Si possono ottenere buoni risultati con tutte le combinazioni possibili: schiumatoio, dsb, filtro ad alghe, biologico, ma il più delle volte i vari sistemi o vanno in contrapposizione o si annullano reciprocamente; il risultato certo è che ci si complica inutilmente la vita e la vasca non funziona bene
Alla fine ciò che conta è trovare il giusto equilibrio tra ciò che sporca la vasca ( cibo per pesci/coralli, integratori vari, scarto dei pesci, eventuali processi di decomposizione, acqua di rabbocco non perfetta ecc.) e ciò che viene esportato dal sistema o trasformato in materia viva (pesci/invertebrati che crescono, schiumatoio, resine, fondo denitrificante, crescita e rimozione alghe superiori, cambi d’acqua ); tutto il resto fa parte di un processo “intermedio” di trasformazione, ivi compreso il filtro biologico ( a meno che anche questo non arrivi alla denitrificazione, ma qui si entra nella fantaacquariofilia di barriera ...

)