Ciao @
Idreil91 Come per il dolce ci sono vari tipi di marino e idee abbastanza diversi su come gestirli.
Le principali tipologie di marino, molto semplificando, sono:
- Tropicale con coralli e qualche pesce;
- Tropicale con pesci e qualche corallo;
- Mediterraneo di scogliera;
- Mediterraneo di acque libere.
Pur tenendo conto che il tropicale con coralli si può ulteriormente suddividere per tipologia di coralli, il tropicale con pesci e il Mediterraneo di scogliera sono i più "semplici" da gestire, anche se date le dimensioni limitate della tua vasca dovrai fare molta attenzione ai pesci da introdurre.
Ad esempio io ti consiglierei una coppia di pesci Pagliaccio (
Amphiprion ocellaris), con qualche invertebrato. Oppure, la scelta che ho fatto io, un Mediterraneo da scogliera, dove avresti la soddisfazione di cercarti gli organismi da ospitare nella tua vasca. Fra l'altro, spero a breve ( @
Dory79 ), qui nel sito dovrebbero essere pubblicati una serie di articoli proprio sul Mediterraneo.
Per quel che riguarda la gestione la storia si fa complicata, incomincia a leggere qualcosa sui sistemi che adesso vanno per la maggiore, cioè il "Berlinese" e il "DSB", tenendo conto che i due sistemi possono essere un po' mischiati.