Marino per principianti

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Marino per principianti

Messaggio di aleph0 » 03/09/2019, 13:28

@FattoreM, la roccia la prenderei al volo, è un ottimo prezzo e di questi tempi sta diventando come l'oro :))
E poi sembrano davvero molto porose ;)

Per la sabbia, io ti consiglio di far tutto carbonato, o semplicemente mischi le due sabbie , perchè il carbonato è molto più bianco della sabbia e facendo degli strati, noterai la differenza..
Quindi per me, carbonato..... meno sbattimenti... Soprattutto per quel che costa..

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Marino per principianti

Messaggio di FattoreM » 05/09/2019, 13:59

Allora, ieri sera siamo stati dal tipo che vendeva le rocce. Ho preso circa 20kg di rocce marine per 85€ (PS: Volendo ne ha ancora tante, come ha tantissime vasce di tutte le misure a prezzi più che interessanti. Caso mai in pvt). Comunque quello che volevo dire è che la persona aveva appunto un negozio sembra molto ferrato in marini (e dice su DSB). Secondo lui è un rischio andare sul Carbonato di Calcio in quanto essendo molto, troppo, sottile in pochi mesi rischia di formare un mattone in cui non c'è più passaggio d'acqua rendendo non funzionale il DSB. Non ha sabbia da vendere quindi non credo lo dicesse per motivazioni veniali. Secondo lui anzi su internet si trova sabbia corallina o quarzifera (chiedo l'appoggio di @Seralia pe vedere se mi ricordo bene) a costi molto contenuti, 1€ o 1,5€ al kg.

Quindi ora sono un po' in crisi sulla sabbia da prendere... in pratica è l'ultima cosa insieme all'acqua.
La luce è ordinata
le rocce ci sono
la vasca c'è
le pompe sono in arrivo
Lo skimmer è arrivato
Uff Uff...
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Marino per principianti

Messaggio di pippove » 05/09/2019, 15:54

Seguo interessato.
Sta salendo la scimmia

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Marino per principianti

Messaggio di aleph0 » 05/09/2019, 17:13

@FattoreM, il DSB funziona con qualsiasi sabbia, che sia silicea o quarzifera o di origine calcarea (carbonato o corallina)! Quel che conta nel DSB la granulometria di questa sabbia e l'altezza dello strato sabbioso ! Il mio DSB è allestito con carbonato , e va alla grande, così come le migliaia di vasche (fai una ricerca su google) allestite con carbonato.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
A te la scelta, ovviamente, se preferisci avviare con sabbia corallina sicuramente non sarà un problema.. Ma la spesa aumenta esponenzialmente...

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
FattoreM ha scritto: , sottile in pochi mesi rischia di formare un mattone in cui non c'è più passaggio d'acqua rendendo non funzionale il DSB.
questo è vero se prendi un carbonato con granulometria troppo bassa, quella consigliata è tra 0.5mm e 1mm. Del carbonato dalla granulometria simil farina è assolutamente normale che si compatti. Nel DSB la fauna bentonica, presente in modo massiccia all'interno dello strato sabbioso ( e non solo, anche sulle rocce) provvederà a smuovere continuamente la sabbia, evitando di compattarsi. Appena posso, ti posto una foto dei tantissimi cunicoli scavati dalla fauna bentonica della mia vasca...

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Marino per principianti

Messaggio di Seralia » 05/09/2019, 17:18

Se posso dire la mia... penso che il tipo abbia considerato il problema del carbonato di calcio il fatto che per lui sia una polvere finissima con granulometria troppo bassa, effetto sugar size.
Non è tanto sulla composizione che ha argomentato, ma proprio sul fatto che sia troppo fine e che per un DSB serva una "granulometria" mentre le sue esperienze con il carbonato di calcio erano tutte di un "inutile" sugar size.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Marino per principianti

Messaggio di aleph0 » 05/09/2019, 17:20

Seralia ha scritto: Se posso dire la mia... penso che il tipo abbia considerato il problema del carbonato di calcio il fatto che per lui sia una polvere finissima con granulometria troppo bassa, effetto sugar size.
Non è tanto sulla composizione che ha argomentato, ma proprio sul fatto che sia troppo fine e che per un DSB serva una "granulometria" mentre le sue esperienze con il carbonato di calcio erano tutte di un "inutile" sugar size.
Ah ecco, il suo ragionamento adesso torna, in questo contesto!

Aggiunto dopo 23 secondi:
ma con granulometria tra 0,5-1mm, il problema non sussiste ;)

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Marino per principianti

Messaggio di FattoreM » 05/09/2019, 18:09

aleph0 ha scritto: ma con granulometria tra 0,5-1mm, il problema non sussiste
Grazie delle spiegazioni 😁

Posted with AF APP
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Marino per principianti

Messaggio di FattoreM » 10/09/2019, 8:59

Non è finita.
Siamo in attesa della sabbia.
Giovedì mi arrivano le Nemolight dalla Cina, Sono stati velocissimi. Magari se serve ne faccio una recensione.
Per l'acqua Osmotica ho trovato a Livorno un negozio (specializzato in marino), che si è prodigato ad informarmi su tutte le manutenzioni che fanno agli impianti, che fa 20l a 4€, quindi 0.2€ al litro... Devo trovare ancora le "1000" taniche ed il modo di preparare 180l d'acqua salata ma per il resto manca solo la sabbia. Seguendo quindi quanto suggerito prenderò i 50kg a 60€ di Carbonato a cui aggiungo i 20kg di corallina presa con le rocce morte.
Non conoscendo nessuno a Firenze per le rocce vive mi affiderò al negozio di Livorno che dicevo prima. Sembra sia ben rinomato anche se cercherò di fare attenzione alle condizioni delle vasche da cui sono prese (le mette 18€ il Kg, forse un po' care ma..)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Marino per principianti

Messaggio di Gioele » 10/09/2019, 9:08

No I prezzi che hai elencato sono tutti buoni, purtroppo, assicurati solo della qualità delle rocce vive :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Marino per principianti

Messaggio di Seralia » 10/09/2019, 11:05

Le rocce vive sono tenute in una sala con una enorme vasca centrale in cui tengono coralli e pesci... Mi sembra un buon segno!

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti