Litraggio minimo

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Litraggio minimo

Messaggio di Tritium » 10/09/2019, 16:04

Sono un ignorante totale in materia di marino. Proprio zero, niente, nada.

Colgo quest'occasione per leggere ogni tanto qualche post interessante su questo nuova sezione, ed imparare qualcosa di più.
Sento già che si sta insediando un seme mentale che tra qualche anno mi porterà a creare l'ennesimo ( :ymsigh:) acquario, magari marino... perciò mi chiedevo.. qual'è il litraggio MINORE che si può consigliare per fare un acquario di questo genere?

Non conosco minimamente le esigenze, ma mi pare di aver visto (o letto) di un pesce pagliaccio + anemone in un cubo, da tipo 25L. Probabilmente è fuori di testa, magari ricordo male

Se nel dolce, il setup minimo è appunto garantito dai classici nanocubi (trasformati in caridinai o per singolo betta), nel marino cosa si può fare?

P.s. leggevo di LPS, IPS e tutte ste sigle... cosa sono? @-)
Penso si riferiscano ai coralli... che differenza c'è?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Litraggio minimo

Messaggio di Kurt1897 » 10/09/2019, 17:23

Per i coralli ti invito a leggere l articolo in evidenza di ale...

Per il litraggio per un pagliaccio, io consiglio almeno un 50 litri netti... Se nel caso vuoi fare un qualcosa di più piccolo come il classico cubo da 30 litri, puoi sbizzarrirti con coralli, una coppia di gamberi, paguri e anche un gobide come pesce, tipo il gobiodon okinawe va benissimo. Oppure anche una bavosa come la salarias...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Kurt1897 per il messaggio:
Tritium (10/09/2019, 17:48)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Litraggio minimo

Messaggio di lucazio00 » 10/09/2019, 17:31

Un acquario d'acqua dolce non lo farei più piccolo di 50 litri...un marino di 100 litri almeno
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Tritium (10/09/2019, 17:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Litraggio minimo

Messaggio di HCanon » 10/09/2019, 18:15

Ho tenuto per qualche anno un Mediterraneo, e così andavo a catturare personalmente gli ospiti.
Ho sempre scelto animali bentonici perché mettere pesci abituati a vivere in mare aperto mi sembrava e mi sembra una crudeltà. Poi per il Mediterraneo c'è anche il problema della temperatura.
Andando a catturare con il retino bavosette varie, ghiozzi ecc. mi sono fatto un'idea chiara dell'ambiente dove vivono. Si con la bassa marea si possono trovare anche in piccole pozze fra gli scogli, ma poi le pozze vengono riassorbite, quindi non passano la loro vita in pochi litri. È vero sono territoriali, ma avendoli osservati con la maschera ho constatato che il loro raggio d'azione non si limitava a 20 o 30 cm.
Non penso che per il tropicale, forse, fatta salva qualche eccezione, sia possibile tenere dei pesci in vasche di almeno un metro, diciamo 200 litri.

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Litraggio minimo

Messaggio di Kurt1897 » 10/09/2019, 22:37

lucazio00 ha scritto: Un acquario d'acqua dolce non lo farei più piccolo di 50 litri...un marino di 100 litri almeno
Non c'èntra nulla... Non c'è una regola, c'è chi preferisce i micro o nanoreef perché semplicemente gli piacciono di più oppure non si possono permettere altro... In ogni caso ti puoi togliere tantissimi soddisfazioni allo stesso modo di uno più grande.

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Litraggio minimo

Messaggio di aleph0 » 10/09/2019, 22:40

Tritium ha scritto: P.s. leggevo di LPS, IPS e tutte ste sigle... cosa sono?
I Coralli: guida introduttiva
:D

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
@Tritium, puoi allevare coralli anche in 20 litri d'acqua :), è solo questione di studiar e imparare un po', nulla di impossibile !
Per quanto riguarda i pesci, rientriamo nei soliti discorsi di natura etica ergo non arriveremo da nessuna parte.. Un pagliaccio in 50 litri puoi tenerlo, secondo me, sono pesci statici e poco dinamici ! Un Hepatus, non lo terrei neanche in 1000 litri, nonostante consiglino 300-400 litri minimo. Ma ripeto, ognuno dice la sua...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Litraggio minimo

Messaggio di lucazio00 » 11/09/2019, 12:19

100 litri per un marino è un buon compromesso...
si possono tenere pesci pagliaccio come:
Amphiprion bicinctus
Amphiprion ocellaris
Amphiprion percula
Amphiprion perideraion
Premnas biaculeatus

Pesci damigelle come:
Chromis viridis
Chromis cyanea
Chrysiptera parasema
Chrisiptera taupou

Pesci cardinale come:
Pterapogon kauderni

Pesci angelo nani come:
Centropyge argi

Labridi come:
Labroides dimidiatus
Pseudocheilinus hexataenia
Wetmorella nigropinnata

Grammidi come:
Assessor flavissimus
Gramma loreto
Gramma melacara

Serranidi come:
Liopropoma rubre
Liopropoma swalesi
Plectrianthias inermis
Serranus tortugarum

Pseudocromidi come:
Pseudochromis diadema
Pseudochromis flavivertex
Pseudochromis fridmani
Pseudochromis paccagnellae
Pseudochromis porphyreus
Pseudochromis sankeyi
Pseudochromis spingeri

Pesci anthias come:
Serranocirrhitus latus

Blennidi come:
Ecsenius bicolor
Ecsenius gravieri
Meiacanthus nigrolineatus

Gobidi come:
Amblyeleotris aurora
Amblyeleotris randalli
Amblyegobius rainfordi
Cryptocentrus cinctus
Ctenogobiops tangaroai
Elacatinus multifasciatus
Elacatinus oceanops
Lythrypnus dalli
Stonogobiops nematodes
Stonogobius yasha
Trimma cana
Trimma rubromaculatus
Trissogobius colini

Pesci dardo come:
Nemateleotris decora
Nemateleotris helfrichi
Nemateleotris magnifica

Pesci falco come:
Cirrhitichtys oxycephalus

Opistognatidi come:
Opistognatus rosenblatti

Callionimidi come:
Synchiropus ocellatus
Synchiropus picturatus
Synchiropus splendidus

Pesci pipa come:
Doryrhamphus excisus

Cavallucci marini della specie
Hippocampus kuda

Altre specie come:
Caracanthus maculatus
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
Tritium (11/09/2019, 16:07) • scheccia (11/09/2019, 16:21) • FattoreM (11/09/2019, 17:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Litraggio minimo

Messaggio di aleph0 » 11/09/2019, 12:27

lucazio00 ha scritto: 100 litri per un marino è un buon compromesso...
si possono tenere pesci pagliaccio come:
Amphiprion bicinctus
Amphiprion ocellaris
Amphiprion percula
Amphiprion perideraion
Premnas biaculeatus

Pesci damigelle come:
Chromis viridis
Chromis cyanea
Chrysiptera parasema
Chrisiptera taupou

Pesci cardinale come:
Pterapogon kauderni

Pesci angelo nani come:
Centropyge argi

Labridi come:
Labroides dimidiatus
Pseudocheilinus hexataenia
Wetmorella nigropinnata
Sono d'accordo quasi con tutta la lista, alcuni pesci sarebbero da discutere :-?

In ogni caso, anche un 30 litri di soli coralli è molto bello, i pesci non sono minimamente la priorità, data la quantità di animali che è possibile allevare !
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Tritium (11/09/2019, 16:07)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Litraggio minimo

Messaggio di lucazio00 » 11/09/2019, 12:50

Quali sono da discutere?

Allora i pesci non sono la priorità...ma senza di loro l'acquario mi sa troppo statico...anche se ci fossero anche gamberi/granchi
Stessa cosa per l'acquario olandese puro
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Tritium (11/09/2019, 16:07)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Litraggio minimo

Messaggio di aleph0 » 11/09/2019, 12:59

lucazio00 ha scritto: ma senza di loro l'acquario mi sa troppo statico
certo, capisco ! A me per esempio non da fastidio, ma è soggettivo !!

aleph0 ha scritto: Centropyge argi
questi possono mangiare i coralli !
aleph0 ha scritto: Chromis viridis
vanno allevati in banco, e non capisco perchè ma persino in 200 litri un banco di 10 , finisce per smembrarsi, si scannano fino alla morte.. Ne rimangono pochi, 2-3... Sono molto territoriali !
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Tritium (11/09/2019, 16:07) • FattoreM (11/09/2019, 17:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite