Nuovo acquario

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Nijk » 25/02/2017, 14:27

Se vuoi anche i coralli allora io ti consiglio o di prendere direttamente un acquario già predisposto a questo scopo, e quello descritto non lo è, oppure di riutilizzare i 5 vetri che hai già a disposizione e acquistare solo la tecnica a parte.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luke1980
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/02/17, 3:17

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Luke1980 » 25/02/2017, 14:29

Di tecnica cosa dove comprare a parte? Invece se opTo di mettere anche i coralli che acquario mi consigli di comprare.grazie

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nuovo acquario

Messaggio di darioc » 25/02/2017, 15:30

Ahi ahi, discorso lungo e complesso. :D
Se metti solo pesci la tecnica è la stessa del dolce. Ti serve solo un osmoregolatore ed eventualmente un aeratore in più. Può andare la vasca che hai visto. Hai il coperchio così non saltano fuori.

Discorso coralli.
Perché dici che ne vuoi solo uno o due?
Se ti doti della tecnica necessaria tanto vale metterne tanti. :- Al limite puoi cercare talee piccole di animali a crescita rapida tra gli appassionati.

Se metti coralli ti consiglio di lasciar perdere le vasche pronte e prendere solo i 5 vetri da corredate con la tecnica che ti comoda. Tra l'altro è meglio in questo caso che non ci sia il tappo per favorire lo scambio gassoso. Potresti farti fare la vasca da un vetraio.
Per la tecnica dipende essenzialmente dal tipo di coralli che intendi allevare.
Probabilmente saprai che senza scendere troppo nel dettaglio si distinguono in molli lps ed sps.
Sicuramente in ogni caso ti serve una plafoniera che faccia almeno 1 w/l. Se metti pesci, cosa che ti consiglio per questioni legate all'alimentazione dei coralli, serve anche uno schiumatoio, oltre chiaramente al solito osmoregolatore.
Se ti accontenti dei molli più semplici da tenere basterà pochissima tecnica.
Basta la tecnica che ti ho indicato prima, se metti solo i più semplici forse puoi provare a fare a meno dello schiumatoio mettendo pochissimi pesci. Può servire refrigerazione ma bisogna vedere se serve e cosa serve in base alla tua temperatura ambiente e al litraggio.
Per gli lps comunque basta poco, diciamo refrigerazione schiumatoio osmoregolatore oltre alla plafoniera. Sono un po più delicati ma comunque tutto sommato tosti.
Gli sps invece sono i più delicati e necessitano anche di sistemi per controllare la concentrazione di calcio magnesio e carbonati in acqua visto che ne consumano molto.
Te li sconsiglio se sei alle prime esperienze o se vuoi una gestione rilassata.

Poi servono rocce vive e carbonato di calcio per il dsb.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti