Lascia stare per ora la zeolite e la kalkwasser, non sono indispensabili soprattutto per uno che ha appena iniziato. L'integrazione degli elementi puoi effettuarla tramite reattore o anche metodo balling. Ma quest'ultimo viene in genere sconsigliato per vasche medio grandi ricche di coralli per il costo non indifferente dei saliDavide3737 ha scritto: ↑03/10/2020, 13:03Ho trovato un articolo online che spiega sezione per sezione la realizzazione di un marino...mi sto seriamente innamorandoper quanto riguarda reattore di calcio e di kalkwasser con calma me li studio, girovagando qua e la ho visto anche un qualcosa inerente al filtraggio meccanico (retina sull'arrivo nella sump) ed è chiaro, non mi è chiaro invece quando si parla di zeolite o cose simili...
L'idea di oggi
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Quindi se ho ben capito con una sump munita di skimmer, reattore di calcio, termoregolatore e osmoregolatore parto alla grande?
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Esatto, e se pensi di avere solo molli puoi fare a meno anche del reattore.Davide3737 ha scritto: ↑03/10/2020, 17:20Quindi se ho ben capito con una sump munita di skimmer, reattore di calcio, termoregolatore e osmoregolatore parto alla grande?
A parte la sump ovviamente serve scomparto per l'acqua osmosi per i rabbocchi
- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
AndreAgo ha scritto: ↑03/10/2020, 22:14Esatto, e se pensi di avere solo molli puoi fare a meno anche del reattore.Davide3737 ha scritto: ↑03/10/2020, 17:20Quindi se ho ben capito con una sump munita di skimmer, reattore di calcio, termoregolatore e osmoregolatore parto alla grande?
A parte la sump ovviamente serve scomparto per l'acqua osmosi per i rabbocchi
Ok perfetto
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Parti con le cose essenziali, poi c'è sempre tempo per aggiungereDavide3737 ha scritto: ↑04/10/2020, 0:57AndreAgo ha scritto: ↑03/10/2020, 22:14Esatto, e se pensi di avere solo molli puoi fare a meno anche del reattore.Davide3737 ha scritto: ↑03/10/2020, 17:20Quindi se ho ben capito con una sump munita di skimmer, reattore di calcio, termoregolatore e osmoregolatore parto alla grande?
A parte la sump ovviamente serve scomparto per l'acqua osmosi per i rabbocchi
Ok perfettoma io pensavo inizialmente solo a coralli molli, poi successivamente piccoli invertebrati e pesci (non grandi ovviamente e non di difficile gestione) e basta...quindi rispetto alle potenzialità della vasca sarebbe poco popolato rispetto ad altri acquari che ho visto di simili misure (parlando sia di pesci che di coralli) ma mi va bene così, sicuramente parto con poche cose sennò comincio a fare dei casini e non me ne tiro più fuori
![]()

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Io per esempio ho una vasca dsb con tutti sps gestita con un buono schiumatoio, un reattore di calcio, buon movimento E buona illuminazione. Pappa ai pesci e ogni tanto ai coralli. Stop questa è la mia gestione

- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Tanta roba il dsb
si alla fine in tanti dicono che la gestione non sia nulla di trascendentale, solo che avendo in mente come gestire un dolce ovviamente essendo diverso sembra tutto più difficile
domanda ma in un berlinese, solo a scopo puramente estetico un leggerissimo strato di sabbia si può inserire?
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Si e no, nel senso che la sabbia ti accumula organico e feci rilasciando in acqua inquinamento. In genere si aggiunge a vasca matura e stabile (si parla anche di un anno) ma poi penso che le pompe di movimento la portano tutta da una parte e tra le rocceDavide3737 ha scritto: ↑04/10/2020, 10:52Tanta roba il dsbsi alla fine in tanti dicono che la gestione non sia nulla di trascendentale, solo che avendo in mente come gestire un dolce ovviamente essendo diverso sembra tutto più difficile
domanda ma in un berlinese, solo a scopo puramente estetico un leggerissimo strato di sabbia si può inserire?
- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Domani stupida, perché non si inserisce all'inizio? Ok che porta feci e accumula inquinanti ma se la si mette subito in teoria non si dovrebbe stabilizzare durante la maturazione?AndreAgo ha scritto: ↑04/10/2020, 13:21Si e no, nel senso che la sabbia ti accumula organico e feci rilasciando in acqua inquinamento. In genere si aggiunge a vasca matura e stabile (si parla anche di un anno) ma poi penso che le pompe di movimento la portano tutta da una parte e tra le rocceDavide3737 ha scritto: ↑04/10/2020, 10:52Tanta roba il dsbsi alla fine in tanti dicono che la gestione non sia nulla di trascendentale, solo che avendo in mente come gestire un dolce ovviamente essendo diverso sembra tutto più difficile
domanda ma in un berlinese, solo a scopo puramente estetico un leggerissimo strato di sabbia si può inserire?
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
In genere non succede, porta solo problemi.Davide3737 ha scritto: ↑04/10/2020, 14:28Domani stupida, perché non si inserisce all'inizio? Ok che porta feci e accumula inquinanti ma se la si mette subito in teoria non si dovrebbe stabilizzare durante la maturazione?AndreAgo ha scritto: ↑04/10/2020, 13:21Si e no, nel senso che la sabbia ti accumula organico e feci rilasciando in acqua inquinamento. In genere si aggiunge a vasca matura e stabile (si parla anche di un anno) ma poi penso che le pompe di movimento la portano tutta da una parte e tra le rocceDavide3737 ha scritto: ↑04/10/2020, 10:52Tanta roba il dsbsi alla fine in tanti dicono che la gestione non sia nulla di trascendentale, solo che avendo in mente come gestire un dolce ovviamente essendo diverso sembra tutto più difficile
domanda ma in un berlinese, solo a scopo puramente estetico un leggerissimo strato di sabbia si può inserire?
Testato di persona

- Davide3737
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
Profilo Completo
L'idea di oggi
Cavoli...allora partirò con solo rocce e aggiungo la sabbia dopo un bel po', altre soluzioni per non appoggiare le rocce sul vetro ci sono?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti