Nanoreef marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 21/07/2016, 14:21

http://www.acquaportal.it/Articoli/Mari ... iterraneo/
Ho trovato molto interessante questo articolo e conferma che alcune specie di periferia vivono anche senza refrigeratore. :-bd
Anche questo è molto interessante. :-bd
http://www.acquaportal.it/Articoli/Mari ... aneo/2.asp

Comunque anche le alghe macrofite che raccoglieresti con rocce vive mediterranee sono diverse da quelle tropicali.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 21/07/2016, 14:22

darioc ha scritto:http://www.acquaportal.it/Articoli/Mari ... iterraneo/
Ho trovato molto interessante questo articolo e conferma che alcune specie di periferia vivono anche senza refrigeratore. :-bd
Anche questo è molto interessante. :-bd
http://www.acquaportal.it/Articoli/Mari ... aneo/2.asp

Comunque anche le alghe macrofite che raccoglieresti con rocce vive mediterranee sono diverse da quelle tropicali.
Già letti :D :D :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 21/07/2016, 15:21

Comunque Federico, fare un refrigeratore da soli è molto facile. :-bd
Come costi ci vuole un frigo bar, che costa nuovo sui 100 euro, meno se lo prendi usato (c'è ne sono sui 50 euro), e un termostato da acquario che viene sui 20 euro. :-bd

Se consideri che un refrigeratore costa sui 500 euro 70 è un buon prezzo. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Nanoreef marino

Messaggio di Paolo81 » 21/07/2016, 15:40

questi possono andar bene?

http://www.ilregnodellanatura.it/index. ... 1&vai.y=13

i prezzi non sono così esagerati.... però non so se sono funzionali
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Nanoreef marino

Messaggio di Paolo81 » 21/07/2016, 15:41

niente, ho preso un abbaglio.....
vanno applicate ai refrigeratori
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 21/07/2016, 15:50

Infatti quelle sono ventole... ;)
Non refrigeratori. Il refrigeratori non raffredda facendo evaporare acqua e garantisce maggiore prestazioni e maggior controllo della temperatura. Quello che proponeva io con 70/80 euro è un refrigeratori vero e proprio dotato di termostato. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 21/07/2016, 15:56

Ila scimmia sta diventando un gorilla... @-)
Secondo voi posso fare un "caridianio salato" con pomodori di mare, un anemone, qualche pagato e un po di mazzancolle in 15 litri +sump se serve?
Con mazzancolle intendo i gamberi bianche da scogliera, da bambino li pescato con un retino e un pezzo di sardina e poi ci facevamo la pasta... :x credo siano proprio mazzancolle. :-? Piccoli non erano.
Potrei mettere spugne o sono delicate?
Lo schiumatoio se mi dite lo posso mettere... il refrigeratore eviterei. Comunque dovessi farlo veramente lo metterei in una zona della casa molto fresca.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Nanoreef marino

Messaggio di Paolo81 » 21/07/2016, 16:07

in tutta onestà non credo che la sump serva per vasche così piccole.... non credo nemmeno il refrigeratore, si sta un po' attenti!!!! un mio amico aveva uno splendore di nanoreef con uno schiumatoio e una pompa di movimento, ed era un gioiellino.... l'ha tenuto per un anno prima che gli salisse l'orango e si facesse una vasca più grande.... poi ripeto, di tecnica e manutenzione non ci capisco un c...o, ma secondo me è fattibile... mi informerò anche da lui a sentire come ha fatto

p.s. non sono leggende metropolitane, l'ho visto io coi miei occhi....
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Nanoreef marino

Messaggio di MatteoR » 21/07/2016, 16:10

darioc ha scritto:Secondo voi posso fare un "caridianio salato" con pomodori di mare, un anemone, qualche pagato e un po di mazzancolle in 15 litri +sump se serve?
Sì Dario, tutto è possibile. Non conosco nello specifico cosa vuoi inserire (ovvero non so quanto mangino le mazzancolle) però in ogni caso dosando bene il cibo l'apporto di sostanze di scarto dovrebbe essere correttamente elaborato.

Vi chiedo di ridurre questo tipo di post perchè sta suonando alla mia porta una famiglia di oranghi, grazie.

....

Un buon aeratore secondo me è sufficiente per queste piccole vasche. Muove l'acqua come una pompa classica, ma inoltre tende ad abbassare la temperatura.
Lo schiumatoio è prettamente legato al carico organico da gestire. Lo "riduce" in partenza, ma non significa che senza non si possa fare qualcosa.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 21/07/2016, 16:49

Paolo81 ha scritto:in tutta onestà non credo che la sump serva per vasche così piccole.... non credo nemmeno il refrigeratore, si sta un po' attenti!!!! un mio amico aveva uno splendore di nanoreef con uno schiumatoio e una pompa di movimento, ed era un gioiellino.... l'ha tenuto per un anno prima che gli salisse l'orango e si facesse una vasca più grande.... poi ripeto, di tecnica e manutenzione non ci capisco un c...o, ma secondo me è fattibile... mi informerò anche da lui a sentire come ha fatto
Secondo me invece più è piccola la vasca più ti servono, poi dipende sempre a cosa metti dentro.
MatteoR ha scritto:Sì Dario, tutto è possibile. Non conosco nello specifico cosa vuoi inserire (ovvero non so quanto mangino le mazzancolle) però in ogni caso dosando bene il cibo l'apporto di sostanze di scarto dovrebbe essere correttamente elaborato.
Quest'idea mi piace!! :D :D :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti