, 12:25)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucre
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/04/19, 19:11

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di lucre » 16/04/2019, 12:28

Ma in un acquario marino,come faccio a mantenere la qualità dell’acqua sempre giusta?intendo per salinità,pH,elementi presenti essenziali alla vita dei pesci..

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/04/2019, 13:03

Io ho usato una vasca dedicata al dolce allestita col metodo berlinese senza sump.
Il risparmio lo ottieni soprattutto con la pazienza, dico questo in quanto ho atteso quasi un anno per vedere i primi progressi degni di tale nome.
Per controllare la salinità dell'acqua serve un rifrattometro e i rabbocchi per ripristinare quanto perso con l'evaporazione si fa con acqua di osmosi
Ci sarebbe ancora molto da scrivere ma le cose principali sono :
Uno skimmer
Un paio di pompe di movimento
Rocce vive ( qui va a fortuna )
Un rifrattometro
Un negoziante serio a cui rivolgersi per l'acqua se non disponi di un impianto di osmosi
Un'illuminazione adeguata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio (totale 2):
gem1978 (16/04/2019, 13:19) • lucre (16/04/2019, 15:21)

Avatar utente
lucre
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/04/19, 19:11

aiuto:allestire un acquario

Messaggio di lucre » 16/04/2019, 15:26

Dunque ricapitolando sono essenziali lo schiumatoio,le pompe di movimento, le rocce vive, l’illuminazione(per quanto riguarda l’acquario in sè) e il rifrattometro e i rabbocchi per mantenere l’acqua giusto?
Altrimenti ho sentito parecchi pro e critiche sul dsb,lo consigliate?ovvio i pesci poi vanno adattati al tipo di scelte che si fanno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti