Info su piante trovate in natura.

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di elcuero4k » 15/08/2022, 16:31

mmarco ha scritto:
15/08/2022, 16:26
alghe brune del mar nero ma c'era un elenco prezzi e me la sono data a gambe...
Cioè?

Aggiunto dopo 40 secondi:
mmarco ha scritto:
15/08/2022, 15:59
l'acqua era salata o
Meno salata rispetto ai mari veneti

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di mmarco » 15/08/2022, 16:32

Non lo so.
Finivo in una pagina dove vedevi foto e poi dei prezzi.
Sono fuggito.

Aggiunto dopo 51 secondi:
elcuero4k ha scritto:
15/08/2022, 16:31
Meno salata rispetto ai mari veneti
Guarda un po' se può essere quella che ho visto io.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di elcuero4k » 15/08/2022, 16:39

mmarco ha scritto:
15/08/2022, 16:33
Guarda un po' se può essere quella che ho visto io.
Ah non riesco a trovar nulla ahahaha

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di cqrflf » 15/08/2022, 16:41

Nei nostri mari le specie di VERE piante acquatiche, le fanerogame, si contano sulla punta delle dita.
Non ci sono in tutto il mediterraneo più di 6 o 7 specie incluse le varie Halophila che da noi sono rarissime.

Tutte le altre sono alghe e sono spesso stagionali.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
mmarco (15/08/2022, 16:42)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di mmarco » 15/08/2022, 16:42

Focus vesiculosus.
Spero di non aver citato una parola di cattivo gusto.

Aggiunto dopo 47 secondi:
@cqrflf questa (quella sopra del mar nero in foto) cu fu?

Aggiunto dopo 18 secondi:
Secondo te?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di cqrflf » 15/08/2022, 16:44

mmarco ha scritto:
15/08/2022, 16:42
Focus vesiculosus.
Spero di non aver citato una parola di cattivo gusto.

Aggiunto dopo 47 secondi:
@cqrflf questa cu fu?
È un alga bruna comunissima.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
mmarco (15/08/2022, 16:44) • elcuero4k (15/08/2022, 16:57)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di mmarco » 15/08/2022, 16:44

:(
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Info su piante trovate in natura.

Messaggio di elcuero4k » 15/08/2022, 16:56

cqrflf ha scritto:
15/08/2022, 16:44
un alga bruna comunissima.
È bellissima pur essendo un alga, grazie mille e grazie a te @mmarco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato elcuero4k per il messaggio:
mmarco (15/08/2022, 17:15)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: scheccia e 1 ospite