Nano reef marino 30l

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Matti
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/01/17, 16:25

Nano reef marino 30l

Messaggio di Matti » 12/03/2017, 23:03

Buonasera a tutti ho bisogno di consigli per il mio primo nano reef marino ed anche primo acquario marino lo so che il nanoreef marino é uno sclero e soprattutto per chi non ha mai avuto esperienza col marino solo che i costi di un acquario marino più grande sono molto alti così ho deciso di farlo in una vasca da 30 litri allora per adesso ho solo la sabbia una pompa di movimento il filtro e il riscaldatore il negoziante mi ha detto di fare sciogliere bene il sale per una settimana poi mettere le rocce vive...
20170312230057-1669155799.jpg
20170312230141629526776.jpg
Ah dimenticavo ho preso anche un densimetro..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2017, 23:14

@matrix5@darioc @Gianni86

Io in acqua salata ci butto solo la pasta quando bolle :))

Che ce date na mano?
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di darioc » 13/03/2017, 13:47

Allora...
Matti ha scritto:lo so che il nanoreef marino é uno sclero e soprattutto per chi non ha mai avuto esperienza col marino solo che i costi di un acquario marino più grande sono molto alti così ho deciso di farlo in una vasca da 30 litri
Io ho un 10 litri... e non è così drammatico. L'importante è scegliere animali resistenti che tollerino qualche oscillazione e non vogliano condizioni di oligotrofia spinta. Ad esempio quasi tutti i molli e moltissimi lps sono perfetti.
Diventa un suicidio se si vogliono allevare coralli duri sps, cosa che comunque alcuni, con moltissima esperienza riescono a fare.
Matti ha scritto:per adesso ho solo la sabbia una pompa di movimento il filtro e il riscaldatore
Come fondo mettere uno strato di sabbia basso non va troppo bene, specialmente in un acquario piccolo. Si accumula molto detrito all'interno ed è sede di sola nitrificazione, quindi col tempo può rendere difficile gestire gli inquinanti.
O non metti nulla l metti uno strato di almeno 8/10 cm, il cosiddetto dsb, in cui avviene invece la denitrificazione. Ti consiglio di farlo se la vasca è alta un 30/35 cm almeno, ma mi pare sia il tuo caso.
Una volta steso il dsb devi inocularlo con le rocce vive e con un bicchiere di sabbia proveniente da un acquario maturo.
Il filtro biologico nel marino è da evitare, svolgono molto più efficacemente questa funzione le rocce vive e il dsb che oltre a nitrificare operano la denitrificazione che nel marino quantitativamente risulta molto più importante che nel dolce.
Nel filtro che hai potrai mettere lana perlon da cambiare settimanalmente e/o carbone attivo.
Può essere utile uno skimmer se vuoi inserire pesci... ma io ti consiglio di non metterne così risparmi doppiamente, sullo skimmer e sui pesci.
Ti affiderai solo ai cambi per gestire nitrati e fosfati (che comunque senza pesci e con dsb non aumenteranno rapidamente) e i consumi di triade e oligo da parte dei coralli.
Matti ha scritto:il negoziante mi ha detto di fare sciogliere bene il sale per una settimana poi mettere le rocce vive...
Bastano uno o due giorni per sciogliere il sale...
In più se lo hai messo dentro dopo aver steso il fondo non va molto bene.
La cosa migliore è preparare l'acqua in un secchio a parte con una pompa dentro. Dopo che ha girato una giornata si stende il fondo e si versa l'acqua nell'acquario. Le rocce si possono mettere subito.

Un'altra cosa...
La plafoniera da quanti watt è? Serve almeno 1 w/l nel marino...
Mi pare poco potente.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Matti
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/01/17, 16:25

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di Matti » 13/03/2017, 19:42

Allora la plafoniera devo cambiarla perché é 3 watt oggi ho preso 3kg di rocce vive ho cambiato negozio perché quello non mi sembrava molto preparato
20170313194108-1457186688.jpg
201703131941531662796720.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matti
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/01/17, 16:25

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di Matti » 13/03/2017, 19:43

Ma il densimetro funziona così
Più sale c'è nell'acqua più sta a galla?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di darioc » 14/03/2017, 13:22

Matti ha scritto:Ma il densimetro funziona così
Più sale c'è nell'acqua più sta a galla?
Sì...
Il valore della salinità è quello che leggi sullo strumento in corrispondenza del pelo dell'acqua.
:-bd

Ora dovresti rivedere il fondo. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Matti
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/01/17, 16:25

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di Matti » 14/03/2017, 14:17

Devo aumentare il fondo? Ma la luce va bene tenerla 2 ore al giorno per il primo mese? Cmq manda una foto del tuo che sono curioso di vedere com'è?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di darioc » 14/03/2017, 15:47

Matti ha scritto:Devo aumentare il fondo? Ma la luce va bene tenerla 2 ore al giorno per il primo mese? Cmq manda una foto del tuo che sono curioso di vedere com'è?
No... Devi dare luce... altrimenti il sistema non funziona e la microfauna che hai introdotto con le rocce fatica a vivere...
Dopo continuo. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Matti
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/01/17, 16:25

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di Matti » 14/03/2017, 19:18

Ok va bene

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nano reef marino 30l

Messaggio di darioc » 18/03/2017, 14:33

Rieccomi @Matti
La luce è fondamentale perché si sviluppi quel poco fitoplancton che la vasca può produrre e permette la proliferazione al suo interno di tutti quegli organismi che popolano le rocce e permettono il raggiungimento di un equilibrio nella vasca.

Il fondo dovrebbe essere 8/10 cm.
Ecco una foto del mio acquario.
20161230_114846.jpg
Avevo appena passato tutto in una vasca più grande... per quello non c'è neanche un'alghetta sul vetro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti