Cubo Marino
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Non ho molto spazio per fare un Marino grande avendo già uno di acqua dolce da 100 litri e non volendo rischiare il divorzio ho pensato ad un piccolo cubo.
Ho visto da Viridea un NEWA More reef 50 da circa 45 litri con dentro 2 pagliacci, un gamberetto e 2-3 coralli molli ma da quello che ho letto mi sembra che questa popolazione sia esagerata per una vasca cosi piccola.
Il vantaggio di questa vasca è il sistema di filtraggio estremamente compatto cosa per me indispensabile visto la mancanza di spazio.
Qualcuno di voi sa quale sia l'efficienza di questo sistema di filtraggio?
Nel caso positivo cosa potrei mettere in vasca al massimo?
Grazie per l'aiuto che mi potete dare.
Ho visto da Viridea un NEWA More reef 50 da circa 45 litri con dentro 2 pagliacci, un gamberetto e 2-3 coralli molli ma da quello che ho letto mi sembra che questa popolazione sia esagerata per una vasca cosi piccola.
Il vantaggio di questa vasca è il sistema di filtraggio estremamente compatto cosa per me indispensabile visto la mancanza di spazio.
Qualcuno di voi sa quale sia l'efficienza di questo sistema di filtraggio?
Nel caso positivo cosa potrei mettere in vasca al massimo?
Grazie per l'aiuto che mi potete dare.
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Ciao @Owl_Fish!
Ce l'hai una foto . di questa vasca di cui parli ?
In vasche di queste dimensioni puoi sbizzarriti con coralli molli e anche alcuni LPS.
Ce l'hai una foto . di questa vasca di cui parli ?
In vasche di queste dimensioni puoi sbizzarriti con coralli molli e anche alcuni LPS.
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Ecco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Allora @Owl_Fish, in pratica se compri tutto separatamente, spendi un po' meno 
Se vuoi allevare molli e LPS, io ti consiglio una classica vasca nuda, solo 5 vetri, le dimensioni cubiche sono ottime, 40x40 sarebbe ottimo per cominciare
.
Dopo di che puoi aggiungere una plafoniera . a LED chihiros Chihiros, come questa, una pompa di movimento Pompa di movimento .
E risparmi già qualcosa
. In base a ciò che vorrai allevare, possiamo mettere o meno uno schiumatoio, in ogni caso uno a porosa, per un nanoreef, è perfetto e costano davvero poco (10-15€).
Considera che la Chihiros c'è da 30-40-50-60 cm ! Quindi si adatta ad ogni vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Oppure una vasca ancor più piccola, come 30x30x35h !
Esattamente a cosa pensavi
?

Se vuoi allevare molli e LPS, io ti consiglio una classica vasca nuda, solo 5 vetri, le dimensioni cubiche sono ottime, 40x40 sarebbe ottimo per cominciare

Dopo di che puoi aggiungere una plafoniera . a LED chihiros Chihiros, come questa, una pompa di movimento Pompa di movimento .
E risparmi già qualcosa

Considera che la Chihiros c'è da 30-40-50-60 cm ! Quindi si adatta ad ogni vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Oppure una vasca ancor più piccola, come 30x30x35h !
Esattamente a cosa pensavi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cubo Marino
@aleph0 grazie per le informazioni.
Visto quello che hai detto ora ti faccio un'altra domanda:
Potrei recuperare la foto che si vede in vasca?
attualmente c'è dentro niente e dovevo in futuro mettere dentro delle neocaridine Blue Velvet ma chiaramente potrei optare per un piccolo Marino.
Le misure sono 39x22x27
Ovviamente terrei solo la vasca e toglierei sia il coperchio con l'illuminazione che il filtro d'aria.
Visto quello che hai detto ora ti faccio un'altra domanda:
Potrei recuperare la foto che si vede in vasca?
attualmente c'è dentro niente e dovevo in futuro mettere dentro delle neocaridine Blue Velvet ma chiaramente potrei optare per un piccolo Marino.
Le misure sono 39x22x27
Ovviamente terrei solo la vasca e toglierei sia il coperchio con l'illuminazione che il filtro d'aria.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Owl_Fish il 01/09/2019, 19:54, modificato 1 volta in totale.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Certo, se hai già la vasca ed .è inutilizzata, perchè no
?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
In quella vasca, essendo molto piccola, io la gestirei con "Metodo naturale".. Solo rocce, pompa di movimento e luce !
Cambi settimanali del 10% e nient'altro
. Più un MicroReef, che nanoreef
Ma per cominciare è ottimo, così almeno capisci se ti piace o meno
Per ingrandir c'è sempre tempo 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
In quella vasca, essendo molto piccola, io la gestirei con "Metodo naturale".. Solo rocce, pompa di movimento e luce !
Cambi settimanali del 10% e nient'altro




- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cubo Marino
In quella screenshottata ci ho visto in negozio un simil anemone con un pagliaccio 

Stand by
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Puoi fare una vasca dedicata a zoanthus, rhodactis, xenia pumping, discosoma, e varietà di Briareum, clavularia tricolor.
Cerca questi coralli su google, e dimmi se ti piacciono
, considera che ne esistono tantissime colorazioni diverse della stessa specie
"collezionarli" tutti è quasi impossibile, pensa un po'!
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
E poi un piccolo paguro, tipo il Calcinus Elegans , c'è anche la varietà a zampe rosse che a dir poco fantastica, e magari anche un lysmata amboinensis, o delle Lumache Turbo
Cerca questi coralli su google, e dimmi se ti piacciono


Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
E poi un piccolo paguro, tipo il Calcinus Elegans , c'è anche la varietà a zampe rosse che a dir poco fantastica, e magari anche un lysmata amboinensis, o delle Lumache Turbo

- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Cubo Marino
@aleph0 sei un mito!
Sia i coralli, il paguro che il gamberetto sono fantastici.
In un microreef si potrebbe inserire 1 paguro e 2 gamberetti o il Carico biologico sarebbe troppo?
Parlavi di cambi del 10% di acqua settimanale e pur non essendo un problema di oggi come potrei gestire il problema ferie?
Sia i coralli, il paguro che il gamberetto sono fantastici.
In un microreef si potrebbe inserire 1 paguro e 2 gamberetti o il Carico biologico sarebbe troppo?
Parlavi di cambi del 10% di acqua settimanale e pur non essendo un problema di oggi come potrei gestire il problema ferie?
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Cubo Marino
Si potrebbe, a vasca matura puoi tranquillamente


Allora, tutta questa fiscalità, non c'è. Puoi saltare anche 2 cambi di fila o 3, la vasca non esplode

Ti spiego anche perchè ti consiglio dei cambi d'acqua così frequenti.. In una vasca così piccola potrai mettere poche rocce.. Se metti anche lo skimmer in pratica ti viene una vasca tecnica piena di roba. Invece con solo un po' di rocce (diciamo che devono occupare il 50% del volume interno della vasca) e una pompa di movimento (per questa vasca va bene anche una normalissima pompa di ricircolo, ma la koralia 900 lt/h è minuscola) potrai avere una vasca molto carina.
Il punto è che non hai in questo modo una grossa filtrazione, le rocce, per quanto colme di batteri, non hanno supporto a sufficienza per rimuovere NO3- e PO43-.. In una vasca come la tua, dove al netto saranno 20-25 litri, con un cambio a settimana di appena 5 litri rimuovi il 25% delle sostanze accumulate, introducendo ed equilibrando sempre i micro/macro elementi, in quanto quest'ultimi sono contenuti nel sale . Ecco perchè ti consiglio di far i cambi


Considera che per un cambio d'acqua a settimana ti servono solo 5 litri di acqua di osmosi e 200g di sale.. Io uso un sale da 2.22€ al kilo (blue trasure SPS).. Con una spesa irrisoria, dai alla vasca nuova acqua e soprattuto pulita (l'oceano e i biotopi di acqua dolce, sono imparagonabili sotto questo punto di vista), e reintegri tutti i micro/macro elementi consumati dai coralli

Se hai domande più specifiche, fa' pure...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite