Morte ocellaris

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Morte ocellaris

Messaggio di GilbertoRossetti » 04/07/2023, 19:32

Buonasera,
Stasera dopo un agonia durata meno di un giorno è morto uno dei miei due ocellaris.
Erano ambientati in vasca da più di due settimane, mangiavano, sempre vispi e con pinna dorsale sempre estesa.
Da ieri però uno dei due non mangiava e ha mostrato feci bianche, stamattina l'ho trovato con coda bianca e sfrangiata e ho provato ad isolarlo somministrando cibo impregnato di flagyl (perché sospettavo flagellati, mi è già successo e i sintomi erano i soliti).
Da stasera anche l'altro si mostra più debilitato, con feci bianche e pinna dorsale abbassata, tuttavia non lo voglio isolare per evitargli ulteriore stress dato che in questi giorni ho eseguito un cambio e sono stato un po' con le mani in vasca per togliere almeno in parte l'infestazione di filamentose di maturazione (non sono ancora riuscito a comprare abbastanza lumache).
La vasca mi sembra che giri abbastanza bene, i valori sono ok (salinità stabile a 35, NO2- a 0 NO3- a 0,5 e fosfati anch'essi non rilevabili).
La vasca la tengo tra i 25 e i 26 gradi grazie ad una ventola e ad un termostato.
La vasca è da 90 litri + la sump.
Un'altra cosa che ho notato che oggi i nitriti (che ho misurato subito dopo la morte del pesce) con test JBL erano saliti a 0,025, quindi non a 0 perfetto, e non capisco come mai dato che la vasca ha un supporto biologico molto importante (quasi 1 Kg di siphorax).
Qualcuno ha qualche idea di come mai si possano essere ammalati? 
Spero ancora di salvare quello rimasto...
Lo chiedo perché chiaramente prima di prendere un altro ocellaris se questo sopravvive e guarisce voglio sapere cause e soprattutto se la vasca può essere infetta.
A livello di altri animali la vasca è popolata da 1 lysmata amboinensis, due calcinus elegans, una nassarius, una tectus e due engina Mendicaria, più una piccola talea di seriatopora caliendrum che mi ha regalato il mio negoziante e ho messo lì (dandole tante attenzioni ma poche speranze, anche se per adesso regge).
Cosa ne pensate? Spero possiate aiutarmi.
Grazie!

Aggiunto dopo 57 secondi:
Dimenticavo, la vasca è avviata da più di due mesi, ho inserito i pesci dopo aver controllato che il ciclo dell'azoto si fosse concluso

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Morte ocellaris

Messaggio di AndreAgo » 05/07/2023, 19:42

Che dire, potrebbe essere arrivato in vasca già malato in incubazione...
Aspetta un po e vedi se riesci a salvare l'altro

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Morte ocellaris

Messaggio di GilbertoRossetti » 05/07/2023, 20:04


AndreAgo ha scritto:
05/07/2023, 19:42
Che dire, potrebbe essere arrivato in vasca già malato in incubazione...
Aspetta un po e vedi se riesci a salvare l'altro

Va bene, grazie.
L'altro sembra essere un po'patito e sottotono ma non mi sembra di vedere segni evidenti di flagellati.
In vasca non so se possa già essere arrivato così, era in negozio da due settimane quando l'ho preso e l'ho osservato spesso, quando l'ho preso è stato bene per due settimane e poi è peggiorato velocemente. Secondo te è comunque possibile che sia arrivato già malato?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morte ocellaris

Messaggio di bitless » 05/07/2023, 20:15


GilbertoRossetti ha scritto:
05/07/2023, 20:04
Secondo te è comunque possibile che sia arrivato già malato?
certo, potrebbe essere benissimo, ma la certezza
non l'avrai mai!

 
mm

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Morte ocellaris

Messaggio di GilbertoRossetti » 05/07/2023, 21:19

Vi ringrazio per le risposte.
Avrei anche un altro quesito già che sono qui...gli NO2- dell'acquario si stanno alzando, e non capisco perché. Dopo due mesi e test eseguiti regolarmente il ciclo dell'azoto si era chiuso sicuramente, da cosa potrebbe dipendere? 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morte ocellaris

Messaggio di bitless » 05/07/2023, 21:48


GilbertoRossetti ha scritto:
05/07/2023, 21:19
da cosa potrebbe dipendere?
probabile aumento repentino di carico organico:
forse qualcosa sta morendo, qualcosa che non vedi
 
mm

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Morte ocellaris

Messaggio di GilbertoRossetti » 05/07/2023, 23:38


bitless ha scritto:
05/07/2023, 21:48
probabile aumento repentino di carico organico:
forse qualcosa sta morendo, qualcosa che non vedi

Allora guarderò bene tutti gli animali...ho una lumaca morente che però non è ancora morta del tutto..

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Morte ocellaris

Messaggio di GilbertoRossetti » 07/07/2023, 11:28

Buongiorno, scusatemi dls evi disturbo nuovamente. L'altro ocellaris sembra non accusare tanto e mangia abbastanza vivacemente.
Unica cosa è che la sua pinna dorsale spesso è chiusa.
Ho letto tempo fa (non ricordo la fonte) che per loro la pinna dorsale è un buon indicatore della salute (se è aperta e tesa vuol dire che il pesce sta bene, se sta chiusa no).
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Ho notato che a volte sbatte nel vetro a causa del flusso delle pompe (una da 4000 e una da 2000 per 90 litri, che non mi sembrano eccessivamente potenti, anzi..).
Se potreste darmi un idea ve ne sarei grato.
Vi dico anche che la sua dieta purtroppo non è molto varia, perché sto avviando una coltura di artemia adesso e le larve sono ancora molto piccole e non somministrabili ad un pesce così (è già 4-5 cm di lunghezza), gli do il secco e purtroppo non so perché ma non accetta il congelato.
Vi ringrazio in anticipo per le delucidazioni ​ ^__^

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Morte ocellaris

Messaggio di GilbertoRossetti » 07/07/2023, 12:49

Sono tornato a casa ora e ho visto che ha anche la pinna sinistra un po' sfrangiata

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite