canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Messaggio di UomoPaguro » 16/03/2023, 13:30

ho notato oggi una minore mobilità di una delle pinne laterali del canthigaster, accompagnata da due punti periferici della pinna di un colore più sul bianco opaco, rispetto al resto della pinna che rimane trasparente.
cosa potrebbe essere? non metto foto perchè non si vedrebbe nemmeno il bianchetto di cui parlo col mio telefono.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Messaggio di Bradcar » 16/03/2023, 20:49


UomoPaguro ha scritto:
16/03/2023, 13:30
ho notato oggi una minore mobilità di una delle pinne laterali del canthigaster, accompagnata da due punti periferici della pinna di un colore più sul bianco opaco, rispetto al resto della pinna che rimane trasparente.
cosa potrebbe essere? non metto foto perchè non si vedrebbe nemmeno il bianchetto di cui parlo col mio telefono.

potrebbero essere parassiti , dosi iodio nella vasca ? 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Messaggio di UomoPaguro » 16/03/2023, 23:01


Bradcar ha scritto:
16/03/2023, 20:49

UomoPaguro ha scritto:
16/03/2023, 13:30
ho notato oggi una minore mobilità di una delle pinne laterali del canthigaster, accompagnata da due punti periferici della pinna di un colore più sul bianco opaco, rispetto al resto della pinna che rimane trasparente.
cosa potrebbe essere? non metto foto perchè non si vedrebbe nemmeno il bianchetto di cui parlo col mio telefono.

potrebbero essere parassiti , dosi iodio nella vasca ?

no, mai messo.

Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Messaggio di UomoPaguro » 17/03/2023, 9:52

oggi muove tutte le pinne a perfezione, potrebbe essere stato un semplice danno meccanico, visto quanto è scalmanato? in vasca utilizzo un integratore di oligo e micro ma non c'è nemmeno scritto quali contenga, è ElementPro della aquamarine.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Messaggio di Bradcar » 17/03/2023, 10:38


UomoPaguro ha scritto:
17/03/2023, 9:52
oggi muove tutte le pinne a perfezione, potrebbe essere stato un semplice danno meccanico

potrebbe essere una semplice piccola ferita su una roccia, in ogni caso soprattutto se hai lampade forti un po' di iodio in vasca aiuta a contenere parassitosi e batteriosi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
UomoPaguro
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 06/05/22, 0:08

canthigaster compressa e pinna danneggiata.

Messaggio di UomoPaguro » 17/03/2023, 11:06

Bradcar ha scritto:
17/03/2023, 10:38

potrebbe essere una semplice piccola ferita su una roccia, in ogni caso soprattutto se hai lampade forti un po' di iodio in vasca aiuta a contenere parassitosi e batteriosi

no al contrario la luce credo sia debolissima perchè si tratta di Askoll pure LED per dolce, e non sapevo vi fossero differenze tra lampade dolci e marine. sembra comunque fare il suo dovere, o perlomeno i coralli molli sono vivi.
a ogni modo aggiungerò lo iodio visto che è una prevenzione, grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite