Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 12/11/2019, 12:40
Ciao a tutti, visto che alghe e ciano sembrano spariti ora proverei a complicarmi la vita mettendo sul fondo 2 o 3 cm di sabbia, so che molti sconsigliano anche solo una spolverata ma mi pare di vedere parecchie foto di nanoreef con un po' di sabbia, a metà tra DSB e semplice spolverata, cualcuno lo ha mai fatto?
Vorrei inserire anche un hystix rosa in cima, e fattibile o è troppo delicato?
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 12/11/2019, 13:00
Io sono tra quelli che ti sconsiglia di mettere la sabbia. Ti darà solo problemi. Io te lo sconsiglio. A parte che da quel poco che hai detto non si capisce da quanto tempo gira la vasca, quindi potrebbe ancora essere presto. Fai conto che di solito prima della spolverata di sabbia devono passare almeno 6 mesi. Per la hystrix, se hai una buona illuminazione e acqua senza inquinanti puoi provare.
Tommy16
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 12/11/2019, 19:01
Tommy16 ha scritto: ↑12/11/2019, 13:00
non si capisce da quanto tempo gira la vasca
Hai ragione, ho allestito a ottobre 2018, alghe a manetta per 8 mesi, poi col caldo sono arrivati i ciano fino a settembre passato il caldo sono spariti pure loro.
Cosa dici se per qualche settimana non sifono il fondo e vedo quanto detrito si accumula.
E se dopo 2 o 3 settimane non aumenta quasi quasi provo.
Che problemi avrei se fosse una mossa sbagliata?
Sarebbe possibile rimuovere la sabbia?
Posted with AF APP
Fabri78
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 12/11/2019, 19:59
La sabbia sarebbe possibile rimuoverla aspirandola, almeno sulla carta. Il problema è che ti si formerebbe in inutile ammasso di detriti sulla sabbia. E i ciano probabilmente torneranno col caldo , ma questa volta sulla sabbia. Io eviterei perché ti crea solo problemi di inquinanti. I detriti ti si formeranno per forza di cose, è normale. Ma senza nulla sul fondo li aspiri facilmente, con la sabbia mica tanto...
Tommy16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti