dunque siccome sono furbo ho comprato 500 ml di batteri da dosare tipo 1 o 10 ml per 100 litri al giorno e invece l'ho versato per intero.
il mattino dopo mi sveglio con l'acquario che sembra una gigantesca coltivazione di Kefir, i batteri crescevano al punto che si vedevano come delle onde dal basso verso l'alto.
La cosa strana è che è durata tipo 5-7 giorni, senza skimmer e senza alcun accorgimento.
Questo fatto può essere indice di un buon grado di maturazione della vasca? anche se allestita da pochissimo?
nebbia batterica dissipata in pochissimo
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
nebbia batterica dissipata in pochissimo
Verifica NO2- , NO3- e PO43- così si può verificare lo stato del ciclo dell’azoto e del fosforo .
UomoPaguro ha scritto: ↑26/03/2023, 13:03Questo fatto può essere indice di un buon grado di maturazione della vasca?
Verifica NO2- , NO3- e PO43- così si può verificare lo stato del ciclo dell’azoto e del fosforo .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
nebbia batterica dissipata in pochissimo
in ogni caso pensavo di lasciare in maturazione fin dopo l'estate, in questo momento manca ancora il grosso delle rocce (18 kg da colonizzare) e voglio passare l'estate senza rischiare di bollire i pesci, avendo così modo di verificare le temperature e se sarà necessario avrò diversi mesi per prendere un refrigeratore abbastanza potente.
Bradcar ha scritto: ↑27/03/2023, 21:14
UomoPaguro ha scritto: ↑26/03/2023, 13:03Questo fatto può essere indice di un buon grado di maturazione della vasca?
Verifica NO2- , NO3- e PO43- così si può verificare lo stato del ciclo dell’azoto e del fosforo .
in ogni caso pensavo di lasciare in maturazione fin dopo l'estate, in questo momento manca ancora il grosso delle rocce (18 kg da colonizzare) e voglio passare l'estate senza rischiare di bollire i pesci, avendo così modo di verificare le temperature e se sarà necessario avrò diversi mesi per prendere un refrigeratore abbastanza potente.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
nebbia batterica dissipata in pochissimo
Certo può essere una buona idea , in ogni caso anche senza refrigeratore c’è là si fa anche con buone ventole , ovviamente aumenti l’evaporazioneUomoPaguro ha scritto: ↑31/03/2023, 8:44avendo così modo di verificare le temperature e se sarà necessario avrò diversi mesi per prendere un refrigeratore abbastanza potente.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- UomoPaguro
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/05/22, 0:08
-
Profilo Completo
nebbia batterica dissipata in pochissimo
l'altro acquario l'ho visto superare i trenta gradi verso Giugno ed essendo chiuso ho dovuto ricorrere al Teko, questo in effetti rimane in una zona meno assolata, potrebbe non scaldarsi troppo.
per le ventole prendo in considerazione che possono abbassare di 1-2° giusto? potrei regolarmi vedendo se va o meno oltre i 28 gradi
Bradcar ha scritto: ↑31/03/2023, 20:44
Certo può essere una buona idea , in ogni caso anche senza refrigeratore c’è là si fa anche con buone ventole , ovviamente aumenti l’evaporazioneUomoPaguro ha scritto: ↑31/03/2023, 8:44avendo così modo di verificare le temperature e se sarà necessario avrò diversi mesi per prendere un refrigeratore abbastanza potente.
l'altro acquario l'ho visto superare i trenta gradi verso Giugno ed essendo chiuso ho dovuto ricorrere al Teko, questo in effetti rimane in una zona meno assolata, potrebbe non scaldarsi troppo.
per le ventole prendo in considerazione che possono abbassare di 1-2° giusto? potrei regolarmi vedendo se va o meno oltre i 28 gradi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite