Fai un articolo ti prego!! Mi è venuta la voglia di creare un qualcosa di simile!!Gianni86 ha scritto: Ora il post credo sia anche troppo lungo, quindi mi fermo, per integrare successivamente...



Fai un articolo ti prego!! Mi è venuta la voglia di creare un qualcosa di simile!!Gianni86 ha scritto: Ora il post credo sia anche troppo lungo, quindi mi fermo, per integrare successivamente...
Mi sa che devo iniziare a pensarci..... OK metto in cantiere.Luca.s ha scritto:Fai un articolo ti prego!! Mi è venuta la voglia di creare un qualcosa di simile!!
Grande Gianni!!Gianni86 ha scritto:Mi sa che devo iniziare a pensarci..... OK metto in cantiere.Luca.s ha scritto:Fai un articolo ti prego!! Mi è venuta la voglia di creare un qualcosa di simile!!
Ok, accorgimenti vari? va bene qualsiasi tipo di sabbia o devo scavare ed evitare le classiche macchie nere? suppongo la seconda. per il trasporto informandomi ho letto che serve tenerla in acqua è vero?Gianni86 ha scritto:1) prendi un secchio di sabbia costiera:
- La sabbia deve essere presa dal mare, non dalla riva.... quindi deve essere sabbia immersa.
Chiaro cosa sono e la loro importanza, meno chiaro dove cercarle, non ho barche o mezzi di immersione a largo, le spiegge che frequento non sono rocciose, consigli a riguardo? ci metto della pomice?Gianni86 ha scritto:Pietre vive
- le pietre vive (ricche di flora batterica) le riconosci perchè sono "leggere" e forate. Sono pietre secolari, ricche escrescenze e strutture calcaree. All'interno ci trovi vita.... infatti sono ricche di piccoli crostacei.
Sono difficili da coltivare? come funziona? gli do il PMDD?Gianni86 ha scritto:- Il sogno di ogni amante del Marino, averle è un privilegio
Avessi una cosa del genere sarebbe magnifico, Ti ho messo solo un grazie perchè solo uno posso metterti ma te ne avrei messi 100 :xGianni86 ha scritto:comunque dai un'occhiata qui e fammi sapere
Peccato, sai che comodo raccoglierle dalla vasca anziche dalla spiaggia?Gianni86 ha scritto:lascia perdere: Cozze, vongole e cose simili.... amano insabbiarsi e sparire, fin qui tutto ok. Il problema è quando passano a miglior vita, ti accorgi del misfatto quando avrai tutti i valori schizzati alle stelle, quindi evitale.
Si, però presuppone l'amicizia con un negoziante che le commercia... Solitamente quando le ordina gli vengono consegnate con degli "sfridi" di pochi centimetri che LUI butterà nell'immondizia, se ti ci metti d'accordo, quando le riceve, gli fai tu il servizio di nettezza urbana... Io ho fatto cosìShadow ha scritto:Per le rocce come posso arrangiarmi? Dici che mi tocca prendere qualche roccia viva? Non c'è nessunissimo modo?
Esatto, evita le macchie nere. Per il trasporto, basta 1 dito d'acqua sopra il livello della sabbia (in realtà l'acqua all'interno del secchio sarà molta di più ma meglio cosìShadow ha scritto:Ok, accorgimenti vari? va bene qualsiasi tipo di sabbia o devo scavare ed evitare le classiche macchie nere? suppongo la seconda. per il trasporto informandomi ho letto che serve tenerla in acqua è vero?
Non hai bisogno di barche, io le mie le presi tutte in uno specchio d'acqua non più grande di 200mq circa. Devi trovare una parte di costa (magari dovrai spostarti un pochino), dove già nel bagnasciuga vi sono delle pietre o ciottoli. Da li prova ad entrre in acqua (se riesci con maschera e tubo) e vedi cosa trovi.Shadow ha scritto:Pietre vive, Chiaro cosa sono e la loro importanza, meno chiaro dove cercarle, non ho barche o mezzi di immersione a largo, le spiagge che frequento non sono rocciose, consigli a riguardo?
Qui dico "NI" (si/no), in un'acquario da 15L di pura "pozza" ok ci può stare, ma già in un 60L un po di movimento deve starci. Non fortissimo, ma deve starci. Anche uno esterno da 20 €, va più che bene.sailplane ha scritto:Filtro, ho usato uno dei "miei" bottiglia da litro e mezzo tagliata caricata a: ghiaia (poca, solo per appesantire) gravelit e spugna, rigorosamente ad aria.
Qui c'è da andare di pari passo col capitolo pietre. infatti ti sconsiglio di prendere pietre che hanno già alghe attaccate, perchè al 100% in acquario moriranno e ti troveresti un carico organico NON indifferente.Shadow ha scritto:Alghe: Sono difficili da coltivare? come funziona? gli do il PMDD?
Dopo l'inserimento in vasca (per almeno 1 settimana) vedevo tutto che sembrava "morto". Dopo.... passavo ore e ore intere a guardare ogni angolo dell'acquario per trovare "novità" di vita.luigidrumz ha scritto:Ebbi anche una bellissima esperienza con a schiusa di alcune uova di seppia ancorate al fusto degli spirografi...la mattina trovai l'acquario con questi animaletti bianchi che girovagavano.
Solo??? pensavo almeno almeno 5 cmGianni86 ha scritto:Fondo spesso 2 -3 cm va più che bene
ecco, capitolo scomodo, a fauna ittica sono davvero scarsissimo.. come faccio a riconoscere cosa posso tenere e cosa non posso? a logica direi che i pesci di nessun genere non ci stanno.. ma per il resto? tutti i granchi i paguri e le lumache vanno bene? so che i granchi sono litigiosi ad esempio, come tutti i bambini da piccolo andavo a pesca col retino ed è chiaro che nel secchiello li vedevo che si prendevano a chelateGianni86 ha scritto:I granchi amano seppellirsi nella sabbia sotto le rocce
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti