Nanoreef low cost

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
bonny
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/12/17, 21:28

Nanoreef low cost

Messaggio di bonny » 17/11/2020, 18:58

Ciao, ho la voglia di iniziare a entrare nel mondo marino. Parto da zero senza sapere nulla dei marini, mi sono letto i due articoli che ci sono. La mia idea è di fare un nanoreef massimo 60L con magari uno o due pesci. Avete consigli o qualsiasi informazione su come partire e su cosa serve? ^:)^ :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nanoreef low cost

Messaggio di Starman » 17/11/2020, 22:10

Partiamo con le domande di rito :D
Saresti più orientato su DSB o berlinese? Solo pesci (in quel litraggio la scelta è abbastanza limitata) o anche coralli? Eventualmente quali (molli, lps o addirittura sps)?

Per quanto riguarda l’allestimento dipende dal tipo di gestione, rocce vive servono in ogni caso
Circa 1kg ogni 5 litri per un berlinese, un po’ meno per un dsb :-bd naturalmente puoi anche prenderne sia di vive che di morte (saranno inoculate col tempo dalle prime) per risparmiare un po’ :)
Per un berlinese niente fondo (o comunque una spolverata leggerissima una volta matura la vasca), mentre per un dsb considera di dover fare uno strato di 10-12cm: hai varie opzioni come per esempio carbonato di calcio, sabbia corallina, aragonite...

Acqua, questo è un punto molto importante ;)
Osmosi purissima, conducibilità idealmente a 0, che nel riempimento e nei cambi d’acqua sarà da ricostruire con appositi sali ed aiutandosi con il rifrattometro
Rabbocchi ovviamente con sola osmosi
Test per triade (Ca, Mg, KH) ed inquinanti (PO43- e NO3-)
Per eventuali integratori al supermercato trovi cloruro di calcio diidrato e bicarbonato di sodio, ma in caso di soli molli difficilmente serviranno :-bd

Tecnica, imprescindibili pompa di movimento e termoriscaldatore, utilissimo un osmoregolatore per i rabbocchi ed eventualmente (pesci o coralli esigenti) lo skimmer

Illuminazione, ci sono varie soluzioni pronte all’uso (tra le più economiche per esempio chihiros), oppure puoi affidarti al fai da te :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
edoardoegreg (18/11/2020, 3:09)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
bonny
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/12/17, 21:28

Nanoreef low cost

Messaggio di bonny » 19/11/2020, 15:00

Come idea pensavo ad un berlinese. Se possibile vorrei mettere sia 1-2 pesci e dei coralli. Come coralli pensavo ai molli visto che sono più semplici da gestire e per iniziare credo che vadano bene. Come pesci e coralli cosa consigli? Pensavo magari a un pesce pagliaccio, servirebbe lo skimmer per questo? L’acqua d’osmosi va bene anche quella che vendono per i ferri da stiro? Per la luce ci sono delle richieste particolari? Tipo lumen o colori?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nanoreef low cost

Messaggio di Starman » 22/11/2020, 23:52

Eccomi, scusa il ritardo :)
bonny ha scritto:
19/11/2020, 15:00
Come coralli pensavo ai molli visto che sono più semplici da gestire e per iniziare credo che vadano bene
:-bd
bonny ha scritto:
19/11/2020, 15:00
Pensavo magari a un pesce pagliaccio, servirebbe lo skimmer per questo?
Magari una coppia, lo skimmer con loro meglio averlo ;)
bonny ha scritto:
19/11/2020, 15:00
L’acqua d’osmosi va bene anche quella che vendono per i ferri da stiro
In un marino no, l’osmosi da ricostruire deve avere conducibilità a 0 μS/cm :)
bonny ha scritto:
19/11/2020, 15:00
Per la luce ci sono delle richieste particolari? Tipo lumen o colori?
Sulla potenza, considera un dolce piantumato :)
Per quanto riguarda i colori, prevalentemente bianco molto freddo e royal blu
Guarda la chihiros a601m ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
bonny
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/12/17, 21:28

Nanoreef low cost

Messaggio di bonny » 26/11/2020, 2:25

Skimmer da consigliare?

Quindi come tecnica basta: skimmer, riscaldatore, pompa di movimento, luci, altro?

C’è qualcosa che è compatibile con il fai da te?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nanoreef low cost

Messaggio di Starman » 26/11/2020, 10:30

bonny ha scritto:
26/11/2020, 2:25
Skimmer da consigliare?
Andrei su uno da 100-150 litri ;)
bonny ha scritto:
26/11/2020, 2:25
skimmer, riscaldatore, pompa di movimento, luci, altro?
Osmoregolatore :-bd
bonny ha scritto:
26/11/2020, 2:25
C’è qualcosa che è compatibile con il fai da te?
Plafoniera, skimmer ed osmoregolatore :-bd https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/rabbocco-automatico-diy-acquario/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/migioramenti-rabbocco-automatico-acquario/
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
FattoreM (09/12/2020, 17:22)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
bonny
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/12/17, 21:28

Nanoreef low cost

Messaggio di bonny » 27/11/2020, 16:15

Skimmer come si può fare in casa?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nanoreef low cost

Messaggio di Starman » 27/11/2020, 18:12

bonny ha scritto:
27/11/2020, 16:15
Skimmer come si può fare in casa?
Non so, però molti lo fanno :)
In ogni caso andrei comunque sul commerciale ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
FattoreM
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/08/19, 13:40

Nanoreef low cost

Messaggio di FattoreM » 09/12/2020, 17:20

Starman ha scritto:
27/11/2020, 18:12
In ogni caso andrei comunque sul commerciale
Ciao
alle volte riappaio. :)
Skimmer se ne trovano anche usati ad un prezzo accessbile,
Da capire se lo vuoi interno od esterno. In generale come dice @Starman starei sovradimensionato.
Interni si trovano a buon prezzo, sia il Ferplast (funziona abbastanza bene), che il Tunze che devo ammettere funziona meglio, ma costa di più (l'usato si trova allo stesso prezzo del Ferplas nuovo). Del ferplast interno avevo fatto una recensione sul forum QUI
Questi utenti hanno ringraziato FattoreM per il messaggio:
Starman (09/12/2020, 17:31)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! :D
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio ​​giovane Padawan (Yoda)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti