Poveri coralli, dal mare della Sardegna a quello di Civitavecchia....








A lavoro è ancora peggio di casa...



Sarebbero finiti male.Paolo81 ha scritto:Poveri coralli, dal mare della Sardegna a quello di Civitavecchia.... trovagli una casa degna della loro bellezza e del loro habitat!!!!
iFedericoF ha scritto:nvece la gestione AF è fattibile nel marino, son andato a leggere un po' in giro, partendo dal forum che mi indicavi, c'è gente che tiene bellissimi acquari senza tanta tecnica, gente anche senza schiumatoi.
Molti però han il reattore di calcio, all'inizio puoi integrare con il cifo calcio per esempio, ma a lungo andare è ingestibile.
Guarda Federico, non dirmelo che ero riuscito a procurarmi una quantità di roba mediterranea tra cui anche dei coralli ma poi ho perso tutto. Mi brucia ancoraFedericoF ha scritto:Darioc, sai vero che si trova qualcosa? Non a jesolo, ma già in sicilia e nelle eolie c'è parecchio.
Anche a Trieste mi sembra..
Molto meno di quel che si tende a pensare... Coke una volta si pensava del filtro nel dolce.Paolo81 ha scritto:La tecnica credo sia impossibile da evitare
per le rocce vive se si ha a disposizione un bel mare trovarle è molto facile. Poi se si vuole fare tropicale vanno bene lo stesso, basta bollirle e comprare qualche chilo come inoculo di microfauna.Paolo81 ha scritto: almeno il vivo evitare di spendere 15€/kg di rocce vive e fantastilioni di € in coralli credi sia d'obbligo.... tocca cercare qualcuno a cui piaccia fare immersioni e a cui la capitaneria dia il consenso di prelevare qualcosa dai fondali in piccola quantità, sennó si va in bancarotta!!!!
@Paolo81 , se ti interessano le soluzioni che ho trovato apri un Topic in bricolage che te le spiego.darioc ha scritto:iFedericoF ha scritto:nvece la gestione AF è fattibile nel marino, son andato a leggere un po' in giro, partendo dal forum che mi indicavi, c'è gente che tiene bellissimi acquari senza tanta tecnica, gente anche senza schiumatoi.
Molti però han il reattore di calcio, all'inizio puoi integrare con il cifo calcio per esempio, ma a lungo andare è ingestibile.
Si, ma bisogna trovare prodotti adatti...
Di tecnica io ne ho messa pochissima. Sto realizzando un marino tropicale per coralli molli quindi calcio ne assorbono solo le alghe coralline. Per reintegrarlo dovrebbero bastare cambi nell'ordine del 30 % al mese.
Non metterò pesci quindi neanche lo schiumatoio.
Guarda Federico, non dirmelo che ero riuscito a procurarmi una quantità di roba mediterranea tra cui anche dei coralli ma poi ho perso tutto. Mi brucia ancoraFedericoF ha scritto:Darioc, sai vero che si trova qualcosa? Non a jesolo, ma già in sicilia e nelle eolie c'è parecchio.
Anche a Trieste mi sembra..![]()
Molto meno di quel che si tende a pensare... Coke una volta si pensava del filtro nel dolce.Paolo81 ha scritto:La tecnica credo sia impossibile da evitare![]()
Chiaramente però come il filtro nel dolce la tecnica aiuta aiutare per vasche fino ad un centinaio di litri ho il trovato io una serie di trucchi che permettono di avere quasi tutta la tecnica tradizionalmente prevista con poche decine di euro.
per le rocce vive se si ha a disposizione un bel mare trovarle è molto facile. Poi se si vuole fare tropicale vanno bene lo stesso, basta bollirle e comprare qualche chilo come inoculo di microfauna.Paolo81 ha scritto: almeno il vivo evitare di spendere 15€/kg di rocce vive e fantastilioni di € in coralli credi sia d'obbligo.... tocca cercare qualcuno a cui piaccia fare immersioni e a cui la capitaneria dia il consenso di prelevare qualcosa dai fondali in piccola quantità, sennó si va in bancarotta!!!!
La spesa grossa rimangono comunque i coralli e il loro cibo...
Se si vuole fare mediterraneo se ne trovano anche con la maschera dove ci sono, ma ci sono solo in alcune zone ristrette. Poi non so se sia possibile avere un'autorizzazione al prelievo.
Per il tropicali che crescono rapidamente si possono scambiare le talee conoscendo qualcuno che baia un reef, crescono molto molto rapidamente quindi è cosa perfettamente fattibile, ma bisogna conoscere qualcuno è l'unico che conosco io sta in Lazio.
Comunque mi sono appena accorto che è casualmente arrivata una colonia di zoanthus con le rocce vive passata inosservata a mè e al negoziante. \:D/
se sopravvive son 30 euri in meno.tanto costa una colonia. Sono più grandi quelle che vende ma spero che anche questa cresca. Prima si stava aprendo. :x
Rimane il problema dell'alimentazione.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti