Coralli molli semichiusi.

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Gennarino » 11/07/2024, 23:46

Salve a tutti.
Posseggo un acquario marino da  200 litri dove allevo per la maggior parte coralli molli e giusto qualche LPS.
Sono mesi ormai che alcuni dei coralli molli non spolipano proprio, alcuni spolipano a metà e altri fanno la muta ogni settimana.
Mentre gli LPS sono in forma.
Non capisco quale sia il problema.
I pesci in vasca sono:
2 ocellaris
1 damigella
1 chromis
1 xanturum
1 centopyge bispinosa.
Ho in sump diversi kg di rocce avanzate dalla rocciata nella vasca principale.
Alla sump è collegato un refugium con un pò di chaetomorpha e anche un filtro ATS che mi sono autocostruito.
I risultati dei test effettuati proprio ieri sono:
Mg 1350
Ca 480
KH 8.7
NO3- 25
PO43- 0.2 - 0.3
Faccio cambi d'acqua con cadenza mensile.
Come illuminazione ho 3 cetus 2 con  i blu al 100% i bianchi attualmente al 40% (sto provando ad aumentare gradualmente per vedere come reagisce la vasca) e gli altri canali LED con percentuale bassa.
 
Qualcuno potrebbe indirizzarmi in qualche modo per capire e risolvere il problema?
Chiedo scusa ma al momento non ho nessuna foto, magari ne carico 1 domani.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Bradcar » 14/07/2024, 23:23

Ciao i valori sono più o meno buoni , tranne fosfati un po’ troppo alti, ma per i molli non credo sia quello il problema , non è che il bispinosus li infastidisce ??
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Gennarino » 15/07/2024, 0:09

Grazie per la risposta.
Il centopyge bispinosa è stato isolato nel refugium(80 litri) perché avevo problemi di valonia in vasca.
Nel momento in cui ho inserito il volpinus(competitor dell'alga valonia) il centopyge bispinosa ha talmente infastidito il volpinis ripetutamente da portarlo alla morte.
Quindi ho isolato il centopyge per riprovare tra qualche tempo con un volpinus o similare competitor contro la valonia.
Quindi non può essere il centopyge ad infastidire i coralli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Bradcar » 16/07/2024, 10:09


Gennarino ha scritto:
15/07/2024, 0:09
Quindi non può essere il centopyge ad infastidire i coralli

e si 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Gennarino » 16/07/2024, 11:04


Bradcar ha scritto:
14/07/2024, 23:23
Ciao i valori sono più o meno buoni , tranne fosfati un po’ troppo alti, ma per i molli non credo sia quello il problema , non è che il bispinosus li infastidisce ??

In acquario marino bisogna tener conto(come nel dolce) del rapporto redfield, giusto?
 
Nel mio caso o abbasso gli NO3- oppure alzo i PO43-.
Secondo te è un discorso valido da fare oppure no?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Bradcar » 17/07/2024, 22:06


Gennarino ha scritto:
16/07/2024, 11:04
Nel mio caso o abbasso gli NO3- oppure alzo i PO43-

io abbasserei entrambi : NO3- Max a 15 e PO43- Max a 0,1 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Gennarino » 17/07/2024, 22:21

Ma non esiste un pmdd anche per il marino?
Nel dolce con il pmdd ho avuto risultati impressionanti prima di passare al marino.
Alzare i PO43- apposta di abbassare gli NO3-, in modo da ristabilire il rapporto redfield porterebbe a grossi problemi?
Inoltre, consigli l'integrazione di qualche prodotto specifico? 
Da premettere che uso il balling ati essencial pro.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Coralli molli semichiusi.

Messaggio di Bradcar » 19/07/2024, 22:01

Io uso i sali della unica ABC : 1 kg di ogni sale mi pare lo pago circa 10€ ; ovviamente devi fare cambi costanti con un buon sale per reintegrare i micro . I nutrienti in acquario marino ( come tra l’altro nel dolce ) se presenti in quantità eccessive creano proliferazioni algali e sofferenza ai coralli che perdono i loro colori brillanti e virano sul marrone . Se non hai coralli ne’ alghe puoi anche soprassedere . 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti