Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
Salve,
Vi scrivo perché come da titolo è da un paio di settimane che il vetro della mia vasca (quello più vicino alle roccie)
Ha iniziato a riempirsi di alghe sottili e verdi.
Solo che quando ci passo con la spugna non riesco a staccarle come succedeva con altri tipi di alghe nel mio precedente marino (una passata di spugna e sparivano)
Vi volevo chiedere se magari le conosceste ,da cosa potevano essere causate e come rimuoverle.
L acquario è avviato da circa due mesi quindi ancora in maturazione.
Allego foto delle alghe
Vi scrivo perché come da titolo è da un paio di settimane che il vetro della mia vasca (quello più vicino alle roccie)
Ha iniziato a riempirsi di alghe sottili e verdi.
Solo che quando ci passo con la spugna non riesco a staccarle come succedeva con altri tipi di alghe nel mio precedente marino (una passata di spugna e sparivano)
Vi volevo chiedere se magari le conosceste ,da cosa potevano essere causate e come rimuoverle.
L acquario è avviato da circa due mesi quindi ancora in maturazione.
Allego foto delle alghe
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
Ciao.
Hai provato con lana di perlon facendola roteare sopra le alghe?
Io ho il sospetto che si ancorino in quello che ipotizzo essere uno strato "liminare" (che non so cosa significhi) che a mio parere, pur non vedendolo esiste e che è quello (ipotesi mia con superficie invisibile ma irregolare) che quando passi la lametta, misteriosamente (per me non più) ti fa comparire le famigerate righe.
Comunque, al di là di questa cosa al limite della fantascienza, fai ruotare le alghe e spezzale così, alla base.
Cedo parola e piango
le righe.....
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
In pratica, potrebbe essere che noi non consideriamo l'esistenza di micro pori sulla superficie del vetro.
Nota bene
non ne so nulla.....
Hai provato con lana di perlon facendola roteare sopra le alghe?
Io ho il sospetto che si ancorino in quello che ipotizzo essere uno strato "liminare" (che non so cosa significhi) che a mio parere, pur non vedendolo esiste e che è quello (ipotesi mia con superficie invisibile ma irregolare) che quando passi la lametta, misteriosamente (per me non più) ti fa comparire le famigerate righe.
Comunque, al di là di questa cosa al limite della fantascienza, fai ruotare le alghe e spezzale così, alla base.
Cedo parola e piango

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
In pratica, potrebbe essere che noi non consideriamo l'esistenza di micro pori sulla superficie del vetro.
Nota bene
non ne so nulla.....
Posted with AF APP
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
mmarco, perfetto grazie mille proverò così allora 
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
E soprattutto, ricordiamoci che la superficie del vetro non è perfettamente piana 

Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
Posta i valori e le caratteristiche della a vasca così possiamo aiutartiotaku_girl00 ha scritto: ↑07/06/2021, 22:01Salve,
Vi scrivo perché come da titolo è da un paio di settimane che il vetro della mia vasca (quello più vicino alle roccie)
Ha iniziato a riempirsi di alghe sottili e verdi.
Solo che quando ci passo con la spugna non riesco a staccarle come succedeva con altri tipi di alghe nel mio precedente marino (una passata di spugna e sparivano)
Vi volevo chiedere se magari le conosceste ,da cosa potevano essere causate e come rimuoverle.
L acquario è avviato da circa due mesi quindi ancora in maturazione.
Allego foto delle algheIMG_20210607_215626_8750883171766388316.jpg
IMG_20210607_215647_7497871431948575297.jpg

- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
AndreAgo, piacerebbe tanto conoscerli anche a me
ma non sono ancora riuscita a trovare un set di reagenti completo da comprare.
Ma il negozio di acquari dove vado mi ha proposto di portargli un campione e farlo analizzare a loro gratis. Quindi quando glielo porto magari gli chiedo di indicarmi i valori precisi che ci sono in vasca .
Ma il negozio di acquari dove vado mi ha proposto di portargli un campione e farlo analizzare a loro gratis. Quindi quando glielo porto magari gli chiedo di indicarmi i valori precisi che ci sono in vasca .
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
Potresti prenderli su internet, valuta i salifert hanno un buon rapporto qualità prezzootaku_girl00 ha scritto: ↑08/06/2021, 23:47AndreAgo, piacerebbe tanto conoscerli anche a mema non sono ancora riuscita a trovare un set di reagenti completo da comprare.
Ma il negozio di acquari dove vado mi ha proposto di portargli un campione e farlo analizzare a loro gratis. Quindi quando glielo porto magari gli chiedo di indicarmi i valori precisi che ci sono in vasca .
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
AndreAgo, perfetto grazie gli darò un'occhiata allora
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Help. Alghe filamentose verdi su un verto (non si staccano)
AndreAgo, ehy ciao mi sono arrivati i valori della vasca. Un po' sballati ma il negoziante mi ha detto che è normale dato che ho 20 kg di roccie morte e 17 di vive ha detto che la vasca ci metterà molto a maturare comunque i valori sono questi
NO2-= 0,25
PO43-= 0,5
NO3-= altissimi (commento personale del venditore anche se avrei preferito il valore preciso)
Salinità =1025
pH=8,5
KH=7
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Il negoziante mi ha pure detto che l illuminazione è insufficiente di aumentare con un altra barra LED blu e bianca ed una tutta blu
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Comunque le alghe sono andate via con un semplice raschietto Da un lato ha la lama e dall'altra ha il pad ha rifatto il vetro nuovo nuovo ve lo consiglio
NO2-= 0,25
PO43-= 0,5
NO3-= altissimi (commento personale del venditore anche se avrei preferito il valore preciso)
Salinità =1025
pH=8,5
KH=7
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Il negoziante mi ha pure detto che l illuminazione è insufficiente di aumentare con un altra barra LED blu e bianca ed una tutta blu
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Comunque le alghe sono andate via con un semplice raschietto Da un lato ha la lama e dall'altra ha il pad ha rifatto il vetro nuovo nuovo ve lo consiglio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti