Nuova avventura cubetto marino
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
A una distanza di una settimana c'è un po' di sedimento sul fondo. alghe per ora non ne verdo. forse le rocce sono un pelo più marroncine. qualche animaletto si intravede. proseguo con le mani in tasca. 8h fotoperiodo va bene o alzo?
Nel frattempo mi diletto a fare qualche foto di qualche esserino
Nel frattempo mi diletto a fare qualche foto di qualche esserino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
probabilmente diatomee , assolutamente normale
certo falla girare almeno 3/4 settimana senza toccare nulla
vedrai che aumenteranno sempre di più
probabilmente diatomee , assolutamente normale
certo falla girare almeno 3/4 settimana senza toccare nulla
vedrai che aumenteranno sempre di più
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Giorno di maturazione 23. Alghe come patina marroncina su vetri. Un po' forse su rocce e attrezzatura. E alghe tipo erba bassa solo sul fondo ma essenzialmente localizzate sui sedimenti spurgati dalle rocce. Devo sifonare quei sedimenti? Poi aggiungo la foto un piccolissimo vermetto che non ha l'aspetto del vermocane ma si vede maale. Saluti e buon anno a tutti in ritardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Ciao @andrea123 per quanto riguarda le alghe direi che ci sono un po’ di diatomee e filamentose , assolutamente normale perché sei in piena fase di maturazione . Tra una settimana facciamo un giro di test in particolare NO2- e NO3- per così valutare la possibilità di inserire
qualche gasteropode che ti può dare in mano a contenerle .
Per quanto riguarda il vermetto anche a me non sembra un vermocane ma dalla foto non si vede bene , cerca di fare foto un po’ più a fuoco perché dobbiamo vedere se è un eunice, che in quel caso andrà eliminata
qualche gasteropode che ti può dare in mano a contenerle .
Per quanto riguarda il vermetto anche a me non sembra un vermocane ma dalla foto non si vede bene , cerca di fare foto un po’ più a fuoco perché dobbiamo vedere se è un eunice, che in quel caso andrà eliminata
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Il vermetto l'ho visto ieri sera. Per la verità non era il solo. Vicino ne ho visto un altro. Sono molto piccoli, diciamo 1cm, 1cm e mezzo per la parte sporgente. Mi pare chiari come corpo. Sicuramente non nero o rosso. Più bianco/grigio direi. Comportamento diverso da vermocane nel senso che dei vermocani difficilmente vedo la testa perché rimane nascosta negli anfratti e striscia. Questo usciva dal buco di punta e rientrava dopo averlo illuminato. Poi è più cilindrico e meno appiattito. Più piccolo. La roccietta è superficiale però è una delle più vive
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
obiettivo macro e eccolo l'essere. piccolo, sarà 5mm max, anche meno. spero sia innoquo perchè ce ne sono diversi in giro...
poi ho trovato anche questo bivalve apparentemente vivo
poi ho trovato anche questo bivalve apparentemente vivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
dalla foto non mi sembra un eunice , potrebbe essere dorvilleidae (innocuo) . Devi verificare bene se sulla testa del vermetto di sono delle antenne in quel caso cerca di fare una foto così da essere sicuri . L’eunice presenta infatti delle antenne sulla testa
dalla foto non mi sembra un eunice , potrebbe essere dorvilleidae (innocuo) . Devi verificare bene se sulla testa del vermetto di sono delle antenne in quel caso cerca di fare una foto così da essere sicuri . L’eunice presenta infatti delle antenne sulla testa
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
Scusate avrei una domanda. Per misurare la salinità uso il rifrattometro ottico. L'ho tarato usando acqua di osmosi e portando il valore a zero. Il tutto alla temperatura di casa quindi sui 20 gradi. Ora se misuro la salinità dell'acquario ho sulla scala di destra 35 x1000 che mi pare il valore corretto ma su quella di sx 1027 (alta?) Quale delle due scale devo utilizzare?
- andrea123
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/09/21, 22:45
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
HELP credo sia un eunice. Confermate? lunghetto direi. più di 10cm. nell'ultima immagine non sono sicuro se la testa sia la sua o quella di un altro verme nello stesso anfratto, un vermocane. io pensavo che la testa fosse quella piccola nell'altro verso. unica cosa il corpo ha setole e non uncini come ho trovato riguardo l'eunice e la testa ha barbigli e non antenne...boh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuova avventura cubetto marino
no va bene
no a me sembra un normalissimo vermocane , ora dalle foto si vede bene tranquillo
no va bene
no a me sembra un normalissimo vermocane , ora dalle foto si vede bene tranquillo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite