Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di pietromoscow » 29/03/2020, 23:35

AndreAgo ha scritto:
29/03/2020, 23:12
Non è tanto questioni di spazi, ma dal minimo carico batterico in acqua che fa vivere decentemente un pesce.
Quindi il carico batterico minimo che riesce a trattare quello che produce un piccolo pesce come scarto sono 30 litri (per me troppo pochi). Lo dice la legge non lo dico io. Sotto i 30 litri qualsiasi pesce non riesce a vivere degnamente e quindi maltrattato
si giusto I pesci gli invertebrati devono vivere bene, non devono essere maltrattati quando allestisco un Nano reef voglio che i miei animali all'interno vivono bene e in salute poi il decesso può sempre capitare.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di cicerchia80 » 29/03/2020, 23:36

pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 22:27
L'acqua veniva prodotta con un impianto osmosi dennerle due cartucce.
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora :-?
Stand by

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di AndreAgo » 29/03/2020, 23:38

pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 23:35
AndreAgo ha scritto:
29/03/2020, 23:12
Non è tanto questioni di spazi, ma dal minimo carico batterico in acqua che fa vivere decentemente un pesce.
Quindi il carico batterico minimo che riesce a trattare quello che produce un piccolo pesce come scarto sono 30 litri (per me troppo pochi). Lo dice la legge non lo dico io. Sotto i 30 litri qualsiasi pesce non riesce a vivere degnamente e quindi maltrattato
si giusto I pesci gli invertebrati devono vivere bene, non devono essere maltrattati quando allestisco un Nano reef voglio che i miei animali all'interno vivono bene e in salute poi il decesso può sempre capitare.
Proprio perché può capitare cerchiamo di tenere i nostri amici al meglio ;)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di pietromoscow » 29/03/2020, 23:39

cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora
cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 22:27
L'acqua veniva prodotta con un impianto osmosi dennerle due cartucce.
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora :-?
Impianto osmosi dennerle membrana cartuccia carboni cartuccia sedimenti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di AndreAgo » 29/03/2020, 23:42

cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 22:27
L'acqua veniva prodotta con un impianto osmosi dennerle due cartucce.
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora :-?
Più la conducibilità è vicino lo 0 meglio è. Non tanto per l'organico che anche in quantità minime i molli stanno benone ma per esempio i silicati, portano scuilibri in vasca tanto da stimolare diatomee o dinoflagellati nocivi per tutta la vasca
Ultima modifica di AndreAgo il 29/03/2020, 23:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di Gardom » 29/03/2020, 23:42

@AndreAgo grazie dell'informazione anche se sono contrario a tale pratica fa sempre piacere apprendere qualche notizia in più ^:)^ grazie ancora :-h

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di AndreAgo » 29/03/2020, 23:45

Gardom ha scritto:
29/03/2020, 23:42
@AndreAgo grazie dell'informazione anche se sono contrario a tale pratica fa sempre piacere apprendere qualche notizia in più ^:)^ grazie ancora :-h
Se vai su Youtube e cerchi "coral farm" avrai più info.
Credimi è tutto ecosostenibile (perlomeno per i coralli) :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di cicerchia80 » 29/03/2020, 23:46

pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 23:39
cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora
cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 22:27
L'acqua veniva prodotta con un impianto osmosi dennerle due cartucce.
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora :-?
Impianto osmosi dennerle membrana cartuccia carboni cartuccia sedimenti
Pensa che io per il dolce ho un tre stadi, con la 50 GPD, non è che per caso sapevi la conducibilità in uscita?
AndreAgo ha scritto:
29/03/2020, 23:42
per esempio i silicati, portano scuilibri in vasca tanto da stimolare diatomee o dinoflagellati nocivi per tutta la vasca
Ah ecco....probabilmente Pietro ne avrà pochissimi da rubinetto, tanto che un semplice 2 stadi non gli ha causato problemi
Stand by

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di AndreAgo » 29/03/2020, 23:48

cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:46
pietromoscow ha scritto:
29/03/2020, 23:39
cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora
cicerchia80 ha scritto:
29/03/2020, 23:36
Che mi hai detto ora......tanto pura manco serve allora :-?
Impianto osmosi dennerle membrana cartuccia carboni cartuccia sedimenti
Pensa che io per il dolce ho un tre stadi, con la 50 GPD, non è che per caso sapevi la conducibilità in uscita?
AndreAgo ha scritto:
29/03/2020, 23:42
per esempio i silicati, portano scuilibri in vasca tanto da stimolare diatomee o dinoflagellati nocivi per tutta la vasca
Ah ecco....probabilmente Pietro ne avrà pochissimi da rubinetto, tanto che un semplice 2 stadi non gli ha causato problemi
Probabile, in questi casi solo i test possono illuminarci :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nano Reef in 20 30 40 litri si può gestire

Messaggio di cicerchia80 » 29/03/2020, 23:52

Si si....è per capire, abituato a leggere di acqua in uscita a 0 ioni, tanto da accenderci una lampadina sommersa, un due stadi per un marino mi ha colpitopensa che io, nonostante faccio cambi diradatissimi, il solo rabbocco della mia da 300 litri( che ho avuto la pessima idea di scoperchiare.) mi porta ad usare 20 litri di osmosi a settimana, e senza gli anti silicati, le diatomee si vedevano
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti