Conversione in marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Conversione in marino

Messaggio di AndreAgo » 09/09/2020, 17:26

lucamatte06 ha scritto:
09/09/2020, 14:06
Effettivamente senza schiumatoio accade quello che hai descritto, mi veniva consigliato un cambio acqua costante, avendo pochi litri, pero' mi pare di capire che sarebbe meglio affiancare il filtraggio meccanico allo skimmer ?
Per quanto riguarda i coralli, avrei deciso di non metterli perche' avendo il coperchio con illuminazione non troppo elevata, non volevo cambiare plafoniera, sono pronto pero' alle critiche, grazie
Usa lo schiumatoio affiancato alle rocce vive e questo basta, la tua illuminazione è studiata per il dolce e dovresti cambiarla o modificarla. Purtroppo in questo campo non so aiutarti :-??
Ci sono coralli che non necessitano di illuminazione potente ;)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 17/09/2020, 11:56

Ok, allestito il 10 Settembre con un velo di sabbia e rocce vive, batteri Prodibio ogni 3 giorni e pompa di movimento, skimmer spento e luce spenta.
Perche' pero' non c'e' una persona che utilizzi un sistema identico all' altro? Luce spenta, luce accesa...........La media cosa dice?
Grazie

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Conversione in marino

Messaggio di Seralia » 17/09/2020, 12:03

lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 11:56
luce
La luce è sempre quella del dolce o la hai modificata?
lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 11:56
Luce spenta, luce accesa...........La media cosa dice?
@FattoreM sta facendo maturazione a luce accesa. Esplosione di alghette e schifezze marroncine abbastanza rapida, inizialmente acqua intorbidita, ora tutto in stallo e (si spesa) la prossima fase dovrebbe essere la regressione del marroncino XD
lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 11:56
un velo di sabbia e rocce vive
Foto? :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 17/09/2020, 13:43

La luce e' sempre quella di serie, sicuramente a seconda di quello che ci mettero' dentro la modifichero'

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Conversione in marino

Messaggio di AndreAgo » 17/09/2020, 15:09

lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 11:56
Ok, allestito il 10 Settembre con un velo di sabbia e rocce vive, batteri Prodibio ogni 3 giorni e pompa di movimento, skimmer spento e luce spenta.
Perche' pero' non c'e' una persona che utilizzi un sistema identico all' altro? Luce spenta, luce accesa...........La media cosa dice?
Grazie
Ciao velo di sabbia come già detto lo avrei evitato [-x ,lo skimmer deve essere acceso fin dal primo giorno è molto importante, luce spenta ok sono scelte ma devi cambiarla il prima possibile non tanto per i coralli ma essendo per un dolce è fitostimolante e quindi stimola la crescita delle alghe.
Ricorda partire con il piede giusto è molto importante sia per evitare delusioni, sia evitare di spendere molti soldi dopo
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
lucamatte06 (17/09/2020, 17:08)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 17/09/2020, 17:08

Ho capito, che tipo di illuminazione sarebbe meglio?

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Conversione in marino

Messaggio di AndreAgo » 17/09/2020, 18:48

lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 17:08
Ho capito, che tipo di illuminazione sarebbe meglio?
Deve tendere all'azzurro- blu quindi gradazioni da 10000 in su.
Più scendi più favorisci le alghe

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Conversione in marino

Messaggio di FattoreM » 17/09/2020, 18:55

lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 17:08
Ho capito, che tipo di illuminazione sarebbe meglio?
"sicuro". Skimmer e pompe li ho presi usati, ma per la luce ho preso una Silvermoon marine della GNC italia.
Seralia ha scritto:
17/09/2020, 12:03
@FattoreM sta facendo maturazione a luce accesa.
io ho optato, su suggerimento di questo forum, per una maturazione a 10 ore di luce, Parlando anche con altri o con negozianti mi è stato detto che in effetti cambia poco. L'esplosione di alghe e diatomee la devi avere. Con 10 ore di luce ce l'hai da subito, se maturi a spento le alghe comunque arrivano quando poi accendi la luce.

Per la Luce la silvermoon ho preso la 438 per un Dennerle 60lt. Credo che per il 57 siamo lì (come dimensioni)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 17/09/2020, 20:41

Io dovrei inserirla nel coperchio om

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Conversione in marino

Messaggio di Seralia » 18/09/2020, 8:37

lucamatte06 ha scritto:
17/09/2020, 20:41
dovrei inserirla nel coperchio
Con un topic nella sezione Brico sono certa sapranno aiutarti: ci sono strisce LED adattabili ai coperchi che potrebbero andare benissimo...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite