Nitriti fermi a 4.5mg/l
- Marco1993
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/06/25, 18:25
-
Profilo Completo
Nitriti fermi a 4.5mg/l
Come da titolo sto ciclando un acquario marino da 120 litri con sump posta sul retro, con schiumatoio e doppia pompa di movimento e 12 kg di rocce caribsea. Ho avviato la vasca utilizzando un gambero morto il 16 aprile e monitorando costantemente i valori. Dopo un innalzamento dei valori di ammoniaca fino a 2mg/l e conseguente picco dei nitriti la situazione si è bloccata. Non so per quale assurda ragione mi sono ritrovato con dei nitriti altissimi, circa 20mg/l che ho abbassato con dei cambi di acqua fino a poco meno di 5mg/l. Sono 5 giorni che doso daphbio bactoreef ogni giorno in supporto ma non vedo miglioramenti, non accenano a calare. Ho utilizzato precedente sia stability che amtra pro cult ma senza ottenere risultati visibili, che faccio?
- aldopalermo
- Messaggi: 6522
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nitriti fermi a 4.5mg/l
Ciao,
premetto che di marino non so nulla, ma la maturazione dovrebbe essere simile, anche se nel marino è più lunga.
Durante la maturazione la vasca non si tocca. Fare cambi d'acqua o aggiungere batteri non aiuta, anzi allunghi la maturazione e puoi creare problemi.
Ti direi di non fare nulla e lasciar fare alla natura. Fai solo il test dei nitriti ogni 2-3 giorni e basta, il picco dovrebbe passare da solo.
premetto che di marino non so nulla, ma la maturazione dovrebbe essere simile, anche se nel marino è più lunga.
Durante la maturazione la vasca non si tocca. Fare cambi d'acqua o aggiungere batteri non aiuta, anzi allunghi la maturazione e puoi creare problemi.
Ti direi di non fare nulla e lasciar fare alla natura. Fai solo il test dei nitriti ogni 2-3 giorni e basta, il picco dovrebbe passare da solo.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Marco1993
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/06/25, 18:25
-
Profilo Completo
Nitriti fermi a 4.5mg/l
Ciao
In realtà è la prima volta che ho un marino, ho avuto diverse vasche dolci però, sia di comunità sia una dedicata solo ed esclusivamente ad ocellaris. So che in realtà non si effettuano cambi durante il ciclo, l'ho fatto a causa dei valori molto alti che potrebbero portare ad una inibizione dell'attività batterica. Purtroppo la situazio ad oggi è ancora la stessa. I nitriti non sembrano diminuire
In realtà è la prima volta che ho un marino, ho avuto diverse vasche dolci però, sia di comunità sia una dedicata solo ed esclusivamente ad ocellaris. So che in realtà non si effettuano cambi durante il ciclo, l'ho fatto a causa dei valori molto alti che potrebbero portare ad una inibizione dell'attività batterica. Purtroppo la situazio ad oggi è ancora la stessa. I nitriti non sembrano diminuire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti