Informazioni sul marino
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
Ok non è il mio primo acquario, e in più non ho intenzione di allestire nel breve periodo, però voglio vedere quanto sarebbe fattibile.
Volevo sapere se oltre ai pesci pagliaccio, che andrebbero benissimo, esistono altre specie di ridotte dimensioni che vengono riprodotte in cattività.
Poi, quale sarebbero le dimensioni necessarie a far star bene questi pesci e in fine se con un'adeguata maturazione e gestione sia comunque necessario uno skimmer.
Detto ciò, non ho mai avuto un acquario marino e tutto quello che so deriva dall'articolo sul portale, taggo @aleph0 perché ho letto il topic sul suo acquario, chiunque altro abbia esperienza parli pure
Volevo sapere se oltre ai pesci pagliaccio, che andrebbero benissimo, esistono altre specie di ridotte dimensioni che vengono riprodotte in cattività.
Poi, quale sarebbero le dimensioni necessarie a far star bene questi pesci e in fine se con un'adeguata maturazione e gestione sia comunque necessario uno skimmer.
Detto ciò, non ho mai avuto un acquario marino e tutto quello che so deriva dall'articolo sul portale, taggo @aleph0 perché ho letto il topic sul suo acquario, chiunque altro abbia esperienza parli pure
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
Più montagna ti dirò, non sono tipo da spiaggia

Ora come ora non potrei mai farlo, ma sono curioso e voglio capire di quanto spazio, e quindi di quanti soldi, si tratterebbe
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
nel marino le specie riprodotte in cattività sono davvero poche. Ancora oggi in molti laboratori cercano di riprodurre varie specie, non è affatto semplice.....
In ogni caso, la maggior parte dei piccoli pesci, come labridi, si adattano benissimo alla cattività

dipende da quanti e quali pesci vorrai inserire....
Diciamo che esistono due acquari marini tropicali :
1)quello di coralli (e qualche pesce)
2) quello di pesci
Quelli di pesci chiaramente devono esser vasche grandi, per tanti motivi. In primis perchè a differenza dei pesci d'acqua dolce quasi tutti i pesci d'acqua salata, magari eccezione fatta per pagliacci o alcuni gobidi, sono tutti grandi nuotatori, e secondo perchè più labridi tra loro, in poco spazio, rischiano di scannarsi, così come tanti altri "piccoli" ma cazzuti pesci....
Io per una vasca di soli pesci, consiglierei almeno 300 litri... Per godersela..
Una vasca di coralli, invece, puoi farla anche in 25 litri netti d'acqua !
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Io in 10 anni di acquari marini ho avuto pochissimi pesci, pagliacci e alcuni gobidi e 2 labridi.... Mai avuto acanturidi perchè sono pesci che crescono tanto, diventano dei tonni, e a mio parere non bastano 300-400 litri per loro. Ma questa è la mia opinione personale. Molte persone li tengono pure in 100 litri. Sicuramente meno spazio hanno più sono soggetti ad ammalarsi.... Come i pesci d'acqua dolce, e forse, un po' come tutti gli animali tenuti in cattività...
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
E parlando di pagliacci o un solo tipo di labridi con coralli e crostacei idonei di che vasca avrei bisogno?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
Allora, che siano 30-50-100 litri, cambia poco se non nella spesa iniziale (e poi neanche tanto, eh).
Scusa se te lo chiedo, ma, che budget avresti ? Così possiamo farci un'idea molto più concreta !!!
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
@aleph0 te lo dico, il budget è zero, non posso metterlo in piedi, fingiamo che debba pagarlo io e stiamo a 400€ come limite invalicabile
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
Ti faccio un esempio concreto ( un mio allestimento vecchio). Siamo sui 100 litri lordi per una vasca di coralli molli, LPS semplici, una coppia di pagliacci + 2 labridi e crostacei !
- Vasca 80x30x40 circa 70€
- Pompe di movimento 50€
-Schiumatoio a porosa + aeratore + porose in tiglio circa 20€
- Illuminazione, col fai da te pochissimo ma mettiamo una plafoniera commerciale come chihiros circa 50€
- Rocce vive/morte 100€ se le cerchi "usate" o preferibilmente morte.
- Riscaldatore 10€
- Rifrattometro 12€
E credo di non dimenticare altro. Considera che se cerchi nell'usato puoi risparmiare ulteriormente. Le rocce a volte puoi trovarle anche per 5€ al kilo, e te ne bastano circa 15-20 kg... Anche meno, dipende dalla loro densità.
La vasca potresti già averla in casa o cerchi sull'usato..
Poi serve la solita acqua di osmosi (quella dell'eurospin) e il sale.. La spesa è solo quella iniziale, poi l'unica cosa da fare sono i cambi d'acqua, se necessari, e considera che potrai spendere 10€ al mese (compreso acqua e sale).
I coralli non è necessario inserirli tutti in una volta, (come le piante nel dolce), quindi puoi acquistarli quando puoi!
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Di pompe ne ho considerate due, ma volendo puoi prenderne solo una e poi inserirne una seconda anche mesi dopo!
- Vasca 80x30x40 circa 70€
- Pompe di movimento 50€
-Schiumatoio a porosa + aeratore + porose in tiglio circa 20€
- Illuminazione, col fai da te pochissimo ma mettiamo una plafoniera commerciale come chihiros circa 50€
- Rocce vive/morte 100€ se le cerchi "usate" o preferibilmente morte.
- Riscaldatore 10€
- Rifrattometro 12€
E credo di non dimenticare altro. Considera che se cerchi nell'usato puoi risparmiare ulteriormente. Le rocce a volte puoi trovarle anche per 5€ al kilo, e te ne bastano circa 15-20 kg... Anche meno, dipende dalla loro densità.
La vasca potresti già averla in casa o cerchi sull'usato..
Poi serve la solita acqua di osmosi (quella dell'eurospin) e il sale.. La spesa è solo quella iniziale, poi l'unica cosa da fare sono i cambi d'acqua, se necessari, e considera che potrai spendere 10€ al mese (compreso acqua e sale).
I coralli non è necessario inserirli tutti in una volta, (come le piante nel dolce), quindi puoi acquistarli quando puoi!
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Di pompe ne ho considerate due, ma volendo puoi prenderne solo una e poi inserirne una seconda anche mesi dopo!
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
Quindi di spese iniziali senza fauna stiamo sui 300€, mi pare di capire che le SPESE siano vasca e rocce vive. Poi c'è più di un centinaio tra luci pompe e schiumatoio, la sabbia immagino che costi più della classica sabbia di fiume per edilizia, ma tutto considerato con 350€ si avvia una vasca di dimensioni decenti. Intanto grazie, se una delle mie vasche grosse dovesse essere smantellata un pensierino ce lo faccio 

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- FattoreM
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
Profilo Completo
Informazioni sul marino
Visto che anche io sto allestendo un Marino (vedi topic) seguo con interesse.
La mia fortuna è stata la vasca da 260 litri con mobile regalata
)
La mia fortuna è stata la vasca da 260 litri con mobile regalata

Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! 
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)

#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti