Robi.c ha scritto: ↑Da quello che so all'inizio è meglio non metterla in quanto si ricoprirebbe di sporcizia e in avvio non va bene perché avresti troppi NO
3- e PO
43-, mentre dopo un po di tempo si può mettere perché le rocce saranno più pulite e più "cariche di batteri"
Esatto, la sporcizia altro non è che ciò che le rocce rilasciano appena inserite in vasca, questo perché anche se tenute fuori dall'acqua per un secondo, purtroppo muore un altissimo numero di microrganismi (di ogni tipo, dai batteri agli anfipodi) pertanto queste rocce, appena rimesse in vasca, rilasciano tutto ciò che è andato perso, queste sostanze degradandosi rilasciano fosforo sotto forma di fosfati e nitrati ..
Io ho inserito la sabbia fin da subito perché ho usato prevalentemente rocce morte, in ogni caso ogni vasca è una storia a se. Se guardate gli allestimenti americani, non ce n'è uno senza sabbia, anzi, loro usano quella viva fin dal primo giorno e usano fare uno strato di 2-3 cm (non oltre per evitare zone in carenza di ossigeno, letali per il sistema nel caso in cui i gas prodotti uscissero dalla colonna anaerobica creatasi nel fondo).
In ogni caso sono sempre più convinto che gli allestimenti con rocce morte e pochissime rocce vive sia da preferire, basta una piccola roccia piena di vita per popolare un'intera vasca, seppur è necessario pazientare un po', il tutto verrà ripagato nel tempo !