anemone soffferente?

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

anemone soffferente?

Messaggio di otaku_girl00 » 11/10/2020, 12:07

salve dopo essermi cimentata nell'ultimo periodo nella gestione di 3 acquari d acqua dolce un mese fa ho iniziato i preparativi per il mio primo marino(tempo che ho scoperto dopo essere insufficiente per l introduzione di organismi come coralli ed anemoni difatti non ho neanche ancora acquistato i tester dell acqua perchè credevo facessero parte dell allestimento e non richiedessero parametri specifici anche loro) tornando alla questione principale ho introdotto in vasca una newa di 40 litri quadrato con filtro ad angolo 2 coralli il primo ha attecchito bene
IMG_20201010_190042.jpg
il secondo premetto che è rimasto tipo per un minuto fuori dall acqua e si è chiuso completamente e nonostante abbia gia passato un giorno in vasca non da cenni di volersi aprire
IMG_20201010_190046.jpg
l anemone dal canto suo invece sembra star soffrendo e questo mi preoccupa visto che cercando su internet ho scoperto che potrebbe rilasciare ammoniaca in vasca. dico che sembra sofferente perche i "tetacoletti" si gonfiano e sgonfiano in continuazione e anche se sembra essersi trovato un posto (perchè quando lo sposto per controllare se si è attaccato ritorna sempre la) non sembra minimamente interessato ad attaccarsi alle rocce allego foto di ieri ed oggi
IMG_20201011_115050.jpg
IMG-20201010-WA0001.jpg
IMG_20201010_190037.jpg
nella prima foto che e quella di oggi l ho girato io sottosopra per vedere come stava messo ella parte inferiore cmunque se mi dite che sta bene anche se non vuole aprirsi completamente o attaccarsi alle roccie lo lascio in vasca altrimenti dovrei isolarlo per evitare l'incquinamento dell acquario.
AGGIORNAMENTO
si è spostato di nuovo
IMG_20201011_121103.jpg
ecco ad esempio io quando o trovo in queste posizioni strane tipo fuori dalle rocce o con i tentacoli girati verso terra in geere cerco di aitarlo e riposizionarlo diritto non vorrei che lo abbia streassato troppo io con gli interventi esterni dite che anche quando sceglie posizioni "particolari o dovrei lasciare in pace a volte cerca pure di entrare coi tentacolo nei buchi delle rocce :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

anemone soffferente?

Messaggio di giuseppe85 » 11/10/2020, 13:10

Non devi assolutamente infastidirli...lo inserisci e loro trovano la loro posizione....dovrebbe essere un entacmaea Green vero? Finché non buttano lo stomaco fuori vuol dire che son vivi...hai fatto un gran errore,sono anemoni delicatissimi e vanno solo in vasche mature e stabili...compra subito i test e cerca di capire che acqua hai...dicci come hai allestito la vasca e tutta la tecnica...e l'avvio...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

anemone soffferente?

Messaggio di otaku_girl00 » 11/10/2020, 14:41

giuseppe85, allora com detto prima la vasca è attiva da un mesettoed è comleta di 6 kg di rocce vive e sabbia come quella in foto inoltre il negoziante di fiducia mi ha anche dato una fialetta di veto da rompere in acqua che conteneva i batteri necessari all ativazione il sale che ho usato è l instant ocean dell acquarium sistem la tecnica era gia compresa e nll acquario ci sono le luci LED composte d tre intensità bianca(LED bianchi) celeste (con LED bianchi e blu) e quelli blu (LED solo blu) la tecnica era gia tutta compresa nell acqurio ovvero il filtro schiumatoio e riscaldatore. l acqua essendo che nella mia zona so gia di avere il sodio molto alto ho usato esclusivamente quella osmotica a cui poi ho aggiunto il sale della marca detta prima

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
ecco delle foto della vasca
IMG_20201011_144438.jpg
IMG_20201011_144441.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
IMG_20201011_144653.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

anemone soffferente?

Messaggio di giuseppe85 » 11/10/2020, 17:19

Allora..non hai l'altezza per un dsb col newa..e la sabbia (pochi cm) che hai non ne consente il lavoro...almeno 8/10 centimetri...le roccie che hai non credo siano vive.e inoltre dovresti aggiungerne altri due chili.troppo bianche e pulite....
20201011171325.jpg
Questo è il colore delle roccie vive...lo skimmer è uno di quei tipi ad areatore e porosa?
I LED di serie di questi acquari non sono sempre (forse mai)performanti per un marino...
@AndreAgo che ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

anemone soffferente?

Messaggio di AndreAgo » 11/10/2020, 18:43

giuseppe85 ha scritto:
11/10/2020, 17:19
Allora..non hai l'altezza per un dsb col newa..e la sabbia (pochi cm) che hai non ne consente il lavoro...almeno 8/10 centimetri...le roccie che hai non credo siano vive.e inoltre dovresti aggiungerne altri due chili.troppo bianche e pulite....
20201011171325.jpg
Questo è il colore delle roccie vive...lo skimmer è uno di quei tipi ad areatore e porosa?
I LED di serie di questi acquari non sono sempre (forse mai)performanti per un marino...
@AndreAgo che ne pensi?
Penso che ci sono vari errori, tutti da parte del negoziante secondo me.
A parte la sabbia che non è un dsb è anche troppo grande come granolumetria, non si inseriscono pesci, coralli o invertebrati dopo un mese dall'avvio.
Mi sembra di vedere alghe marroni e quelle sono diatomee che si formano appena all'inizio. L'acquario è appena partito e per un periodo che potrebbe essere anche 3-4 mesi avverranno molti cambiamenti al suo interno prima di trovare una certa stabilità. Sicuramente i coralli e l'anemone non si trovano bene e per questo che sono strani. Secondo me dovresti trovare una "casa" provvisoria agli animali e rivedere un po l'allestimento della vasca, aspettare che finisca il periodo di maturazione e poi inserire i coralli

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

anemone soffferente?

Messaggio di otaku_girl00 » 11/10/2020, 19:16

giuseppe85, AndreAgo, ok grazie a tutti dei suggerimenti vedrò cosa riesco a fare per migliorare la situazione le rocce sono effettivamente vive difatti prima erano tutte pulite adesso invece su qella in fondo iniziano a formarsi delle alghette quindi direi che si tratta di questione di tempo. gli anemoni ed i coralli non saprei proprio dove piazzarli nel mentre che attendo la maturazione e non credo nemmeno che i negozianti se le vorranno riprendere quindi stavo pensando di lasciarli in acquario e vedere se riescono ad adattarsi lo tesso anche perche uno dei coralli sembra esseri ambientato subito. per il resto quindi se ho capito bene mi consigliate di alzare o strato di sabbia magari aggiungendocene un altro tipo più sottile? se si avevo gia visto un bel sacco di sabbia attiva con batteri utili all interno .e per aiutare i coralli dite che in commercio esistono dei prodotti da iserire in acqurio per aiutarli nella crescita ecose del genere?per quanto riguarda i LED stavo gia pensando di modificarli perchè so che i coralli necessitano anche di una parte di rosso ed io ho solo bianchi e blu

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
giuseppe85 ha scritto:
11/10/2020, 17:19
.lo skimmer è uno di quei tipi ad areatore e porosa?
si mi sembra di si ok controllati si è di quella tipologia

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

anemone soffferente?

Messaggio di AndreAgo » 11/10/2020, 21:57

otaku_girl00 ha scritto:
11/10/2020, 19:18
giuseppe85, AndreAgo, ok grazie a tutti dei suggerimenti vedrò cosa riesco a fare per migliorare la situazione le rocce sono effettivamente vive difatti prima erano tutte pulite adesso invece su qella in fondo iniziano a formarsi delle alghette quindi direi che si tratta di questione di tempo. gli anemoni ed i coralli non saprei proprio dove piazzarli nel mentre che attendo la maturazione e non credo nemmeno che i negozianti se le vorranno riprendere quindi stavo pensando di lasciarli in acquario e vedere se riescono ad adattarsi lo tesso anche perche uno dei coralli sembra esseri ambientato subito. per il resto quindi se ho capito bene mi consigliate di alzare o strato di sabbia magari aggiungendocene un altro tipo più sottile? se si avevo gia visto un bel sacco di sabbia attiva con batteri utili all interno .e per aiutare i coralli dite che in commercio esistono dei prodotti da iserire in acqurio per aiutarli nella crescita ecose del genere?per quanto riguarda i LED stavo gia pensando di modificarli perchè so che i coralli necessitano anche di una parte di rosso ed io ho solo bianchi e blu

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
giuseppe85 ha scritto:
11/10/2020, 17:19
.lo skimmer è uno di quei tipi ad areatore e porosa?
si mi sembra di si ok controllati si è di quella tipologia
Non so se vuoi per forza la sabbia, ma se vuoi metterla ci vuole uno strato di almeno 10cm.
Quindi i litri netti calano di molto come lo spazio a disposizione, forse fai meglio a non metterla per niente e arrivare a un quantitativo di rocce in rapporto 1 a 5. Cioè 1 chilo ogni 5 litri di acqua. Vista l'attrezzatura a disposizione potrai mettere qualche corallo molle e qualche invertebrati, hai troppo poco spazio per i pesci purtroppo
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
giuseppe85 (11/10/2020, 22:59)

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

anemone soffferente?

Messaggio di otaku_girl00 » 11/10/2020, 22:06

AndreAgo ha scritto:
11/10/2020, 21:57
hai troppo poco spazio per i pesci purtroppo
dici avevo letto che in un nano reef da alemno 40 litri ci potesse stare almeno un pesce pagliaccio tenendo da conto che lo prenderei ancora piccolo ed ho comunque intenzione di allestire un marino più grosso una volta fatta più esperienza quindi probabilmente per quando crescerà ne avvierò un altro avevo optato per un marino piccolo perchè i nano reef gli vendono già semicompleti ed anche perchè a casa ho gia altre te vasche da 250lt 150lt e 48lt

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
AndreAgo ha scritto:
11/10/2020, 21:57
Cioè 1 chilo ogni 5 litri di acqua
ok allora se necessario aggiungerò altri 2 kg di rocce

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

anemone soffferente?

Messaggio di giuseppe85 » 11/10/2020, 22:17

otaku_girl00 ha scritto:
11/10/2020, 22:07
ok allora se necessario aggiungerò altri 2 kg di rocce
Ecco..come avevo detto già prima...quando dicono che 40 litri netti è da prendere con le pizzette...cioè io ragionerei così...allestimento e tecnica e poi l'acqua in volume si intente 40 litri netti....quella netta che aggiungerai dopo allestita la vasca..altrimenti come sei messa tu arriverai a circa 25 litri netti litro più o litro meno....

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
@otaku_girl00 non stiamo giudicando...vogliamo metterti sulla giusta via per farti fare le cose in grande senza far soffrire i tuoi ospiti....non sempre i negozianti consigliano il meglio per il cliente....per loro meglio vendere 10 vaschette di M. Che una vasca seria....

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

anemone soffferente?

Messaggio di otaku_girl00 » 11/10/2020, 23:25

giuseppe85, ok allora userò questa vaschetta una volta maturata solo per coralli e invertebrati per i pagliacci aspetterò di avviare una vasca più grande così magari potrò integrare anche con qualche altro pesce voi che dimensioni consigliate per la vasca di base tenendo conto che poi con la tecnica le dimensioni si riducono ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti