Nuovo in questo mondo…
- Papolivorno
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/01/24, 12:49
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Salve a tutti mi chiamo Alberto da Livorno, ho un acquario monospecifico di Neolamprologus multifasciatus del lago Tanganika…
Oggi girando tra i vari annunci online ho trovato in vendita quest acquario, allegherò le foto, volevo chiedervi, da sempre ho letto che più piccola e la vasca più difficile è la gestione, quindi vi chiedo, essendo un cubo 40x40 h60 conviene prenderlo e cercare di recuperarlo? La persona che lo vende non ne capisce niente e chi se ne occupava è morto… a me piacerebbe tantissimo ma non ho idee di niente sul Marino… gestione, valori, eventuali coralli e pesci… esiste una guida dettagliata per uno che di Marino non ne capisce niente ma vuole provare a cimentarsi in quest avventura?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Grazie a chi mi risponderà e chi avrà la pazienza nel caso di aiutarmi passo dopo passo!
Oggi girando tra i vari annunci online ho trovato in vendita quest acquario, allegherò le foto, volevo chiedervi, da sempre ho letto che più piccola e la vasca più difficile è la gestione, quindi vi chiedo, essendo un cubo 40x40 h60 conviene prenderlo e cercare di recuperarlo? La persona che lo vende non ne capisce niente e chi se ne occupava è morto… a me piacerebbe tantissimo ma non ho idee di niente sul Marino… gestione, valori, eventuali coralli e pesci… esiste una guida dettagliata per uno che di Marino non ne capisce niente ma vuole provare a cimentarsi in quest avventura?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Grazie a chi mi risponderà e chi avrà la pazienza nel caso di aiutarmi passo dopo passo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 4974
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Se la vasca e completa, di plafoniera, filtro, riscaldatore, e non presenta graffiati sui vetri e il prezzo e buono prendila. certo che non puoi metterci pesci grandi devi stare su pesci pagliaccio pesci violino ecc 100 litri si può gestire.
Se non hai esperienza sul marino, la vedo dura. Ogni passo che farai devi chiedere sempre sul forum
Se non hai esperienza sul marino, la vedo dura. Ogni passo che farai devi chiedere sempre sul forum
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- Papolivorno (17/01/2024, 14:15)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Papolivorno
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/01/24, 12:49
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
@pietromoscow inanzitutto grazie per la risposta… i miei dubbi sul fatto di prenderlo stanno nella difficoltà nel gestire i valori….
Prima semplice forse anche stupida domanda, L acquario Marino non dovrebbe avere uno schiumatoio?
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Queste sono altre foto che mi ha mandato, riuscite a capire se si tratta di un filtro o uno schiumatoio? Vorrei sapere se una situazione del
Genere è recuperabile…
Prima semplice forse anche stupida domanda, L acquario Marino non dovrebbe avere uno schiumatoio?
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Queste sono altre foto che mi ha mandato, riuscite a capire se si tratta di un filtro o uno schiumatoio? Vorrei sapere se una situazione del
Genere è recuperabile…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Ciao
Se la vasca non ha fori per il carico e lo scarico, quindi predisposta per una sump, lascerei stare.
Lo schiumatoio mi sembra di vederlo in un lato ma avresti problemi di spazio per il rabbocco automatico dell'osmosi.
Essendo una vasca già piccola e mettendo la parte tecnica in bella vista eviterei di prenderla.
Se la vasca non ha fori per il carico e lo scarico, quindi predisposta per una sump, lascerei stare.
Lo schiumatoio mi sembra di vederlo in un lato ma avresti problemi di spazio per il rabbocco automatico dell'osmosi.
Essendo una vasca già piccola e mettendo la parte tecnica in bella vista eviterei di prenderla.
- Papolivorno
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/01/24, 12:49
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Ciao@AndreAgo considera che stai parlando con una persona totalmente ignorante in materia… secondo voi è fattibile? O lascio perdere
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ah ok ho letto ora il messaggio per bene… si capisco… mi dispiace sarebbe stato un sogno per me… nel caso c è una guida per capire bene come funziona un acquario marino? Un libro o qualcosa qua sul forum che mi aiuti a capire
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ah ok ho letto ora il messaggio per bene… si capisco… mi dispiace sarebbe stato un sogno per me… nel caso c è una guida per capire bene come funziona un acquario marino? Un libro o qualcosa qua sul forum che mi aiuti a capire
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Su questa sezione c'è un ottimo articolo che parla della maturazione e del marino in generale
- pietromoscow
- Messaggi: 4974
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Non sono assolutamente con AndreAgo.......... Popolivorno puoi fare un semplice berlinese e realizzi il tuo sogno posso dimostrare con foto in questo momento se mi vengono richieste che un acquario marino si può gestire anche senza schiumatoio e sump senza pretendere molto.
Popolivorno........ se la vasca e in buone condizioni e il prezzo e conveniente prendila dietro la vasca sembra più un filtro che un schiumatoio
Comunque volendo lo schiumatoio lo puoi mettere anche a bordo vasca adesso ci sono in commercio schiumatoi poco ingombranti ed esteticamente belli e funzionanti
Visto che sei un principiante si può fare un allestimento semplicissimo con coralli molli e pesci pagliaccio.
Tengo a precisare che l'acquario marino e costoso e la vasca che dovresti prendere mancano alcuni particolare sei pronto a questo
Per prima cosa butta via quella calamita e il peggior nemico dei vetri
Non sono assolutamente con AndreAgo.......... Popolivorno puoi fare un semplice berlinese e realizzi il tuo sogno posso dimostrare con foto in questo momento se mi vengono richieste che un acquario marino si può gestire anche senza schiumatoio e sump senza pretendere molto.
Popolivorno........ se la vasca e in buone condizioni e il prezzo e conveniente prendila dietro la vasca sembra più un filtro che un schiumatoio
Comunque volendo lo schiumatoio lo puoi mettere anche a bordo vasca adesso ci sono in commercio schiumatoi poco ingombranti ed esteticamente belli e funzionanti
Visto che sei un principiante si può fare un allestimento semplicissimo con coralli molli e pesci pagliaccio.
Tengo a precisare che l'acquario marino e costoso e la vasca che dovresti prendere mancano alcuni particolare sei pronto a questo
Per prima cosa butta via quella calamita e il peggior nemico dei vetri
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
@pietromoscow non ho detto che non si può fare, dico che alla fine sarà qualcosa di arrangiato con la parte tecnica in vista che esteticamente non è bello.
In più con una vasca piccola si nota ancora di più
Il vano del rabbocco automatico si dovrà mettere di fianco, non so quanto può essere bello.
Tutto si può fare ma avendo già delle limitazioni questa vasca, proverei a cercare altro.
Poi ognuno valuta le proprie esigenze
In più con una vasca piccola si nota ancora di più
Il vano del rabbocco automatico si dovrà mettere di fianco, non so quanto può essere bello.
Tutto si può fare ma avendo già delle limitazioni questa vasca, proverei a cercare altro.
Poi ognuno valuta le proprie esigenze
- pietromoscow
- Messaggi: 4974
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
Popolivorno..... Fara le sue valutazioni
Dico l'ultima. Io a quella vasca gli farei questo allestimento, senza stravolgere l'estetica. Rocce vive in piu rispetto al litraggio di buona qualità, 2 pompe di movimento riscaldatore e stop
gestione cambi d'acqua settimanali e valori sempre in Range
Come animali coralli molli pesci quanto basta di piccola taglia
Ti garantisco che funziona l'estetica vedi solo due pompe di movimento e riscaldatore

Dico l'ultima. Io a quella vasca gli farei questo allestimento, senza stravolgere l'estetica. Rocce vive in piu rispetto al litraggio di buona qualità, 2 pompe di movimento riscaldatore e stop
gestione cambi d'acqua settimanali e valori sempre in Range
Come animali coralli molli pesci quanto basta di piccola taglia
Ti garantisco che funziona l'estetica vedi solo due pompe di movimento e riscaldatore
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Nuovo in questo mondo…
D'estate l'evaporazione è notevole e in una vasca piccola la salinità varia di molto.
Lo schiumatoio? Facciamo senza?
Toglierei anche la sabbia sul fondo...
Comunque non è una vasca ottimale per un sistema stabile
Lo schiumatoio? Facciamo senza?
Toglierei anche la sabbia sul fondo...
Comunque non è una vasca ottimale per un sistema stabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti