Per chi ha letto il 3d nella sezione articoli, è probabile che abbia già qualche idea su questa vasca

Per tutti gli altri, questa è/sarà una vasca dedicata a coralli molli e qualche corallo genere LPS. Niente di particolarmente esigente, l'unico obiettivo in realtà è quel di riempire la vasca piena a tappo di zoanthus cercando quelli più rari e colorati!
La tecnica è molto blanda ma perfettamente funzionale.
La vasca è un cubo 30x30, al quale ho fatto aggiungere una paratia posteriore con profondità di 5 cm circa, all'interno, oltre allo schiumatoio (da me realizzato e magnificamente efficiente) c'è qualche pezzetto di roccia di viva ed una pompa (400 lt/h) che forza il flusso dell'acqua, inoltre funge anche da pompa di movimento, ho utilizzato un beccuccio ad anatra e qualche raccordo per ottenere un flusso smorzato e indirizzabile dove voglia

La plafoniera è ereditata da un vecchio allestimento, sono 10 LED, cinque royal blu, due LED da 12.000k e tre LED da 18.000-20.000k, in modo da risaltare le fluorescenze dei futuri coralli. In totale sono circa 30W, forse anche troppi per questa vasca, ma questo è da vedere.
La temperatura dell'acqua è circa 23-24 gradi centigradi , fortunatamente ho una piccola stanza ritagliata dal mio garage nel quale non batte mai il sole e si mantiene relativamente fresca. Mentre al di fuori della stanza il termometro segna già 28°C, all'interno della stanza ce ne sono soltanto 23°C, per tutta l'estate non avrò alcun problema legato alla temperatura, seppur sto progettando un refrigeratore con delle celle di peltier, ma questo è un altro discorso.
La salinità è a 35 per mille, uso un rifrattometro comprato su amazon e funziona benissimo, bisogna soltanto tararlo più spesso così da non aver strane sorprese!
Oltre le rocce c'è anche una spolverata di sabbia corallina integrare anche con della sabbia presa da una vasca molto matura, per aumentare la biodiversità !
La gestione sarà piuttosto semplice, affidata semplicemente ai dei cambi d'acqua settimanali che permetteranno di integrare ciò che è stato consumato (molto blando, considerando la totale assenza di coralli a scheletro calcareo ), a partire da macro elementi quali calcio e magnesio fino a tutti gli elementi traccia.
Non misurerò alcun valore poiché per questa tipologia di allestimento non è necessario, essendo appunto una vasca dedicata ad animali molto resistenti e soprattutto di facile gestione!
Ecco qua, l'avventura è appena ri-cominciata
