Cianobatteri

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Cianobatteri

Messaggio di GiulioCesare » 09/03/2020, 21:03

Salve, ho un acquario mediterraneo con un paguro, 3 actinia equina (pomodoro di mare) e spirografi (uno con il tubo marrone, non è di calcare, grande ed altri con la corona arancione/rossa piccola) e tantissime lumache.
La situazione generale non era la migliore, le prime rocce usate erano a palla di cannone e la sabbia era tanta e c'era poca circolazione e c'erano i ciano.
Oggi ho aggiunto le pietre porose (realizzate con gusci d'ostriche, sale e cemento) ho cambiato 60lt di acqua (presa dal mare), tolto 13cm di sabbia (penso 14 kg o più) e tolto tutti i ciano.
Quante probabilità ho che i ciano si ripresentino? Ho aggiunto una nuova pompa perché so che una buona corrente evita che si formino e prolifichino. Rimedi contro i ciano esistono?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cianobatteri

Messaggio di AndreAgo » 09/03/2020, 21:15

Ciao premetto che di Mediterraneo ne so poco o nulla, ma nel tropicale i ciano possono essere dovuti a scarsa circolazione, caldo, spettro della luce non idoneo, nutrienti alti, instabilità del sistema(in maturazione sono frequenti)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Cianobatteri

Messaggio di GiulioCesare » 09/03/2020, 21:43

AndreAgo ha scritto:
09/03/2020, 21:15
Ciao premetto che di Mediterraneo ne so poco o nulla, ma nel tropicale i ciano possono essere dovuti a scarsa circolazione, caldo, spettro della luce non idoneo, nutrienti alti, instabilità del sistema(in maturazione sono frequenti)
Ciao @AndreAgo, presumo che nel mio caso la causa fosse la scarsa circolazione e spettro della luce non idoneo.
I nutrienti alti intendi fosfati e nitrati?
Maturazione non credo, ho riempito ed uso solo acqua di mare (in teoria dovrebbero essere perfetta)

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Forse la colpa è anche delle rocce non porose che non permettevano la nascita di batteri anaerobici.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cianobatteri

Messaggio di AndreAgo » 09/03/2020, 21:51

Si intendo nitrati e fosfati, controlla l'acqua di mare non si sa mai. Come la prelevi? Dove?

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Cianobatteri

Messaggio di GiulioCesare » 09/03/2020, 21:55

AndreAgo ha scritto:
09/03/2020, 21:51
Si intendo nitrati e fosfati, controlla l'acqua di mare non si sa mai. Come la prelevi? Dove?
a riva, provincia di messina.
Lì non è inquinata.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cianobatteri

Messaggio di AndreAgo » 09/03/2020, 22:01

Le zone con scogliera sono più pulite, fai una prova

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Cianobatteri

Messaggio di GiulioCesare » 09/03/2020, 22:06

AndreAgo ha scritto:
09/03/2020, 22:01
Le zone con scogliera sono più pulite, fai una prova
che intendi? Comunque non guidando (sono minorenne) non posso raggiungerle e non sono sicuro neanche che ci siano.
Tranne qualche barca in inverno non c'è niente che possa inquinare.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cianobatteri

Messaggio di AndreAgo » 09/03/2020, 22:12

È buon segno, ma per essere sicuro farei un semplice test
Che attrezzatura usi? Metti anche una panoramica se puoi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Cianobatteri

Messaggio di GiulioCesare » 09/03/2020, 22:24

AndreAgo ha scritto:
09/03/2020, 22:12
Che attrezzatura usi?
test aquili, c'è scritto che sono validi anche per il marino

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Cianobatteri

Messaggio di AndreAgo » 09/03/2020, 22:25

GiulioCesare ha scritto:
09/03/2020, 22:24
AndreAgo ha scritto:
09/03/2020, 22:12
Che attrezzatura usi?
test aquili, c'è scritto che sono validi anche per il marino
Intendevo quale schiumatoio, illuminazione ecc...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite