Fondo
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Fondo
È mediterraneo
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Con qualche granchio piccolo.
So come dovrebbe essere strutturato.
Dbs di 10cm e 3/4kg di rocce vive.
È un cubo da 30lt, 30x30x35.
Quello che non so è cosa fare con l'illuminazione e se possibile usare l'azolo.
Per le rocce vive va bene comprare quelle per il tropicale? In linea teorica il mar mediterraneo ne è privo
Aggiunto dopo 40 secondi:
Ovviamente vivendo ad 1 minuto dal mare, userò quell'acqua
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Con qualche granchio piccolo.
So come dovrebbe essere strutturato.
Dbs di 10cm e 3/4kg di rocce vive.
È un cubo da 30lt, 30x30x35.
Quello che non so è cosa fare con l'illuminazione e se possibile usare l'azolo.
Per le rocce vive va bene comprare quelle per il tropicale? In linea teorica il mar mediterraneo ne è privo
Aggiunto dopo 40 secondi:
Ovviamente vivendo ad 1 minuto dal mare, userò quell'acqua
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Fondo
ok
hai fatto bene i conti ? Penso che poi di acqua non ne entra più se non qualche litro .
Secondo me 3/4 kg di rocce vanno più che bene considerato che inserirai solo qualche piccolo granchietto e quindi avrai un carico organico molto contenuto .
secondo me no perché vai ad inserire benthos che non appartiene all’ecosistema mediterraneo, puoi però sicuramente prendere quelle sintetiche .
Per l’illuminazione puoi prendere qualcosa di economico con gradazioni bianche e blu , non ti serve un’illuminazione da stadio considerato che non alleverai coralli
ok
hai fatto bene i conti ? Penso che poi di acqua non ne entra più se non qualche litro .
Secondo me 3/4 kg di rocce vanno più che bene considerato che inserirai solo qualche piccolo granchietto e quindi avrai un carico organico molto contenuto .
secondo me no perché vai ad inserire benthos che non appartiene all’ecosistema mediterraneo, puoi però sicuramente prendere quelle sintetiche .
Per l’illuminazione puoi prendere qualcosa di economico con gradazioni bianche e blu , non ti serve un’illuminazione da stadio considerato che non alleverai coralli
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Fondo
Quindi se ho capito bene parliamo di 3/4kg di rocce sintetiche porose.
Niente sabbia? Io un cm/due vorrei metterla.
Magari potrei inserire quella che prendo a mare, dopo averla setacciata per evitare cose strane. Cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 42 secondi:
E per la colonizzazione delle rocce, avverrà in automatico grazie all'acqua salata vero?
Niente sabbia? Io un cm/due vorrei metterla.
Magari potrei inserire quella che prendo a mare, dopo averla setacciata per evitare cose strane. Cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 42 secondi:
E per la colonizzazione delle rocce, avverrà in automatico grazie all'acqua salata vero?
Posted with AF APP
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Fondo
Nel Mediterraneo non ci saranno le rocce vive tropicali, ma sassi belli pieni d'incrostazioni algali e spugnose si, e quelle aiutano alla maturazione.
Io un paio di cm di fondo lo metterei, senza una vasca, a mio avviso, è proprio bruttina.
Poi con la sabbia metterai anche qualche organismo a sorpresa, e questa è la differenza con i tropicali.
Io un paio di cm di fondo lo metterei, senza una vasca, a mio avviso, è proprio bruttina.
Poi con la sabbia metterai anche qualche organismo a sorpresa, e questa è la differenza con i tropicali.
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Fondo
Il mio mare non ha la sabbia a mo'di zucchero, è un po' più grossa
Posso cercare queste rocce, ma non so se le troverò.
Non moriranno le alghe e le spugne? Come potrei gestirle?
HCanon ha scritto: ↑05/06/2023, 8:54Nel Mediterraneo non ci saranno le rocce vive tropicali, ma sassi belli pieni d'incrostazioni algali e spugnose si, e quelle aiutano alla maturazione.
Io un paio di cm di fondo lo metterei, senza una vasca, a mio avviso, è proprio bruttina.
Poi con la sabbia metterai anche qualche organismo a sorpresa, e questa è la differenza con i tropicali.
Il mio mare non ha la sabbia a mo'di zucchero, è un po' più grossa
Posso cercare queste rocce, ma non so se le troverò.
Non moriranno le alghe e le spugne? Come potrei gestirle?
Posted with AF APP
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Fondo
Qualcosa morirà, ma alcuni organismi sopravviveranno. Ovviamente, inizialmente gli dovrai dare tempo di assestarsi, poi potrai introdurre degli animali. Ah, eviterei i granchi, non si fanno vedere molto e possono essere distruttivi, opterei per i Palemon, quei gamberetti trasparenti, sono molto simpatici (li troverai dove troverai le rocce).
Visto che ci siamo, per il fondale farei un primo strato di un cm di gusci di bivalvi sminuzzati, così da aiutare la stabilità del pH e poi aggiungerei un paio di cm della sabbia che trovi dalle tue parti.
Visto che ci siamo, per il fondale farei un primo strato di un cm di gusci di bivalvi sminuzzati, così da aiutare la stabilità del pH e poi aggiungerei un paio di cm della sabbia che trovi dalle tue parti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti