Avviamento acquario marino max L60 x P40

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
kevin.schiraldi
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/05/20, 14:00
Contatta:

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di kevin.schiraldi » 31/05/2020, 14:21

:-h Buongiorno son diversi giorni che il mio primo pensiero è allestire un acquario marino :) con possibilita di far vivere bene la fauna e la flora in una vasca di massimo 60 cm x 40 cm ancora da acquistare. Non vi nascondo che cercherei di fare qualcosa cheap, da qui questo richiesta di aiuto O:-) . Nel frattempo mi son posto qualche domanda alle quali solo dei veri acquariofili potranno rispondere: posso utilizzare acqua marina delle mie parti? Utilizzare rocce trovate in campagna ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di roby70 » 31/05/2020, 15:42

Ti sposto nella seziona corretta ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
kevin.schiraldi (31/05/2020, 21:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di AndreAgo » 31/05/2020, 16:40

kevin.schiraldi ha scritto:
31/05/2020, 14:21
:-h Buongiorno son diversi giorni che il mio primo pensiero è allestire un acquario marino :) con possibilita di far vivere bene la fauna e la flora in una vasca di massimo 60 cm x 40 cm ancora da acquistare. Non vi nascondo che cercherei di fare qualcosa cheap, da qui questo richiesta di aiuto O:-) . Nel frattempo mi son posto qualche domanda alle quali solo dei veri acquariofili potranno rispondere: posso utilizzare acqua marina delle mie parti? Utilizzare rocce trovate in campagna ?
Ciao felice di darti una mano, diciamo che le misure non sono tanto adatte. In genere si usano vasche con una profondità minima di 50 cm perché le rocce vive occupano molto volume. Prelevare acqua di mare è vietato dalla legge, meglio evitare. Certo se fosse legale e l'acqua di ottima qualità sarebbe ottimo. Le rocce di campagna proprio no... servono rocce prelevate in ambiente marino tropicale o anche artificiali in genere di carbonato di calcio fatte appositamente per acquari marini. Questo per evitare che metalli o altro vadano a finire in vasca ma soprattutto per garantire un'elevata porosità e facilitare l'insediamento dei vari ceppi batterici e consentire il filtraggio dell'acqua. Ecco perché rocce vive
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
kevin.schiraldi (31/05/2020, 22:01)

Avatar utente
kevin.schiraldi
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/05/20, 14:00
Contatta:

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di kevin.schiraldi » 01/06/2020, 1:05

grazie per avermi spezzato ancora di più le gambe 😝 e come acqua devo utilizzare solo quella osmotizzata o posso mettere quella del rubinetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di AndreAgo » 01/06/2020, 7:18

kevin.schiraldi ha scritto:
01/06/2020, 1:05
grazie per avermi spezzato ancora di più le gambe 😝 e come acqua devo utilizzare solo quella osmotizzata o posso mettere quella del rubinetto?
Assolutamente osmotizzata e di buona qualità.
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
kevin.schiraldi (01/06/2020, 7:48)

Avatar utente
kevin.schiraldi
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/05/20, 14:00
Contatta:

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di kevin.schiraldi » 01/06/2020, 8:27

Quindi non c'è possibilità alcuna di utilizzare acqua del rubinetto? Magari correggerla.. In ogni caso quale sarebbe l'acqua osmotica più conveniente?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Avviamento acquario marino max L60 x P40

Messaggio di AndreAgo » 01/06/2020, 13:08

kevin.schiraldi ha scritto:
01/06/2020, 8:27
Quindi non c'è possibilità alcuna di utilizzare acqua del rubinetto? Magari correggerla.. In ogni caso quale sarebbe l'acqua osmotica più conveniente?
Non vorrei smontarti ma dovresti guardare la cosa migliore è non quella più economica.
La cosa migliore è comprare un impianto osmosi e un conduttivimetro (serve per testare l'acqua) così sei sicuro di usare acqua perfetta e non andare incontro a problemi come alghe, cianobatteri o dinoflagellati ti porteranno a spendere di più per mandarli via.
Secondo me meglio partire con il piede giusto per non avere problemi dopo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti