Ho cambiato vasca e ora è una 42×24×24.
Le rocce vive sono le stesse con una piccola aggiunta.
Come fondo ho messo un dsb ben fatto, alto 9 cm fatto con carbonato di calcio.
Come tecnica ho messo una piccola sump da 1,2 litri che non si vede quasi e fa sempre comodo, una plafo LED realizzata da me, osmoregolatore sempre fai da te, pompa di movimento 300 litri ora.
Ma ora un'altra storiella sui negozianti.

Oggi sono andato a cercare un termoriscaldatore per sostituire quello attuale che funziona male. In negozio decido di dare un'occhiata alla vasca dei coralli sperando di trovare qualche animale magri piccolo o non in salute a buon prezzo. Mi salta subito all'occhio una Lobophillia, animale che quando è piccolo costa sui 40/50 euro.
La sua è quasi morta di fame, ossia il tessuto è drammaticamente assottigliato, meno di un mm avvolge lo scheletro, che in varie zone affiora addirittura. La norma dovrebbe essere uno strato di tessuto di anche 1 cm...
Io spero in un prezzo veramente di occasione per tentare un disperato salvataggio.... E invece mi sento chiedere 80 euro e ha pure la faccia tosta i dirmi che l'animale è in perfetta salute!

Continuo a chiedere un po di prezzi... E sono tutti tra 1,5 e 3/4 volte quel che pagherei un animale magari un po più piccolo ma molto più in salute su internet. Nulla sotto i 70/80 euro. Io, che tra parentesi ho speso finora in media meno di 20 euro ad animale, gli chiedo se per caso ha qualcosa di più economico sui 30/40 euro (e ci porti a casa un signor corallo con quella cifra, magari piccolo ma bello e in salute).