Pesci e invertebrati quali sbalzi di salinità tollerano? O meglio, partendo dal presupposto che la salinità deve rimanere costante nel tempo, quanto è consentito sbagliare?
Oggi ho misurato una Salinità (dopo aver tardato con acqua di osmosi il rifrattometro) di 34‰, alzata di circa un grado durante tutto l'arco della mattinata, vorrei portarla durante la giornata a 35‰.
Come metodo uso questo:
Essendo in inverno e quindi avendo evaporazione molto lieve ho spento stamattina l'impianto di rabbocco e ho prelevato circa mezzo litro di acqua dell'acquario, e vi ho sciolto i grammi di sale necessari per arrivare all'aumento desiderato.
Aggiungo in tranches da 20-50 ml questa soluzione alla vasca, facendo passare circa 30-40 minuti tra l'una e l'altra.
La mia domanda è quindi, uno sbalzo in una giornata di 1-2 gradi di salinità è tollerato tranquillamente o può causare problemi? Scusate per l'enorme messaggio...grazie
